Mostra: Tracce d’arte

Tortona Tortona AL

Sala Giovani Teatro Civico - Via Ammiraglio Mirabello, 3 – 15057 Tortona AL Dal 4 marzo al 2 aprile Collettiva per scoprire il Movimento Casualista. Nato nel 2015 da un’idea sviluppata da Severino Mastarone e Pietro Ghibaudi, poi subito condivisa dagli artisti co-fondatori Emilia Rebuglio e Gianfranco Oddon, oggi conta 49 aderenti  prevalentemente della provincia […]

Mostra – “Donne: lavoro e arte”

Ottone Ottone PC

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della Donna, il Comune di Ottone in collaborazione con l’associazione Topomastica Femminile, organizza una mostra a tema “Donne: lavoro e arte”. L’inaugurazione della mostra, allestita nella sala del consiglio comunale presso il Municipio, si svolgerà mercoledì 8 marzo alle ore 10.00 con la presenza della referente dell’associazione, Venera Trimarco e con gli studenti della […]

Mostra: “Pietro Bisio 90+1”

Voghera Voghera PV

Una carrellata di opere d’arte per rendere omaggio ad un grande pittore. “Pietro Bisio 90+1” è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Voghera – Assessorato alla Cultura – e realizzata dall’associazione culturale Spazio 53, che sarà visitabile in Sala Pagano, in piazza Cesare Battisti, dal 25 Marzo al 2 Aprile. Il lavoro, meticoloso e prezioso, […]

Il Museo in Negozio: Prodotti tipici. Il gusto e la storia della nostra terra

Voghera Voghera PV

Diffondere la cultura scientifica attraverso le attività commerciali cittadine, grazie all’iniziativa del Comune di Voghera, con il Civico Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi”, e dell’Ascom Confcommercio. E’ questo l’oggetto della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala del Consiglio del Comune di Voghera, alla presenza dell’Assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, del Vicesindaco ed […]

Presentazione libro: In forma di essere umano

Tortona Tortona AL

Secondo appuntamento a Tortona con l'autore per il progetto "viaggiAMO con I LIBRI"!!! Giovedì 30 marzo alle ore 18 ospiteremo in Biblioteca Riccardo Gazzaniga, l'uomo dalla doppia vita, una da poliziotto e un'altra da scrittore.

Oltreunpo Teatro: Accendi il palco – L’amore è libero, la libertà è amore

Voghera Voghera PV

30Marzo - Ore 21:00 - 22:30 Ingresso: €15 John e Yoko negli anni dopo i Beatles Produzione Oltreunpo’ Teatro Testo di Martino Iacchetti, Elena Martelli Regia Bruna S. de Almeida Con Martino Iacchetti, Elena Martelli Uno spettacolo che, nella forma del teatro canzone, vuole ripercorrere gli anni centrali dell’attività pacifica di John Lennon e Yoko Ono sia […]

Al cinema con tè: Le vele scarlatte

Voghera Voghera PV

Le vele scarlatte In programmazione venerdì 31 marzo ore 15.30 Al cinema con tè e ore 21:00 Biglietto € 5,00 Regia di Pietro Marcello con Juliette Jouan, Raphaël Thierry, Noémie Lvovsky, Louis Garrel, Yolande Moreau. Genere Drammatico - Francia, Italia, 2022, durata 100′ I cosiddetti miracoli si possono compiere con le proprie mani – Aleksandr […]

Il gusto delle storie: Presentazione libro: Tabacco Clan (Marsilio)

Gossolengo Gossolengo PC

Da giovedì 9 marzo 2023 parte, presso la Biblioteca Comunale "Paolo Boiardi" di Gossolengo, la nuova rassegna letteraria "Il gusto delle storie". Durante i diversi appuntamenti si terranno incontri con gli scrittori e scrittrici per promuovere la cultura del libro e il piacere della lettura. A seguire brindisi con l’autore. CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI: - venerdì 31 marzo - ore 18.00: […]

Cinema Columbia: Fabrizio Casalino in “Pochi, maledetti e subito”

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

FABRIZIO CASALINO in “POCHI, MALEDETTI E SUBITO” VENERDÌ 31 MARZO, SPETTACOLO ORE 21:00 Costo biglietto: 18€ Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia […]

