Rassegna stampa dell’Oltrepò Pavese
- Patto di amicizia tra Stradella e Castelfidardo per la promozione della fisarmonica
- Comunità Montana Oltrepò Pavese, Cai e associazioni uniti per la valorizzazione dei sentieri
- La 1000 Miglia 2022 in provincia di Pavia
- Colli Verdi, con la fusione più opportunità per la popolazione
- Da Cigognola al mar Ligure Il progetto (realizzabile) del Cammino dell’Oltrepo
- Il The Guardian di Londra racconta l’Oltrepo Pavese
- Eccellenze oltrepadane: Tiziano Sclavi, originario di Broni, compie 69 anni
- Comuni di montagna. Da Regione Lombardia 10milioni per rete escursionistica, viabilità agro-silvo pastorale, percorsi ciclabili e pedonali.
- Il Cammino dell’Oltrepò
- La riscoperta dell’Oltrepò: borghi alleati per un turismo eco-sostenibile
- La peste suina nell’Oltrepò Pavese
- La Comunità montana dell’Oltrepò pavese punta tutto sui sentieri per il rilancio turistico: siglato un accordo con il Cai
- Il mondo del vino in lutto per la scomparsa di Lino Maga “mister Barbacarlo”
- La Via dei Malaspina
- In Oltrepò vive Vincenzo Bosica, il più grande modellista del mondo
- Varzi diventa “Città d’Italia”
- Online la nuova app “I sentieri dell’Oltrepò Pavese”
- Lavanda, Zafferano, Bacche di Goji e Tartufaie: cambia il paesaggio agricolo dell’Oltrepò
- 100 tra castelli, rocche e torri in Oltrepò Pavese, lo sapevate?
- Oltrepò Pavese – “Da noi esistono tutte le varietà di tartufo nero e bianche”
- Il sito internet dei sentieri dell’Oltrepò Pavese
- Canevino, Ruino e Valverde un solo comune: Colli verdi