Mostra: San Marziano Patrono di Tortona 122-2022
Tortona Tortona ALlocalità: Tortona sede evento: Museo Diocesano durata evento: dal 13 maggio al 18 dicembre 2022 In occasione dei 1900 anni dal martirio del nostro patrono, l’Ufficio Beni Culturali propone una mostra di reliquiari di proprietà delle parrocchie della Diocesi, di libri e documenti conservati nel Polo Culturale diocesano (Archivio Storico e Biblioteca) e di alcune […]
Mostra fotografica “Raccontando Emozioni”
Romagnese Romagnese PVA Romagnese mostra fotografica “Raccontando Emozioni” in memoria del nostro concittadino Renzo Dell’Orto, grande appassionato di fotografia e di cui ha saputo farne molto più di una semplice passione. La mostra accoglierà le foto più suggestive scattate nel corso della vita di Renzo durante i suoi viaggi, gentilmente rese a disposizione della collettività dai familiari […]
Red tre mesi tra i ribelli – Mostra al museo della Resistenza
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALHa ufficialmente preso il via il laboratorio " " , collegato alla mostra ". " che sarà inaugurata il 3 giugno 2022 presso il Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera di Rocchetta Ligure. I ragazzi e le ragazze della Scuola Media di Rocchetta Ligure si sono cimentati, foto alla mano, nella ricostruzione di alcune "strisciate" aeree […]
Mostra: Arte Libera
Rivergaro Rivergaro PCIl gruppo Nuovi Dialoghi presenta la mostra “Arte Libera”. Inaugurazione sabato 11 giugno, dalle ore 18.00, presso l’auditorium Casa del Popolo in via Don Veneziani, 64 Rivergaro. Espongono gli artisti: Alberta Franzini, Antonella Signaroldi, Antonia Rao Mar, Barbara Ercini, Doriana Zerbinati, Gianpaolo Ferrari, Giuseppe Coda Zabetta, Karl Evver, Luigi Campagnoli, Manuela Bottazzi, Rosanna Luslavi, Vittoriana Mascheroni. La mostra […]
Mostra fotografica: Profumo di elicriso
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GEMostra di pittura : “Dipinti/Paintings” di Stefano Montagna e Rossella Sartorelli
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVNell’ambito della stagione culturale della Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme, nel pomeriggio di sabato 2 luglio alle ore 17 sarà inaugurata, presso la Sala Manifestazioni, la mostra di pittura di Stefano Montagna e Rossella Sartorelli dal titolo “Dipinti/Paintings”. La Biblioteca di Rivanazzano Terme, tradizionalmente, dedica il periodo estivo all’organizzazione di numerose e qualificate […]
Masterclass Aveto di trombone
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GEMasterclass Aveto di trombone Dal 04.07.2022 al 08.07.2022 A Santo Stefano d'Aveto dal 4 all'8 luglio Masterclass di trombone organizzata dal Complesso Musicale di Santo Stefano d'Aveto il M° Diego Di Mario, 1° Trombone dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Per informazioni: masterclassaveto@gmail.com Davide, tel. 349.3249985 Lucia, tel. 380.5320357
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
BobbioAttenzione! Orario di apertura estivo: Tutti i giorni- tranne martedì-dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione Si ricordano inoltre alcune avvertenze: -la biglietteria chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura -il numero massimo di persone che possono accedere per volta al maniero è 15. Per maggiori informazioni è […]
Mostra fotografica: La nostra Terra
Travo Travo PCPresentazione libro: Anime qualunque