Incontro sulla Biodiversità in Oltrepò Pavese

Voghera Voghera PV

Incontro sulla Biodiversità in Oltrepò Pavese CAI Voghera - Via Dante Alighieri 7 - Voghera 31 marzo 2023, venerdi ore 21.15 serata divulgativa con proiezione organizzato da CAI Voghera, con VdRondine, Voghera  

Cinema Le Grazie di Bobbio: Il ritorno di Casanova

Bobbio Bobbio PC

IL RITORNO DI CASANOVA Prima Nazionale venerdì 31: ore 21:15 sabato 1: ore 18:30 – 21:15 domenica 2: ore 18:30 sabato 8: ore 18:30 domenica 9: ore 16:30 #IlRitornoDiCasanova Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera, che non ha alcuna intenzione di accettare il suo lento declino. Per la […]

Mercato agricolo

Stradella Stradella PV

Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]

Fiera mercato di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]

Corso di Primo Soccorso

Piani di San Lorenzo Piani di San Lorenzo, Cantalupo Ligure AL

L’Associazione La Pietra Verde e il Centro di Formazione New Life Resuscitation hanno organizzato una giornata di formazione sul primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore. Il corso, che sarà strutturato in una parte teorica ed una parte pratica, darà ai partecipanti la possibilità di imparare a gestire situazioni di emergenza che si possono verificare non […]

Mercato biologico di Volpedo

Volpedo Volpedo AL

Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]

Escursione: La via dei fontanili. Tra fontana Pradosa e argine di Po

Fontana Pradosa Fontana Pradosa, Castel San Giovanni PC

Sabato 1°aprile escursione con itinerario naturalistico tra Fontana Pradosa e l'argine di Po, camminando tra fontanili e prati permanenti, alla ricerca di originali scorci castellanesi. Due spazi naturali molto interessanti e tutti da scoprire, che rendono queste zone un paesaggio unico nella nostra provincia. Per una primavera che si carica di fioriture, all'insegna di Val Tidone […]

Affari in Fiera

Codevilla Codevilla PV

Grande Svendita, sconti fino al 70% . Due giorni dedicati a una grande svendita, come nticipato già dal nome dell'evento, dove gli acquirenti potranno fare, davvero degli affari. Molti saranno gli articoli scontati e con prezzi al ribasso! Se aveste la necessità di arredare casa troverete mobili a prezzi irresistibili, oggetti, accessori e tantissimo ancora […]

L’Annunciazione della Concattedrale di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Sabato 1° aprile si terrà una giornata di studi sull'affresco dell'Annunciazione della Concattedrale di Bobbio, nata dalla collaborazione di diverse realtà che valorizzano il patrimonio culturale piacentino Distretto Lions 108 IB3 Touring Club Italiano - Piacenza , con il patrocinio del Comune di Bobbio e della Diocesi Piacenza Bobbio beni culturali. Un evento promosso dall' Ordine Architetti PPC Piacenza che assegnerà […]

Val Trebbia Enduro Experience

Bobbio Bobbio PC

Tour guidato in E-Mountain Bike tra i crinali ed i calanchi della Val Trebbia con pausa pranzo presso il Ristorante IL POGGIOLO di COLI ( PC ) PROGRAMMA  Ritrovo Sabato 1 Aprile alle ore 9.45 presso il Ponte Gobbo di Bobbio. Breve briefing con descrizione del percorso e verifica delle Mountain Bike. Partenza escursione h […]

Presentazione del libro “Inverno liquido”

Varzi

Il Forum "SentieriVivi4P",  organizza la presentazione del libro "Inverno liquido", con il coautore Maurizio Dematteis, presso la biblioteca di Varzi, sabato 1 aprile alle ore 10:00. Il libro tratta della crisi climatica, le terre alte, e la fine della stagione dello sci di massa.  E' un racconto sull'industrializzazione turistica della montagna italiana costruita intorno allo sci di massa dal dopoguerra ad […]

Visita al Castello Malaspina di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]

Antola dal tramonto all’alba – Il Grande Anello in Valbrevenna

Valbrevenna Valbrevenna GE

SABATO 1° APRILE / DOMENICA 2 APRILE  Antola dal tramonto all'alba    Il Grande Anello in Valbrevenna con ENRICO E STEFANO Ciao ,  dettagliamo qui di seguito le specifiche del week end outdoor di Sabato 1° Aprile e Domenica 2 Aprile, “Antola dal tramonto all’alba! Il Grande Anello in Valbrevenna”. L’immutabile maestà del sole che saluta il giorno […]

Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo

Travo Travo PC

Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura,  conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Per partecipare alla visita guidata gratuita è necessaria la prenotazione al 340.1939057 con posti limitati a causa delle restrizioni anti covid. Per chi lo volesse sarà inoltre possibile prenotare una visita guidata anche al Parco Archeologico, ed immergersi nella Val Trebbia di 6.000 anni fa, tra gli scavi archeologici visitabili e le suggestive ricostruzioni delle […]

Il Planetario Itinerante a Grazzano Visconti

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Da sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]

ChocoMoments Broni

Broni Broni PV

Appuntamento a Broni in Oltrepò Pavese dove la dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose praline, tavolette di cioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato fuso e tantissime altre golose tentazioni ad opera dei maestri cioccolatieri.  

Mostra Fotografica di Gianfranco Jannuzzo e Salvatore Tùmino

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Per l'edizione di aprile 2023 di Photo '90 verrà organizzata una Mostra Fotografica, all’interno della sala espositiva del Teatro Verdi di Pizza Card. Casaroli, di Gianfranco Jannuzzo e Salvatore Tùmino. La mostra resterà aperta al pubblico, in forma gratuita, per 10 giorni nel periodo pasquale (dal 1 al 9 aprile - con inaugurazione sabato 1° aprile alle ore 18.00). Orari: mattina dalle 10.00 alle 12.00 - […]

Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]

Mostra – “Le tavole di un’antica famiglia piacentina”

Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PC

Immaginate una tavola apparecchiata per le grandi occasioni, degna di una principessa che accoglie i suoi ospiti per un gran ricevimento: il galateo è servito, lo stile è assicurato con piatti francesi del 1830, calici di Murano di due secoli fa, salini, candelieri e brocche, centrotavola pregiati, bicchieri di Boemia molati a mano, posate con […]

Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello

Zavattarello Zavattarello PV

Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove organizzare menu dedicati in occasioni di eventi come matrimoni, […]

Apertura Musei dell’ Abbazia e Museo Collezione Mazzolini

Bobbio Bobbio PC

MUSEI DELL' ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini - dedicato all'Arte del Novecento, […]

Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano

Agazzano Agazzano PC

Sabato 25 marzo 2023, con la bella stagione, il Castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano riapre le porte ai visitatori. Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono:  - tutti i sabati alle 15.00 e […]

Visita guidata alla Rocca d’Olgisio

Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PC

La Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]

Teatro Carbonetti: Salotti musicali – Beniamino Gigli & Friends

Broni Broni PV

“Aiutare i giovani a crescere, diffondere cultura e arte, innalzare gli spiriti, promuovere il territorio, dando spazio anche all’internazionalità – interviene la M°Patrizia Patelmo, direttrice artistica delle rassegna – sono alcuni degli obiettivi che si propongono i Salotti Musicali. Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno abbiamo pensato di dare a questi tre appuntamenti un […]

Osservazione del Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Osservazione del Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar Sabato 1° aprile - ore 16.30 La visita pomeridiana ha durata di un’ora e mezza ed è una visita guidata all’osservatorio e ai suoi spazi, accompagnato da curiosità scientifiche e naturalistiche narrate in chiave astronomica. Impareremo a leggere una meridiana solare e scopriremo come […]

Laboratorio didattico – Festa del Pesce d’Aprile

Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia AL

Nasce un nuovo progetto in collaborazione con Daniela Cattaneo: "MOMENTI DI AGRI-CREATIVITA' - Laboratori didattici e creativi legati alla cultura e alle tradizioni contadine". Un ciclo di appuntamenti che ci accompagneranno durante tutto l'anno, per riscoprire le tradizioni rurali attraverso creatività e condivisione. Vi aspettiamo il 1° APRILE 2023 alle ore 16.30 in fattoria! Costo: […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: Armageddon time – Il tempo dell’apocalisse

Bobbio Bobbio PC

ARMAGEDDON TIME IL TEMPO DELL'APOCALISSE Prima Nazionale sabato 1, domenica 2: ore 16:30 #armageddontimeiltempodellapocalisse Armageddon Time, film diretto da James Gray, è una storia di formazione ambientata nel pieno degli anni '80 nel distretto del Queens, a New York e racconta la storia di due amici, Paul e Johnny (Banks Repeta e Jaylin Webb), uno […]

