Mostra del fotografo Valentino Vericani
Romagnese Romagnese PVSabato 10 giugno alle ore 16 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica nell’area espositiva del Museo Appennino Lombardo 4 Province di Romagnese. Saranno esposte oltre 70 immagini scattate dal fotografo Valentino Vericani e nel corso della giornata i partecipanti potranno visitare il Museo, dedicato alla vita contadina di un tempo e alle arti e mestieri […]
Mostra Terra chiama terra
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALNella cornice di Palazzo Spinola, a Rocchetta Ligure, si terrà dal 2 settembre al 7 ottobre la mostra di arte, musica e poesia “Terra chiama terra”. Organizzata con il sostegno del Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera, da Pietro Casarini, Franca Cultrera e Gianluca Trunzo. Con la partecipazione della Biennale italiana di poesia […]
Mostra di arte contemporanea “Controcorrente”
Travo Travo PCDal 9 Settembre al 30 Settembre 2023, il Castello Anguissola di Travo (PC), ospiterà la mostra di arte contemporanea “Controcorrente”, organizzata dall’Associazione Sine Tempore. Venti artisti provenienti da Italia, Brasile, Polonia, Germania, hanno scelto di condividere il loro percorso nonostante l’appartenenza a differenti correnti artistiche, abbandonando le proprie singolarità per un confronto non divisivo ed […]
Mostra “Alieni: la conquista dell’Italia da animali e piante introdotte dall’uomo”
Voghera Voghera PVMostra "Alieni: la conquista dell'Italia da animali e piante introdotte dall'uomo" dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 presso il Civico Museo di Scienze Naturali Giuseppe Orlandi di Voghera Iniziativa di Istituto Istituto Oikos Onlus e Regione Lombardia - ideata da Università degli Studi dell'Insubria - nell'ambito del progetto Life Natura che vale - in collaborazione […]
Mostra: “Creature fantastiche della Valtrebbia”
Bobbio Bobbio PCIl 15 settembre Emilia Rizzi inaugura alla Torretta del Castello di Bobbio una mostra di pittura che ha come tema “Creature fantastiche della Valtrebbia”. Il Covid ha dato a Emilia Rizzi l’opportunità di trasformare il lungo isolamento nell’occasione di riprendere in mano i pennelli e sperimentare vari soggetti e tecniche fino prendere la decisione finale […]
Percorsi diversi: Tutta una vita
Rivergaro Rivergaro PCIl Centro di Lettura di Rivergaro organizza nell’ambito della rassegna “Percorsi diversi” presso la biblioteca comunale, via Bonistalli 7, la mostra dell’artista Antonella Leone dal titolo “Tutta una vita - il colore espressione dell’anima” dal 16 settembre al 7 ottobre 2023. Inaugurazione sabato 16 settembre alle 17.30, unitamente alla presentazione del libro “Come la luna crescente” di Elisa Ferrari con l’autrice (relatrice Elisabetta […]
Mostra fotografica “Nel tempo sospeso”
Pontenure Pontenure PCSabato 16 settembre dalle 16.00 alle 18.30 si inaugura, nella veranda di Villa Raggio a Pontenure, la mostra fotografica “Nel tempo sospeso” selezioni fotografiche di Anna Boeri. La mostra si protrarrà fino a domenica 15 ottobre 2023. Ingresso gratuito Orari mostra: martedì 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.30, giovedì 14.30 - 18.30, venerdì 14.30 - 18.30, sabato 9.30 - 12.30
“Iconografia” – Mostra dedicata San Corrado
Calendasco Calendasco PCTra gli uomini medievali piacentini spicca certamente San Corrado Confalonieri che da oltre quattro secoli è venerato in questa terra e siccome non poche sono le sue effigi dipinte o affrescate, a Calendasco si apre una interessante Mostra per immagini. Saranno infatti esposti nell’antico Romitorio francigeno medievale del borgo sul Po, alcuni pannelli con le […]
Visita speciale agli scavi del Villaggio Neolitico della Val Trebbia
Travo Travo PCLa campagna di scavi 2023 presso il Villaggio Neolitico della Val Trebbia è iniziata! Gli scavi saranno visitabili grazie a una speciale visita gratuita condotta dalla Direttrice, Dott.ssa Maria Maffi, direttamente coinvolta nelle operazioni di scavo: giovedì 21 settembre alle 16.00. Per partecipare alla visita è necessario prenotare al numero 340 1939057 o all'indirizzo info@parcoarcheologicoditravo.it. Il progetto di scavo e studio del Villaggio Neolitico della […]