Casella Casella GEMercatino: Travo vintage
Travo Travo PCSerate Letterarie Giana Anguissola: Sono nata il ventuno a primavera
Travo Travo PCSerate Letterarie Giana Anguissola Sono nata il ventuno a primavera, ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle, potesse scatenar tempesta, scriveva Alda Merini in una delle sue poesie più famose. Questi e altri versi saranno i protagonisti del melologo che l’attrice Debora Caprioglio e il maestro Marco Beretta porteranno in scena giovedì 7 luglio nel secondo appuntamento delle Serate letterarie […]
Style music DJ set
AgazzanoCon Noi In Val Luretta organizza per le serate "Style Music" del giovedì sera in Piazza Europa ad Agazzano (Pc), un evento dedicato ai giovani con LEFEX DJ. L'artista ci coinvolgerà con la sua musica e la sua energia, all'insegna del divertimento. "Siamo figli della musica, siamo nati per ballare!!!" "Il vero DJ non segue […]
Cinema sotto le Stelle : Liberi
Rivergaro Rivergaro PCCinema Sotto Le Stelle 2022: Liberi Rivergaro giardino di Via Don Veneziani, 64 - Rivergaro (PC) di fronte alla Casa del Popolo Giovedì 7 luglio - dalle ore 21:30 - ENTRATA LIBERA Fino ad esaurimento posti Cenzo è di Bussi, vicino a Pescara, in Abruzzo, un paesino arroccato sulle montagne, era un operaio, trent’anni in fabbrica, primo […]
Paolo Hendel – La giovinezza è sopravvalutata
Tortona Tortona ALLocalità: Tortona sede evento: cortile dell'Annunziata, ingresso da via Amm. Mirabello, 3 Dal mese di giugno lo spettacolo dal vivo invade tutte le province piemontesi con repliche tra teatro, danza, musica e circo contemporaneo. Un unico grande cartellone che racchiude tutta la programmazione dell’estate piemontese in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive. Un’offerta […]
Grande festa patronale
Stradella Stradella PVSettiMangio 2022
Settima Settima, Gossolengo PCFinalmente, da venerdì 8 a lunedì 11 luglio, torna SettiMangio. A Settima di Gossolengo quattro serate all'insegna della musica e di ottima carne alla brace. Si comincia venerdì 8 luglio con il Rock'n Roll dei Little Taver, sabato 9 è la volta della cover band Vascoterapia, domenica 10 torna il liscio con Elisa e Brunello, per chiudere lunedì 11 con Renzo […]
Hop Hop Street Food
Tortona Tortona ALTortona, corso G. Garibaldi dall'8 al 10 luglio 2022 Hop Hop Street Food è buon cibo, divertimento e senso di aggregazione. Al motto di "Mangiare, ridere e stare bene" gli stand ci accompagneranno tra i sapori ed i profumi di tutto il mondo. Oltre al cibo, dolce e salato, in distribuzione ci sarà anche un'ampia selezione di birre […]
Una serata nella lavanda
Pozzol Groppo Pozzol Groppo ALUna serata nella lavanda Camminata serale in collina con visita campo di lavanda di “Cascina Costanza” e aperitivo panoramico al tramonto VENERDI 8 LUGLIO 2022 Ritrovo ore 18:00 presso la piazzetta del peso pubblico di San Lorenzo, SP104 n. 19, POZZOL GROPPO (AL) Lo spettacolo della fioritura della lavanda in Provenza vi ha sempre affascinato? […]
4YOU Contest – “Col desiderio di essere liberi”
Borgonovo Val Tidone Borgonovo Val Tidone PCAl via alla prima edizione di 4YOU CONTEST “Col desiderio di essere liberi”: un vero e proprio contest musicale per giovani band/solisti emergenti. Una serata all’insegna della musica pensata per i giovani under 30, per valorizzarne talento e bravura. L’evento avrà luogo presso l’area Ex Monastero (parco giochi - area basket) venerdì 8 luglio 2022; dove i […]