Cinema Columbia: Il viaggio leggendario

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

IL VIAGGIO LEGGENDARIO Sabato 1 aprile, spettacolo unico ore 16:30 Domenica 2 aprile, spettacolo unico ore 17:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 […]

Carovana musicale “Terre di mezzo”: Musica al tramonto

Rallio di Montechiaro Rallio di Montechiaro, Rivergaro PC

Il Centro di lettura di Rivergaro aps organizza una carovana musicale che fa tappa nelle frazioni del paese: Terre di mezzo.   La carovana è già arrivata al terzo appuntamento di quest’anno, dopo i Canti attorno al tavolo ad  Ancarano e il Balfolk a Niviano, il prossimo ritrovo sarà nella Chiesa Parrocchiale di Rallio di  Montechiaro, sabato […]

Teatro Sociale di Stradella: I concerti del Ridotto – Cocktail di note

Stradella Stradella PV

TEATRO SOCIALE – RIDOTTO Sabato 1 aprile, ore 18.00 COCKTAIL DI NOTE Classe del prof. Vincenzo Balzani Acquista i biglietti online: https://socialestradella.vivaticket.it/it/event/giuseppe-mariotti-piano-recital/194123   Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 2 - 27049 Stradella (PV) info@teatrosocialestradella.it +39 0385 246569

Escursione Notturna in Vigna e Apericena

Casa Nuova Casa Nuova PV

1 aprile 2023 ore 19.00-22.00  Notturna in Vigna, escursione e apericena <<ESCURSIONE NATURALISTICA SERALE/NOTTURNA NELLE VIGNE DELLA TENUTA DI EREDI CERUTTI STOCCO, OSSERVAZIONE TRACCE DI FAUNA SELVATICA E SPIEGAZIONE DI TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO SUL CAMPO - CONCLUSIONE con APERICENA a base di prodotti tipici locali>>  Organizzato da azienda agricola Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con […]

Inaugurazione stagione divulgativa 2023 e osservazione della Luna

Casasco Casasco AL

Eccoci tornati per un nuovo anno di conferenze e osservazioni. Sabato 1 aprile 2023 sarà l’occasione per fare un brindisi alle ore 20:30 presso l’Osservatorio per inaugurare la nuova stagione divulgativa; seguirà l'osservazione del cielo e della luna. Inoltre sabato sera sarà possibile rinnovare l'iscrizione all'Associazione! Vi aspettiamo per l'inaugurazione! COME PRENOTARE? 1. Collegarsi al […]

Incantati dalla Luna

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Incantati dalla Luna – Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario Sabato 1° aprile – ore 21.00 In una serata speciale dove la Luna si presenta vicina alla sua pienezza, andremo a scoprirne i suoi segreti astronomici, storici e mitologici. Da sempre la Luna ha avuto un’influenza profonda sulla vita del nostro pianeta; l’alternarsi delle […]

Commedia dialettale “Se vöin le nasì cuion….al möra mia fürb!”

Bettola

Sabato 1° aprile alle ore 21.00, presso l'oratorio San Bernardino di Bettola, la Filodrammatica "San Bernardino" porta in scena “Se vöin le nasì cuion...al möra mia fürb!” brillante commedia dialettale in tre atti, scritta e diretta da Calamari Massimo. PERSONAGGI E INTERPRETI Ugo Marini (padrone di casa) - GABRIELE MONTANARI Don Davide (parroco) - CLAUDIO CARINI Anna Marini (sorella di Ugo) - […]

Teatro Giuseppe Verdi: Recital – Gianfranco Jannuzzo

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Sabato 1°aprile alle ore 21.00, presso il Teatro Verdi di Castel San Giovanni, l’attore Gianfranco Jannuzzo porterà in scena uno spettacolo nel quale racconta la sua Sicilia, così come l’ha vissuta e conosciuta. Una Sicilia allegra e amara, spensierata e triste, meravigliosa e spietata, solare e introversa, indolente e attiva. Isola, forse, ma sicuramente Ponte per mille culture. Info biglietti: […]

