9° Concorso fotografico “Scatta in Valbrevenna”
Per info e regolamento: prolocovalbrevenna@gmail.com
Per info e regolamento: prolocovalbrevenna@gmail.com
Il "Trebbia Bus" è un servizio navetta che collega Piacenza alle spiagge lungo il fiume Trebbia , attivo durante l'estate. Il servizio, promosso da SETA in collaborazione con la Provincia di…
Nei week end di questa estate sulle dolci colline della Val Tidone in bici, o sulle spiagge del Trebbia, la scampagnata è senz’auto. Diventa possibile grazie ai due servizi di trasporto…
Lavori al via martedì 8 luglio, a Carrega, per sistemare le reti lungo la strada 147, nel tratto interessato dalla frana caduta nel 2022. La provinciale resterà quindi chiusa per un’altra…
“C’è un passaggio, in un documento ministeriale pubblicato quasi in sordina all’inizio dell’estate, che dovrebbe far tremare le fondamenta della nostra Repubblica. È una frase contenuta a pagina 45 del…
Dal 7 luglio al 27 agosto 1944 radio Londra annunciò «Bobbio, la prima città del Nord Italia è liberata». La repubblica di Bobbio è stata un'entità statuale provvisoria nata nell'omonima…
Incastonato tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, Fortunago è uno dei Borghi più Belli d’Italia, un gioiello di pietra e verde che sembra uscito da una cartolina. Stradine acciottolate, case…
Il detto che la Val Borbera è una valle incantata si conferma sempre più veritiero. Le sue montagne, la sua acqua e soprattutto la sua aria, rendono questa terra sempre…
In un’Italia in cui molti borghi lottano contro lo spopolamento e l’abbandono, Mornico Losana, paese di appena 700 abitanti nel cuore dell’Oltrepò Pavese, sta scrivendo una storia diversa. Una storia…
L'Antola è una cima divenuta nel tempo crocevia fondamentale dei destini e delle vite di migliaia di persone: simbolo e riferimento, meta di "pellegrinaggio" laico e religioso, luogo di fede…