San Damiano in festa 2022
San Damiano al Colle San Damiano al Colle PVDopo 3 anni di stop forzato dovute alle restrizioni causate dalla pandemia, il 2022 sta segnando la ripartenza di ogni genere, e questo è anche l'obiettivo della Pro Loco di San Damiano al Colle. Da Venerdì 8 a Domenica 10 Luglio, si svolgerà, infatti, "San Damiano in Festa" ,tre serate di musica e allegria. In […]
Serata di poesia
Perino Perino PCBaracche di luglio: La bella Fiordaliso e la strega Tirovina
Tortona Tortona ALRassegna teatrale di figura organizzata dall'associazione Peppino Sarina. ♦ 8 LUGLIO ORE 21 -TORTONA (cortile dell'Annunziata) COMPAGNIA ALBERTO DE BASTIANI (V.VENETO) LA BELLA FIORDALISO E LA STREGA TIROVINA burattini di legno in baracca e oggetti scenici • ORE 17.30 - LABORATORIO DI NATALE PANARO - “FIORDALISO E LA STREGA” pupazzetti animati in cartoncino: colora, ritaglia, […]
Concerto: I Trilli
Casella Casella GEConcerto: Io Giuseppe Verdi vi racconto Giuseppe Verdi
Voghera Voghera PVSavignone Summer Festival: Mia e Luca Borriello
Savignone Savignone GEGli operatori della Piazza di Savignone in collaborazione con il Comune e la Pro Loco hanno il piacere di PresentarVi una serie di Concerti che si terranno in Piazza della Chiesa tutti i venerdì di Luglio.x\ Saremo lieti di accogliervi nello splendido contesto storico della nostra SAVIGNONE per accompagnare le vostre serate estive. Inizio concerti […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Una boccata d’aria
BobbioUNA BOCCATA D'ARIA Venerdì 8, sabato 9, domenica 10, lunedì 11: ore 21,15 Sabato 16, domenica 17: ore 18,30 Una commedia che mescola risate e riflessioni. Due fratelli orgogliosi e lontani, un’eredità contesa e un passato che torna a bussare alla porta. Quando viene a sapere della morte di suo padre, con cui non ha […]
Incantati dalla Luna
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIncantati dalla Luna – Attività notturna all'Osservatorio Astronomico e Planetario Venerdì 8 luglio – ore 21.30 In una serata speciale dove la Luna si presenta nella sua pienezza, andremo a scoprire i suoi segreti astronomici, storici e mitologici. Da sempre la luna ha avuto un'influenza profonda sulla vita del nostro pianeta; l'alternarsi delle maree, gli adattamenti […]
Festival Teatrale Valli dello Scrivia: Può una bicicletta volare?
Gavazzana Gavazzana AL, 15063La seconda edizione del festival (1 luglio - 7 agosto 2022) incontra gli spettatori, li diverte, li anima, li rende partecipi di un progetto che vuole superare i confini. Il Teatro attraversa gli appennini liguri per arrivare in Piemonte seguendo il tracciato dello Scrivia. La compagnia il Teatro dell’Ortica in Liguria e la compagnia Coltelleria […]
Mercato agricolo
Stradella Stradella PVDal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Fiera mercato di Bobbio
BobbioOgni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Mercatino antiqua
Stradella Stradella PVStradella – Mercatino Antiqua Il mercatino dell'antiquariato di Stradella che prende il nome di Antiqua si svolge ogni secondo sabato del mese in Viale Allea Mariano Dallapè e parte di p.le Trieste. I mercatini dell'antiquariato a Stradella si estendono su un'area che raccoglie oltre 50 espositori con bancarelle di vario genere. Si possono trovare mobili, […]
Mercatino: Curiosità in via Emilia
Voghera Voghera PVVisite al Giardino botanico di Pietra Corva