La nostra terra suona

Torrazza Coste Torrazza Coste PV

LA NOSTRA TERRA SUONA INIZIO CONCERTI ORE 21.00 STAFFORA BLUZER (4P) DUO D'ALTROCANTO Il duo D’Altro Canto nasce da una comune passione per la cultura e le tradizioni musicali d’Italia e d’Europa, l’interesse spazia dai canti dei Balcani a quelli corsi e francesi, gallesi, scozzesi, greci e naturalmente italiani; una parte consistente del repertorio proviene […]

Cinema Columbia: Armageddon time – Il tempo dell’apocalisse

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

La fine di un’epoca. L’inizio di ogni cosa. ARMAGEDDON TIME - IL TEMPO DELL’APOCALISSE Sabato 1 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Domenica 2 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 […]

Cinema Teatro Arlecchino: Stranizza d’amuri

Voghera Voghera PV

Stranizza d'amuri In programmazione sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 aprile ore 21:00 Biglietto sabato, domenica e festivi € 7,00 intero (€ 6,00 ridotto), lunedì € 5,00 Regia di Giuseppe Fiorello con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo. Genere Drammatico - Italia, 2023, durata 130′ Giugno 1982, in una […]

Mercato di Campagna amica

Voghera Voghera PV

Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]

Mercato pavese dell’antiquariato

Pavia Pavia PV

Storico Mercato Pavese dell'Antiquariato Pavia Viale XI Febbraio Ogni prima domenica del mese escluso agosto e per il mese di gennaio in concomitanza con l'Epifania. Il mercato di antiquariato di Viale XI febbraio, organizzato dall'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Pavia, coordinato e promosso dall'Associazione Mercatini&Curiosità. Durante il percorso svolto […]

Tracciamo insieme il sentiero dei celti e dei liguri

Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GE

Domenica 2 aprile EVENTO GRATUITO - POSTI LIMITATI! Hai mai provato l’emozione di pulire e tracciare un sentiero? Questa è una bella e divertente occasione per farlo! Sarai parte del gruppo di “esploratori” del sentiero che da Maggio 2023 unirà Milano con il Mar Ligure!  Il team del Sentiero dei Celti e dei Liguri vi […]

Mercatino di antiquariato: Il baule della nonna

Retorbido Retorbido PV

Presso l'oratorio di Sant'Andrea di Retorbido PV, piccolo mercatino d'antiquariato, organizzato dalla Confraternita di S. Andrea. Ogni prima domenica del mese escluso gennaio e novembre. Molti anni fa la Confraternita di San Andrea iniziò ad organizzare eventi, come ad esempio concerti e mostre, il cui ricavato sarebbe stato destinato ai lavori di ristrutturazione della piccola […]

Mercatino di artigianato, hand made e creatività

Pavia Pavia PV

Il tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]

Photo ’90

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Domenica 2 aprile 2023, presso l’Area Sport di via Boselli a Castel San Giovanni, si svolgerà la 62° edizione di Photo ’90, la storica mostra mercato sulla tecnica della fotografia, materiale fotografico usato e da collezione analogico e digitale, esposizione di libri e vecchie fotografie. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Castello Immagini, si tiene due volte l’anno, abitualmente la […]

Dentro e fuori le mura. Sarmato tra natura e storia

Sarmato Sarmato PC

Una giornata ricca di storia e natura a Sarmato, per un evento ricco di spunti, con tante occasioni per scoprire posti poco conosciuti e nascosti della provincia piacentina. Durante la mattina si inizia con un ITINERARIO D'ARGINE, alla ricerca di scorci nascosti sul Po e di spunti che ci facciano riflettere su uno dei paesaggi più […]

Colori e sapori del mercatino italiano

Pavia Pavia PV

A corollario del mercato dell'antiquariato e per accontentare tutti i gusti, l'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia ha organizzato, sempre per la prima domenica del mese e con il coordinamento e la promozione di Mercatini&Curiosità, un piccolo mercatino in Viale Matteotti (Via Liutprando) con prodotti alimentari tipici. Sulle bancarelle si possono trovare prodotti tipici selezionati […]

Fiera d’Aprile

Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PV

Domenica 2 aprile la PRO LOCO Rivanazzano Terme in Oltrepò Pavese vi aspetta per festeggiare insieme la 19° edizione della Fiera d'Aprile 2022  Degustazioni con prodotti tipici; cortili storici; vecchi merletti; animali nelle corti bancarelle lungo le vie del paese; trattori, auto d'epoca e tanto altro   

