Surus: una leggendaria storia di lealtà ed amicizia
"Era il 218 a.C quando 37 elefanti partirono con l'esercito di Annibale; cosi narra la leggenda. Il condottiero cartaginese scendendo in direzione di Firenze per battersi con i romani, attraversò…
"Era il 218 a.C quando 37 elefanti partirono con l'esercito di Annibale; cosi narra la leggenda. Il condottiero cartaginese scendendo in direzione di Firenze per battersi con i romani, attraversò…
Nella Chiesa parrocchiale di Ottone il quadro settecentesco della "Madonna in gloria" posto nell'abside, richiama e celebra i Santi tipici del paese. La pregevole pala è un'importante pagina di storia…
Lagobisione dista 7 km da Bobbio e in un passato non tanto lontano contava 70 abitanti. Oggi i "superstiti" sono soltanto 17. Un prototipo della nostra montagna appenninica, dove lo…
Mi raccontavano antichi abilissimi muratori della pietra (Molinelli Antonio di La Cà, Losio Andrea di Cerreto, Duilio Bergamini di Rovereto, Canevari Massimo e Quinto di Orezzoli, Cerrone Silvio di Aglio…
Dal bivio di Valsigiara, (statale 45), si sale per 11 chilometri e si arriva a Zerba solcando in parte la Val Boreca. Zerba è il Comune più piccolo dell'Emilia Romagna,…
Il sentiero era a malapena visibile per un centinaio di metri. Poi nulla attorno, soltanto alberi scheletrici e un infinito manto bianco che copriva ogni traccia. La neve cadeva grossa…
Nell'episodio che segue ritroviamo un affresco completo di un matrimonio montanaro, evento attorno al quale si dispiegava una fitta rete di atti sociali volti a consolidare le relazioni comunitarie. I…
Una luminosa giornata di sole, ha accolto migliaia di turisti per lottava edizione della Transumanza, antica pratica che ancora oggi vive in Valdaveto grazie alla iniziativa dei fratelli Monteverde, della…
Grande interesse per il nuovo libro che l'appassionato ricercatore Luigi Chiapparoli ha dedicato ai misteri della Valtrebbia. Fra il colle Logo e la strada delle Grataie, a Montarsolo, un solo…
Questa curiosa ricerca ebbe inizio molti anni or sono nell’archivio della Famiglia Doria Pamphili a Roma in via del Corso. I Doria, ultimi Feudatari di Feudi di montagna come Torriglia,…