Presentazione del libro “La disciplina dell’imperfezione”
Borgonovo Val Tidone Borgonovo Val Tidone PCGiovedì 21 settembre alle 17.30, presso la Biblioteca di Borgonovo V.T. in piazza Garibaldi 2, presentazione del libro "La disciplina dell'imperfezione" di Giulio Costa - edito da Sperling & Kupfer. Ingresso gratuito
Melodie in corte: Gianni Fuso
Tuna Tuna, Gazzola PCUna nota di allegria e armonia arriva dall’agriturismo La Corte del Prete di Tuna, che è lieta di annunciare una serie di piccoli concerti estivi che porteranno gioia e musica ai visitatori. Questi appuntamenti musicali unici offriranno l'opportunità di godere di performance intime e coinvolgenti nel pittoresco contesto dell'agriturismo. Gli amanti della musica e gli […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Assassinio a Venezia
Bobbio Bobbio PCASSASSINIO A VENEZIA Prima Nazionale giovedì 21, venerdì 22, sabato 23, domenica 24: ore 21:00 Cinema Le Grazie Contrada dell'Ospedale, 2 29022 Bobbio Tel. : 346 878 2077
Festa dell’Albero e della Natura
Le Vallette di Ceci Le Vallette di Ceci, Bobbio PCTorna, venerdì 22 settembre in località Le Vallette di Ceci (Bobbio), la tradizionale “Diamo radici al futuro-Festa dell’albero e della natura”. Dalle ore 10.00 consegna delle Borse di Studio del Lions Club Bobbio che, ogni anno, riserva agli allievi più meritevoli dell'istituto Comprensivo di Bobbio che si sono distinti nell'anno 2022-2023. Manifestazione a cura Sci Club Bobbio, Istituto Comprensivo […]
Verde Grazzano – 2023
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCVerde Grazzano, alla sua sesta edizione, è la manifestazione dedicata al mondo dei fiori e delle piante che si svolge nel bellissimo Parco del Castello di Grazzano Visconti. Ispirata dalla natura, è il nuovo punto di riferimento per gli appassionati del verde, del vivere all’aria aperta e del giardinaggio. In programma tanti momenti di approfondimento e […]
Mostre Felice Giani
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALDa domenica 2 luglio alle ore 16 ogni venerdì, sabato e domenica fino al 1 ottobre il borgo di San Sebastiano Curone si trasformerà in museo per celebrare i 200 anni dalla scomparsa del suo più illustre cittadino, Felice Giani, che ha dato gloria alla sua terra con opere conservate nei più prestigiosi palazzi e […]
12ª Marcia Fuoriclasse
Quarto Quarto, Gossolengo PCLa scuola primaria di Quarto di Gossolengo invita tutti a partecipare alla 12ª Marcia Fuoriclasse, che si svolgerà venerdì 22 settembre. Si tratta di una passeggiata non competitiva di 5 o 10 km, aperta a bambini, genitori, nonni e chiunque voglia divertirsi. Le iscrizioni si terranno nel cortile della scuola dalle 16.00 alle 18.15 con partenza alle ore 17.00. Al termine della camminata ci sarà un pasta party […]
Viaggiamo con i libri – Le aquile della notte
Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia ALViaggiamo con i libri - Le aquile della notte Date 22 Settembre 2023 Descrizione Alice Basso presenta "Le aquile della notte". Dialoga con l'autrice Cristina Pleba, Presidente del Comitato Biblioteca. Informazioni Ore 18:00 Indirizzo e contatti via Solferino 3 Sala della Biblioteca Comunale - Castelnuovo Scrivia E-mail: biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it
Equinozio d’autunno in rifugio
Rifugio Parco Antola Rifugio Parco Antola, Propata GEAperte le iscrizioni per il Ritiro di Yoga & Musica al Rifugio Parco Antola, sull'appennino ligure, 22-23-24 settembre. In occasione dell'equinozio d'autunno abbiamo scelto un luogo adatto al raccoglimento in natura e che favorisce l'incontro e la condivisione. L'arte trova ispirazione e intuizione in un contesto frequentato da chi ricerca pace e vitalità. Nicola e […]
Voghera Street Food Festival
Voghera Voghera PV22.23.24 settembre 2023 Rolling Truck Street Food Festival arriva con il suo tour nel centro di Voghera, città dell’Oltrepò Pavese, per una tappa di settembre da leccarsi i baffi! Più di 20 Food Truck selezionati su ruote con specialità gourmet nazionali ed internazionali di altissima qualità da gustare per 3 lunghe giornate dedicate agli amanti […]