Alla scoperta di Pietra Perduca e della Pietra Parcellara

Travo Travo PC

Escursione, con Guida Professionista, nel cuore della Val Trebbia in un luogo unico, alla scoperta del complesso di rocce ofiolitiche più importanti della regione con un approccio che va oltre il semplice trekking. Durante la passeggiata, verranno visitate le famose vasche dei tritoni situate in vetta alla Pietra Perduca le cui origini rimangono ancora un mistero, da molti ritenute […]

Open Day Trekking

Varzi

Domenica 2 aprile La nostra Giorgia nel suo articolo La Guida Escursionistica Ambientale, questa sconosciuta! scrive: "Conosce la strada”, “Racconta delle cose” e “Si fa pagare!”. Questi i principali luoghi comuni legati alla professione della Guida Escursionistica Ambientale". Ancora troppo spesso su questa professione aleggiano misteri e false credenze, oltre a non comprende l'aspetto culturale […]

Escursione il sentiero del partigiano

Settesorelle Settesorelle, Vernasca PC

Domenica 2 aprile Escursione ad anello di 10/12 km dislivello 500/600 metri. Alla fine dell' escursione e possibile visitare il Museo della Libertà a Sperongia. punti di ritrovo: 1) ritrovo ore 07:50 al parcheggio dello stadio di Piacenza con partenza ore 08:00 2) ritrovo ore 09:30 al bar Harry's a Settesorelle con partenza ore 09:45 […]

“ScopriNureChero” 2023: Il Nure a Podenzano

Podenzano Podenzano PC

Facile camminata adatta a tutti, anche famiglie con bambini. GRATUITA DOVE Podenzano (la guida comunicherà il giorno prima il punto di ritrovo preciso) LUNGHEZZA: 8 km circa DISLIVELLO nessun dislivello DURATA: circa 2 ore (escluse le soste) DIFFICOLTA’: Turistica A CHI E’ RIVOLTA: A tutti, anche famiglie con bambini PREZZO: GRATUITA. Escursione patrocinata dall’Ente Nure […]

Visita al Museo Archeologico della Valtidone

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Domenica 5 febbraio 2023, dopo un breve periodo di chiusura per lavori di sistemazione ordinaria, riapre al pubblico il Museo Archeologico della Val Tidone. Il MAVT vi aspetta ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Il Museo ha sede presso la Rocca di Pianello, che oggi ospita anche la Sede del Comune, e accoglie i materiali provenienti […]

Natura e storia al Castello Dal Verme di Zavattarello

Zavattarello Zavattarello PV

2 aprile 2023 Una facile camminata lungo la vecchia carrareccia sino al borgo di Crociglia e giro dell’Oca attorno al Castello Dal Verme: ascoltando narrazioni del luogo e del mestiere dell’apiculture. Successiva visita guidata al Castello edificato, probabilmente a difesa del territorio circostante, alla fine del X secolo. Nel 1390 feudo e castello divennero proprietà […]

La camminata dei tre borghi

Cecima Cecima PV

La camminata dei tre borghi Trekking in Valle Staffora tra natura, storia e prodotti tipici DOMENICA 2 APRILE Ritrovo ore 10:00 presso Cecima (PV) Dedichiamo questa escursione alla scoperta di tre borghi caratteristici della Valle Staffora che costituivano importanti tappe all’inizio della Via del Sale pavese e che sono tuttora collegati tra di loro da bei sentieri […]

La Spada e l’Incudine & 19° Torneo de lo Biscione

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Immergetevi in un’atmosfera medievale della Grazzano del 1200 d.C. Passeggiando tra gli accampamenti dei cavalieri, avrete la possibilità di provare il loro abbigliamento da guerra e mostrar le vostre abilità con l'arco e il tiro con l'ascia. Antichi mestieri medievali, il mastro fabbro, la tessitrice e l'amanuense riempiranno la piazza Cortevecchia del borgo piacentino. Sarà presente, durante […]

Escursione – La Terra di Mezzo: Reopasso, Biurca e Carrega do Diau

Crocefieschi Crocefieschi GE

Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor: https://sh1.sendinblue.com/15jrf7mkg9z9pfe.html?t=1679225055 Reopasso, Biurca e Carrega do Diau. Sembrano nomi usciti dalla fantasia di J.R.R. Tolkien, come anche il Castello della Pietra che con i suoi torrioni di conglomerato non ha nulla […]