Grazzi Grazzi PVIl Giardino botanico di Pietra Corva è aperto al pubblico da martedì a domenica, dalle 10,00 alle 18,00 con orario continuato. L’ingresso sarà gratuito senza obbligo di prenotazione. ORARI Aperto dal 2 giugno al 30 settembre Da martedì a domenica, dalle 10,00 alle 18,00 con orario continuato Chiuso Lunedì Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Mercato biologico di Volpedo
VolpedoIl mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e tutto il giorno […]
TeRA SoRA: Risorse e buone pratiche delle aree interne
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALSiete tutti invitati a partecipare all'evento di comunicazione e divulgazione del progetto TeRA SoRA "Risorse e buone pratiche delle aree interne: un modello di mappatura delle potenzialità e criticità per la valorizzazione sostenibile del patrimonio territoriale" (https://terasora.it) che si terrà il 9 luglio, a palazzo Spinola di Rocchetta Ligure. Necessaria iscrizione: info@terasora.it - 366 […]
ReWild weekend – Family adventure
Pozzallo Pozzallo, Romagnese PVVuoi provare un’esperienza wild a contatto con la natura insieme alla tua famiglia!? Vieni con noi il 9-10 luglio per un fine settimana in tenda, tra i boschi dei Sassi Neri (Romagnese) in compagnia di una Guida Escursionistica Ambientale e un Esperto di Bushcraft per sperimentare attività come accendere un fuoco, costruire un riparo, imparare […]
Festa della Montagna
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GEVisita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCFino ad ottobre 2022 è possibile effettuare una visita guidata alla Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, sia per la posizione dominante delle valli, solcate dai torrenti Tidone e Chiarone, sia per la sua architettura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è […]
Passeggiata naturalistica: Lesima vetta e pic nic
Brallo di Pregola Brallo di Pregola9 LUGLIO 2022 sabato dalle ore 10.00 alle ore 15.00 circa Passeggiata naturalistica a cura di Volo di Rondine per il progetto OltreNatura di Provincia di Pavia, ERSAF, Università di Pavia, Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepò Pavese, Sistema Museale dell'Oltrepò, finanziato da Fondazione Cariplo. Passeggiata lenta di esplorazione naturalistica fino alla cima del Monte Lesima […]
Museo del bosco
Lago delle Lame Lago delle Lame GEIl Museo è visitabile tutto l'anno nella parte all'aria aperta, ma solo in estate e in qualche altro appuntamento straordinario è possibile visitare gli allestimenti interni alle casermette. Anche quest'anno la gestione è affidata al nostro Consorzio, vi aspettiamo. Portate anche il cestino da pic nic: intorno al lago delle Lame trovate tavoli e panche […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCSabato 12 giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico di Travo, situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Il Museo aprirà alle ore 10 per una […]
Festa della Madre Terra
Casa del Romano Casa del Romano GEMostra fotografica: La nostra Terra
Travo Travo PCMostra: ‘Precario Equilibrio’
Cerignale Cerignale PCVieni con noi in Val D’Aveto
La Villa La Villa, Santo Stefano d'Aveto GEDomenica 9 luglio Visita esperienziale per famiglie a cura dell'Associazione La Natura che Vorrei in collaborazione con aziende agricole del territorio Programma della giornata: Ritrovo in loc. La Villa, Santo Stefano d'Aveto ore 10:30-13:00 A spasso con gli asini dell'az. agicola La Ghianda pausa pranzo in ristorante (facoltativa) ore 15:00-18.00 Facciamo il formaggio Info e […]