Note nel chiostro: Esibizione allievi di pianoforte e violino
Tortona Tortona ALDate 15 Settembre 2023, 22 Settembre 2023, 25 Settembre 2023, 29 Settembre 2023 Descrizione Di seguito gli eventi di settembre dell' Accademia Musicale San Matteo dal titolo " Note nel Chiostro", che si svolgeranno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Matteo. - VENERDI' 15 settembre ore 21:00 concerto di apertura a cura dei maestri […]
Appennino Festival: Stefano Buscaglia e Nicolò Mandirola – Gruppo strumentale Gioia
Caratta Caratta, Gossolengo PCIl 22 settembre all’Azienda agricola Lungacque – I Melograni di Caratta di Gossolengo, dalle 19, spazio al ballo con Stefano Buscaglia e Nicolò Mandirola - Gruppo strumentale Gioia
Festa Patronale e Fiera di San Maurizio
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCCome ogni settembre Pianello Val Tidone dà l'arrivederci all'estate con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand gastronomici e alle serate danzanti. Il programma si apre venerdì 22 settembre con l'apericena "Aspettando il Wine Fest" in Piazza per poi entrare nel vivo della manifestazione sabato 23 che vedrà, durante la giornata, lo sbaracco dei negozi e, […]
Pianello Frizzante – Wine Fest
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCL’edizione 2023 del Wine Fest a Pianello Val Tidone si terrà come ogni anno nella splendida cornice di Piazza Madonna. Durante la manifestazione saranno presenti circa 25 Cantine Vitivinicole e circa 20 Aziende che presenteranno i loro prodotti tipici, in modo tale che le persone potranno degustare i vini frizzanti, eccellenze del territorio, insieme ai prodotti gastronomici, […]
26° Palio del Fungaiolo
San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PCRitorna a San Giorgio Piacentino, nel mezzo della pianura lungo il torrente Nure, il 26° PALIO DEL FUNGAIOLO da venerdì 22 a domenica 24 settembre. Tre giorni dedicati interamente al prelibato fungo, con stand gastronomici con specialità di stagione, bancarelle e orchestre dal vivo. Evento d’eccezione è il Palio, che prevede una gara di abilità nel ritrovamento dei funghi e la […]
Cinema Teatro Arlecchino: Following
Voghera Voghera PVFOLLOWING In programmazione venerdì 22 settembre - ore 21:00 Biglietto venerdì (non FESTIVI) € 6,00 Regia di Christopher Nolan con Jeremy Theobald, Alex Haw, Lucy Russell, John Nolan, Dick Bradsell. Genere Commedia nera - Gran Bretagna, 1998, durata 69′ L’uscita in sala di “Oppenheimer” è un invito irresistibile a rivisitare i film di Christopher Nolan, […]
Cinema Columbia : Barbie
Ronco Scrivia Ronco Scrivia GELei può essere tutto ciò che vuole. Lui è solo Ken. BARBIE Venerdì 22 settembre, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, […]
Concerto Abra Ensemble
Voghera Voghera PV
Moti del cielo: Giove e Saturno e l’equinozio d’autunno
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVMoti del cielo: Giove e Saturno e l’equinozio d’autunno – Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario Venerdì 22/09 ore 21.00 Nel 2023 l’equinozio autunnale si verifica il 23 settembre ed è un momento di transizione astronomica dal periodo estivo a quello autunnale. In questa serata vogliamo celebrare questa ricorrenza astronomica e raccontarvi l’importanza che […]
La Silent del Fungo
San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PCSe ti piace ballare sotto le stelle, non puoi perderti la Silent del Fungo! Una serata speciale di Silent Disco in Piazza G. Marconi a San Giorgio P.no, in occasione del Palio del Fungaiolo. Venerdì 22 settembre dalle 22.00 potrai scegliere tra tre postazioni e sei generi musicali diversi, dal rock al reggae, dalla dance al pop. Basta indossare le cuffie […]
Mercato agricolo
Stradella Stradella PVDal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo Volpedo ALIl mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
Mercatino: Curiosità in via Emilia
Voghera Voghera PVMercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Fiera mercato di Bobbio
Bobbio Bobbio PCOgni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Novantico – Gran Mercato di Piccolo Antiquariato