Polentata di Zenevredo

Zenevredo Zenevredo PV

Domenica 2 aprile 2 dalle 12.00 avrete la possibilirà di assaggiare un ottimo piatto di polenta accompagnato da i vini dell'Oltrepò Pavese con la Proloco di Zenevredo  Per info e prenotazioni: Matteo: 366 332 3333 Filippo: 345 876 0091 Inoltre, dalle ore 10 potrete partecipare alla prima edizione della "CORRICONTROVENTO" in collaborazione con gli amici di Run4people […]

Passeggiata di Primavera

Volpedo Volpedo AL

Visto il successo della passeggiata di fine ottobre, riproponiamo domenica 2 Aprile passeggiata di primavera tra i peschi in fiore a Volpedo Il percorso, di circa 6km, è di difficoltà medio/ bassa, con una breve salita all'inizio del percorso. Vi raccomandiamo di portare acqua per voi e per i vostri cani e di indossare scarpe […]

Le insegne di sant’Agostino arrivano a Volpedo

Volpedo Volpedo AL

Nel 2023 ricorrono milletrecento anni dalla traslazione delle spoglie di sant'Agostino dalla Sardegna. Il re longobardo Liutprando scortò le spoglie attraverso Sampierdarena, l'Appennino e l'Oltrepò fino a Pavia dove è tuttora sepolto. Per celebrare l'evento, un gruppo di camminatori ripercorre a tappe l'itinerario. Dopo la partenza del 19 marzo da Sampierdarena fino a San Cipriano, domenica 26 si va da […]

Visita al Museo delle Api

Montalto Pavese Montalto Pavese PV

Nell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]

Visita al Castello di Sarmato

Sarmato Sarmato PC

Abbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia!  Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]

Osservazione del Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Osservazione del Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar Domenica 2 aprile - ore 15.30 La visita pomeridiana ha durata di un’ora e mezza ed è una visita guidata all’osservatorio e ai suoi spazi, accompagnato da curiosità scientifiche e naturalistiche narrate in chiave astronomica. Impareremo a leggere una meridiana solare e scopriremo come […]

Laboratorio didattico – “Alla scoperta del tesoro di Tutankhamon”

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Domenica 2 aprile alle ore 15.30 si terrà, presso il Museo Archeologico della Val Tidone, il laboratorio didattico "Alla scoperta del tesoro di Tutankhamon". Venite a conoscere la Civiltà Egizia e le sue divinità! Potrete creare il vostro amuleto e la maschera del più famoso faraone dell'Egitto antico! Laboratorio adatto a bimbi dai 6 ai 10 anni Costo: 3,00 € […]

Bollicine dalla torre del Castello

Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PC

Un’ affascinante visita guidata che termina con un brindisi sulla Torre del Castello. Quest’anno per l’ultima domenica di marzo e tutte le domenica di Aprile (Pasqua esclusa) le porte del Castello di Rivalta si apriranno per una visita speciale. I vini degustati saranno offerti dalla cantina Terre d’Aenòr Franciacorta. Un tour guidato che si concluderà sulla torre del […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: Super Mario Bros. Il film

Bobbio Bobbio PC

SUPER MARIO BROS. IL FILM Prima Nazionale giovedì 6: ore 21:15 venerdì 7: ore 18:30 sabato 8: ore 16:30 domenica 9: ore 18:30 lunedì 10: ore 16:30 #SuperMarioBrosMovie Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette […]

Mercatino antiqua

Stradella Stradella PV

Stradella – Mercatino Antiqua Il mercatino dell'antiquariato di Stradella che prende il nome di Antiqua si svolge ogni secondo sabato del mese, dalle ore 7:30 alle ore 19:00, in Viale Allea Mariano Dallapè e parte di p.le Trieste. Possono partecipare sia i commercianti che gli hobbisti. I mercatini dell'antiquariato a Stradella si estendono su un'area […]

Mercato agricolo

Stradella Stradella PV

Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]

Mercato biologico di Volpedo

Volpedo Volpedo AL

Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]

Fiera mercato di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]

Visita al Castello Malaspina di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Sabato 12 giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico di Travo, situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Il Museo aprirà alle ore 10 per una […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: Il ritorno di Casanova