Visite guidate al castello di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti PCIL CASTELLO RIAPRE ALLE VISITE GUIDATE ORARI PER TUTTI I SABATI, DOMENICHE E FESTIVI FINO al 30 NOVEMBRE 2022 ore 10.30 : visita castello ore 11.00: visita castello + parco ore 11.45: visita borgo + parco ore 14.00: visita castello+parco ore 15.00: visita castello ore 16.00: visita castello PER ACCEDERE AL CASTELLO SARA’ NECESSARIO esibire […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GERiapre i battenti il millenario castello che domina la Val Vobbia, sapientemente arroccato tra due torrioni naturali di conglomerato. Con i suoi mille anni di storia e leggende, il Castello della Pietra è nuovamente visitabile nelle giornate di sabato e domenica e nei festivi dal 7 maggio al 30 ottobre 2022 con visite guidate alle ore […]
Apertura Musei dell’ Abbazia e Museo Collezione Mazzolini
BobbioMUSEI DELL' ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI In occasione dei festeggiamenti per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale di Piacenza, il Museo Collezione Mazzolini, con un allestimento rinnovato, e il Museo dell’Abbazia di Bobbio riaprono al pubblico dal 26 marzo, con la possibilità di fruire di visite guidate. L’orario di apertura sarà il seguente: sabato: dalle 14.30 alle 17.00 […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVIl Castello Dal Verme di Zavattarello ha riaperto le sue porte! Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello […]
5a Festa del Batarò
Busseto Busseto, Alta val Tidone PCFai centro in Oltrepò col campione olimpico Mauro Nespoli
Montalto Pavese Montalto Pavese PVSabato 9 luglio 2022, Montalto Pavese (PV) sarà teatro di un evento nuovo, giovane, spumeggiante. Nella cornice di Cà del Gè, azienda leader nella produzione di spumanti e vini di pregio, si potrà cimentarsi con l’arco in vigna, per poi vivere un momento conviviale dai sapori eleganti. Sarete accolti dagli Arcieri di Voghera, capitanati da Mauro […]
Visite al castello di Castelnovo Val Tidone
Castelnuovo Val Tidone Castelnuovo Val Tidone PCIl Castello di Castelnovo Val Tidone (Borgonovo VT, Piacenza) apre alle visite a partire da Lunedi 18 Aprile 2022 (pasquetta) e lo rimarrà per tutte le domeniche e festivi fino al 12 Giugno. Si accede al Castello solo tramite visite guidate visita h 15:00 e h 16:00. VISITA GUIDATA – Durata: 1 ora circa – Costo visita: […]
Corso Base di Astronomia – 1° Edizione
Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia ALHai sempre guardato il mondo con il naso all’insù? Ti sei chiesto più volte come si identificano le costellazioni e cosa c’è oltre le stelle che vedi? Vuoi intraprendere un viaggio alla scoperta dell’Universo vicino e lontano e scoprire come leggevano il cielo i nostri antenati di tutto il mondo? Partecipa al primo corso di […]
Musica & natura
Monte AntolaMusica & natura Sabato 9 luglio Rifugio Parco Antola INDECISIONE SU COSA FARE QUESTO WEEKEND? C’è un mare di suoni in Antola! ORE 15:30 Musicoterapia, breve passeggiata all’ascolto di se stessi e della natura che ci circonda con partenza dal rifugio DALLE ORE 18:00 Musica dal vivo dei Blue Meanies Beatles Revisited fino al tramonto […]
Pavia d’estate