Bobbio Bobbio PC

IL RITORNO DI CASANOVA Prima Nazionale sabato 8: ore 18:30 domenica 9: ore 16:30 #IlRitornoDiCasanova Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera, che non ha alcuna intenzione di accettare il suo lento declino. Per la sua ultima opera, Leo ha scelto di raccontare il Casanova di Arthur Schnitzler, un […]

Mercato della Terra

Rivergaro Rivergaro PC

Ogni seconda domenica del mese, il mercato della terra arriva in Piazza Paolo Araldi a Rivergaro grazie ai Contadini Resistenti, un’associazione di piccoli produttori che praticano agricoltura sostenibile e confezionano prodotti sani e genuini seguendone la stagionalità. Dalle 9.00 alle 13.00 si potranno acquistare le delizie contadine e conoscere i produttori di: vino, formaggi, carne, […]

Mercatino dell’antiquariato

Broni Broni PV

Broni – Mercatino dell’antiquariato Dalle ore 9 alle 16, in piazza Garibaldi e in via Emilia, nel tratto compreso tra la parrocchia e l’incrocio con via San Contardo. Ogni seconda domenica del mese, 70 espositori circa di antiquariato, modernariato si danno appuntamento nel centro storico di Broni alla ricerca di curiosità, pezzi d’antiquariato e collezionismo. […]

Ballo di Pasqua!

Gremiasco Gremiasco AL

Domenica 9 aprile, ore 21,30 La tradizionale festa di Pasqua con il duo Burrone&Faravelli Info al 3386290718 Centro Sportivo Gremiasco Via Riarasso, Gremiasco AL    

Storie a merenda

Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: APRILE 13 aprile Biblioteca di CALENDASCO e CARPANETO 14 […]

Storie a merenda

Calendasco Calendasco PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: APRILE 13 aprile Biblioteca di CALENDASCO e CARPANETO 14 […]

Storie a merenda

Travo Travo PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: 14 aprile Biblioteca di TRAVO 17 aprile Biblioteca di PODENZANO, […]

Storie a merenda

San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: 17 aprile Biblioteca di PODENZANO, ROTTOFRENO e SAN GIORGIO […]

Storie a merenda

Rottofreno Rottofreno PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: 17 aprile Biblioteca di PODENZANO, ROTTOFRENO e SAN GIORGIO […]

Storie a merenda

Podenzano Podenzano PC

Sono ripartite il 2 febbraio 2023, le “Storie a merenda”, il ciclo di incontri pomeridiani li lettura ad alta voce, rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni, organizzato dalle biblioteche del Polo piacentino in collaborazione con AUSL di Piacenza e Associazione Vitamina L - odv. PROGRAMMA: 17 aprile Biblioteca di PODENZANO, ROTTOFRENO e SAN GIORGIO […]

Novantico – Gran Mercato di Piccolo Antiquariato

Novi Ligure Novi Ligure AL

Ogni quarto sabato del mese le vie del Centro Storico di Novi Ligure (Via Girardengo, Corso Marenco, Portici Nuovi e Portici Vecchi), sono animate dalle bancarelle del Gran Mercato del Piccolo Antiquariato. Un'opportunità per chi sta arredando casa, per poterla personalizzare mescolando mobili e complementi di epoche diverse dando sfogo a fantasia e creatività. Passeggiando […]

Mercatino di antiquariato: Strass oss e fer rut’

San Genesio e Uniti San Genesio e Uniti PV

Ogni ultima domenica del mese a San Genesio ed Uniti c’è la ‘Strass oss e fer rut’, il mercatino delle vecchie cose. Mercatino delle vecchie cose, nato per sostenere il libero scambio, oggi orientato anche alla vendita di oggetti di ogni genere. Ogni ultima domenica del mese propone piccoli mobili, pubblicazioni, porcellane, oggetti da collezione. Dalle 8:00 del […]

IX Corso di Rianimazione e Primo Soccorso in montagna

Rifugio Parco Antola Rifugio Parco Antola GE

Anche quest'anno si ripete il super weekend all'insegna della sicurezza in montagna  Il 13/14 MAGGIO ci sarà la possibilità di partecipare al corso di primo soccorso e rianimazione in una location unica, tenuto da personale altamente qualificato!  Manovre di Primo soccorso in ambito montano Rianimazione Cardio Polmonare Rianimazione mediante impiego del defibrillatore Nozioni base di […]