PaviaPronti a godervi le visite guidate estive dell'Infopoint Pavia Piazza della Vittoria? OGNI SABATO E DOMENICA! Informazioni utili: Durata della visita: 1,5 ore Orario: 15.30 Punto di ritrovo: tourist infopoint Pavia, piazza vittoria 20/D Costi: 10,00€ a persona, gratuito per i minori di 10 anni. Info e prenotazioni: tourist infopoint tel +390382399790 mail: touristinfopoint@comune.pv.it
Escursione serale al Denavolo con cena all’Agriturismo Corte del Gallo
Bassano Sotto Bassano Sotto, Rivergaro PCUn classico trekking non troppo distante da raggiungere in automobile e non troppo impegnativo ma comunque adatto a tenerci ben allenati al cammino. Saliremo sul monte Denavolo passando per sentieri ombreggiati e molto piacevoli tra ginestre fiorite, faggi e roverelle. Godremo di un tramonto da gustare in compagnia. Sullo sfondo la Val trebbia con i […]
Visita guidata all’Osservatorio Astronomico
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVVisita guidata all'Osservatorio Astronomico e Proiezione sotto il nuovo Planetario Digistar Sabato 9 luglio - ore 17.00 VISITA GUIDATA AL PLANETARIO E OSSERVATORIO ASTRONOMICO Cà DEL MONTE e PROIEZIONE SOTTO IL NUOVO PLANETARIO DIGISTAR. La visita pomeridiana ha durata di un'ora e mezza ed è una visita guidata all'osservatorio e ai suoi spazi, accompagnato da […]
Camminata lungo il “Cammino dell’Oltrepò”
Zavattarello Zavattarello PVRektoberfest – Festa della birra artigianale
Retorbido Retorbido PVFestiBar
Stradella Stradella PVFestiBar ricomincia! Tutti i Sabati a Stradella isola pedonale con musica e drink a cura dei nostri bar.. fino a settembre In più quest’anno avremo 2 concerti con tribute band: SABATO 25 giugno tributo a VascoRossi by ASILO in piazza Vittorio Veneto (torre) SABATO 16 luglio tributo a Max Pezzali e gli 883 by NOSE […]
Concerto “Atmosfere dal mondo”
Turriò Argine Maestro del Po Turriò Argine Maestro del Po, Calendasco PCSabato 9 luglio 2022 alle ore 18.30, in Località Turriò Argine Maestro del Po Calendasco, si terrà il concerto “ATMOSFERE DAL MONDO”. I PARCHI DELLA MUSICA ritornano a Calendasco e per la prima volta in una location mozzafiato! Al limitare dell' Argine Maestro del Po vicino alla confluenza del grande fiume col Trebbia, nei pressi di un' antica struttura […]
Gastrotrekking serale all’oratorio del Pontasso con grigliata a lume di candela
Castellaro Castellaro PCGastrotrekking serale all’oratorio del Pontasso con grigliata a lume di candela Escursione storico-naturalistica con degustazione di prodotti da griglia e salumi dell’Az. Agr. Allevatoriale Il Tizzo SABATO 9 LUGLIO 2022 Ritrovo ore 18:30 presso Il Tizzo Via Castellaro 36 Fraz. Castellaro, 27050 Torrazza Coste (PV) Natura, panorami, un pizzico di cultura e un’ottima cena a […]
JovaNotte – Tributo a Jovanotti
Casei Gerola Casei Gerola PV, 27050A Casei Gerola SABATO 9 LUGLIO "TRIBUTO A JOVANOTTI"......una band che vi farà cantare e ballare tutte le canzoni di Jovanotti dai primi esordi degli anni 80 fino ai giorni nostri!!!!VI ASPETTIAMO IN PIAZZA DALLE ORE 18.30........ Panini con salamella....hot dog,patatine fritte e fiumi di birra..............Per info e prenotazioni..... CRISTINA 3496732865
Cinema Le Grazie di Bobbio: La mia ombra è tua
BobbioLA MIA OMBRA E' TUA sabato 9, domenica 10 ore 18:30 Questa è una storia d’amore, iniziata quarant’anni fa e mai finita. È anche la storia di un viaggio attraverso l’Italia intrapreso da una strana coppia a bordo di una vecchia jeep: Emiliano, un venticinquenne appena laureato con il massimo dei voti in Lettere Antiche, e Vittorio Vezzosi, […]
Sapori del Borgo
Poggio Ferrato Poggio Ferrato, Val di Nizza PVDopo il successo delle scorse edizioni e dopo due anni di assenza forzata, l'Associazione Culturale Amici di Poggio Ferrato ripropone una piacevole serata nel borgo di Poggio Ferrato, in comune di Val di Nizza, dedicata ad un percorso enogastronomico. Cinque cantine dei nostri territori accompagnano i piatti tipici, il tutto in un percorso diVino
Zava in festa
Zavattarello Zavattarello PVBorgo Medievale "Su di Dentro" Zavattarello (PV) Sabato 9 luglio dalle ore 19,00 Buon cibo e buon vino, secondo la tradizione locale: proiezioni, Produttori locali, musica dal vivo, dj set, Spettacoli di magia....e molto molto altro... Tutto questo e molto altro nella splendida cornice del "Su di Dentro", la parte più nascosta del borgo di […]
La Notte dei Cavalieri
Grazzano Visconti Grazzano Visconti PCUna notte all’insegna della rivisitazione medioevale, con figuranti in costume, passeggiata nelle verdi campagne Grazzanesi, lungo i sentieri, intorno e nel Parco del Castello di Grazzano Visconti e nel suo borgo medievale. La partenza è prevista in Piazza Cortevecchia dalle ore 20.30 alle 21.30. Il percorso, di 10 km, è pianeggiante, misto tra terra, ghiaia e asfalto, adatto a tutti. Il […]
Polentata di Santa Maria
Santa Maria di Bobbio Santa Maria di Bobbio PC
Cena dei malfatti e musica dal vivo
Momperone Momperone ALRecital di pianoforte di Claudia Vento
Busalla9 luglio 2022 – ore 21.00 Villa Vorzino (via XXV aprile, 17) – Busalla MUSICA IN VILLA BORZINO GIOVANI TALENTI LIGURI Recital di pianoforte di CLAUDIA VENTO Musiche di Schumann, Beethoven, Chopin Direzione artistica Giovanna Savino INGRESSO LIBERO
Note in Valle : The jazz side of Bacharach
Travo Travo PCTerza edizione del Festival "Note in Valle - sapori sonori della Val Trebbia”, la manifestazione pensata e realizzata dall’associazione culturale Infonote e dalla cooperazione tra i Comuni di Bobbio, Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Ottone, Rivergaro, Travo, Zerba e con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Banca di Piacenza e di Confindustria di […]
Val Tidone Festival: Matthew Lee Band
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCVal Tidone Festival 2022: una manifestazione allargata a tutta la vallata nel nome della contaminazione artistica, con grandi nomi come Sergej Krylov, Michail Lifits, Pasquale Iannone, Carlo Guaitoli e Lamberto Curtoni per la classica; voci del calibro di Ron, Chiara Civello, Simona Bencini, Peppe Servillo e Paola Folli; l’Otello dalla parte di Cassio di Alessandro Preziosi; i funambolici […]
Festival Teatrale Valli dello Scrivia: Nonnetti
Ronco Scrivia Ronco Scrivia GELa seconda edizione del festival (1 luglio - 7 agosto 2022) incontra gli spettatori, li diverte, li anima, li rende partecipi di un progetto che vuole superare i confini. Il Teatro attraversa gli appennini liguri per arrivare in Piemonte seguendo il tracciato dello Scrivia. La compagnia il Teatro dell’Ortica in Liguria e la compagnia Coltelleria […]
Carpaneto Music Festival – Trio Atelier: Armonie sospese
Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino PCFestival Ultrapadum: “Dalla Servette alla Soubrette” I Ragazzi della Lirica
Torrazza Coste Torrazza Coste PVWilliam Band a Isola
Isola di Rovegno Isola di Rovegno GEIsola di Rovegno GE Sabato 9 luglio, dalle ore 21 Come sempre, panini e salsicce alla pastra!
MCM Estate: Spettacolo teatrale Camille 2.0 2.0
BobbioA Bobbio, nella splendida cornice Museo Collezione Mazzolini avrà luogo dal 7 luglio al 21 agosto la rassegna artistica «MCM ESTATE - WEEKEND D’ESTATE IN COLLEZIONE» che vedrà il susseguirsi, di serate culturali dedicate al teatro, alla musica e soprattutto all’arte, nei bellissimi spazi dell’ex Monastero di San Colombano. Si parte sabato 9 luglio 2022 […]
Incantati dalla Luna
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIncantati dalla Luna – Attività notturna all'Osservatorio Astronomico e Planetario Sabato 9 luglio – ore 21.30 In una serata speciale dove la Luna si presenta nella sua pienezza, andremo a scoprire i suoi segreti astronomici, storici e mitologici. Da sempre la luna ha avuto un'influenza profonda sulla vita del nostro pianeta; l'alternarsi delle maree, gli adattamenti […]
OltrePop Festival 2022: Morricone per sempre – Musiche da oscar
Castana Castana PVBorgo antico Piazza San Bartolomeo, Bagnaria PV Sabato 9 luglio, ore 21,30 Il concerto dedicato al premio Oscar Ennio Morricone (l’ambita statuetta gli è stata conferita nel 2016 per la miglior colonna sonora del film di Quentin Tarantino The Hateful 8) è incentrato sulle più belle colonne sonore scritte dal grande compositore romano, dagli esordi con Sergio Leone (nel […]
Concerto degli Anxia Lytics
Tortona Tortona AL8a Marcia del Torrione
Casone di Bobbiano Casone di Bobbiano, Travo PCL’Associazione “Quelli di Bobbiano” con il patrocinio del comune di Travo organizza, domenica 10 luglio 2022, l’8^ Marcia del Torrione, marcia ludico motoria, aperta a tutti. Evento organizzato in attuazione degli scopi Istituzionali FIASP e valida per il Concorso Nazionale Piede Alato. La camminata si articolerà in tre percorsi di Km 6 - 11 e 16 con partenza […]
7° Meeting Vespe e Lambrette
Savignone Savignone GEMercatino dell’antiquariato
Broni Broni PVBroni – Mercatino dell’antiquariato Ogni seconda domenica del mese, 70 espositori circa di antiquariato, modernariato si danno appuntamento nel centro storico di Broni alla ricerca di curiosità, pezzi d’antiquariato e collezionismo.
A u Mercou
Cosola Cosola, Cabella Ligure AL“A-u mercòu” è il mercato contadino promosso dalla Pro Loco di Albera, dove i prodotti della nostra amata Valle potranno essere acquistati per far parte dei vostri piatti preferiti.
Mercanti di qualità
Rivergaro Rivergaro PCFesta del Pane e dei Grani Antichi dell’Alta Val Borbera
Cosola Cosola, Cabella Ligure ALMercatini: Arte e gusto
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GE
Nordic Trail a Pietra Corva e Pan Perduto
Grazzi Grazzi PVGli anelli del parco: L’anello del monte Groppo Rosso
Rocca d'Aveto Rocca d'Aveto GEDomenica 10 luglio In occasione della Festa della Montagna organizzata dal Comune di S. Stefano d'Aveto, il Parco dell'Aveto propone un'escursione ad anello che attraversa un'area di elevato valore naturalistico, inserita dall'Unione Europea nei Siti di Rete Natura 2000 come Zona Speciale di Conservazione, e caratterizzata dalla presenza di molti ambienti differenti: pascoli, boschi di […]
Escursione: Il Lago Nero e il Monte Maggiorasca
Passo dello Zovallo Passo dello Zovallo PCIl Lago Nero lo raggiungeremo dal passo dello Zovallo, protetti dalla magnifica faggeta che a me sembra un giardino. Sosteremo per goderci l’incantevole luogo e poi riprenderemo il sentiero per raggiungere il Maggiorasca, il nostro “gigante”, il Monte più alto del piacentino: e di la’ è già Liguria. Poi scenderemo a Prato cipolla, dove faremo […]
Corri coi lupi – Trail di Lunassi
Lunassi Lunassi, Fabbrica Curone ALDomenica 10 luglio, ore 9,30 Campionato Regionale FIDAL Corsa in Montagna
Escursione Le Trevine, La Nave
Casermette del Penna Casermette del Penna GEDomenica 10 luglio Affascinante itinerario sul versante emiliano della Foresta del Penna tra le ultime nevaie dell'Aveto e il magico Monte Trevine. QUOTA: 12 euro; 6 per bambini di età inferiore ai 12 anni PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 17 del giorno precedente contattando la Guida indicata sulla locandina INFORMAZIONI su percorsi, orari, difficoltà: Guide Ambientali […]