Novi Ligure Novi Ligure ALCorso MARENCO e Via GIRARDENGO INFO: 335 297842 Ogni quarto sabato del mese le vie del Centro Storico di Novi Ligure (Via Girardengo, Corso Marenco, Portici Nuovi e Portici Vecchi), sono animate dalle bancarelle del Gran Mercato del Piccolo Antiquariato. Un'opportunità per chi sta arredando casa, per poterla personalizzare mescolando mobili e complementi di epoche diverse […]
Mercatino alla Corte dei Brugnatelli
Ozzola Ozzola, Corte Brugnatella PCSe sei alla ricerca di oggetti originali e creativi, non perderti il mercatino di Marsaglia, che si svolge ogni terza domenica del mese da agosto a dicembre. Potrai trovare artigianato, riuso e reminder di qualità in una cornice suggestiva. Il mercatino è aperto dalle 9.00 alle 18.00 in Piazza Severino Balletti. CALENDARIO: Domenica 20 AGOSTO Domenica 17 SETTEMBRE Sabato 23 SETTEMBRE a OZZOLA (Comune di Corte Brugnatella) Domenica 15 OTTOBRE Domenica 19 […]
Celebriamo l’equinozio d’autunno. Ritiro di yoga e meditazione
Calenzano Calenzano PCSabato 23 – domenica 24 settembre L’ equinozio d’ autunno è considerato un momento fondamentale per via del raccolto. In senso figurato è il tempo di raccogliere i frutti dei nostri propositi. È tempo di bilanci. Spiritualmente rappresenta il periodo in cui è manifesta l’impermanenza delle cose, attraverso l’esperienza della semina, fioritura, raccolto, ovvero nascita, […]
Ar.Qua.Tra. 2023
Arquata Scrivia Arquata Scrivia ALIl 23 e 24 settembre il Comune di Arquata Scrivia propone la rassegna Ar.Qua.Tra. 2023, che da ormai 15 anni celebra l’artigianato, la qualità e alla tradizione. Questa edizione avrà come titolo “Terre di Saperi, Terre di Sapori” e propone un percorso culturale ed enogastronomico variegato. Tante le novità: dallo show cooking con lo chef […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Fiera usato e baratto
Codevilla Codevilla PV
Puliamo il Mondo al Lago Delle Lame
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GESabato 23 settembre Il Centro di Educazione Ambientale del Parco dell'Aveto aderisce alla 31^ edizione di "Puliamo il Mondo" promossa da Legambiente, per lanciare insieme ai partecipanti ai tanti eventi sparsi in tutta Italia un messaggio di speranza e futuro sostenibile. E in occasione di questo evento apertura straordinaria del Museo del Bosco. Si tratta […]
Giornate Europee per Il Patrimonio
Mezzano Scotti Mezzano Scotti, Bobbio PCGiornate Europee per Il Patrimonio con Peregrinus "Ambasciatori di creature - Lungo il Cammino di San Colombano - Patrimonio In-Vita" Mezzano Scotti PC Sabato 23 Settembre ore 10.00 "12 anni di Preregrinus sulle orme di San Colombano tra l'Irlanda e l'Italia" Domenica 24 Settembre ore 11,30 In cammino sulle orme di San Colombano "L'Amicizia mette […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCSabato 12 giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico di Travo, situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Il Museo aprirà alle ore 10 per una […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVAPERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISISTE GUIDATE gratuite dalle 10.30 alle 16.30 (inizio dell'ultimo turno) solo nei giorni 9 e 23 luglio, 20 agosto, 24 settembre a cura di Rete […]
Mostra: L’arte abbraccia la salute
Fortunago Fortunago PVIl Planetario Itinerante a Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCDa sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Mondo d’Appennino
Ozzola Ozzola, Corte Brugnatella PCVisite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVIl Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Incontro musicale in montagna
Rifugio Monte Chiappo Pian del Poggio, Santa Margherita di Staffora PVIncontro musicale in montagna 23 settembre 2023 ore 12.30 pranzo e incontro musicale organizzato dal Rifugio Cielo Monte Chiappo - S. Margherita Staffora Organizzato da Rifugio "Cielo" Monte Chiappo Si giugne alla cima del Monte Chiappo con la seggiovia e lì, oltre a godere di un bellissimo panorama, si potrà gustare un pranzo con sapori africani e, a […]
Pianello in marcia
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCL'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'AVIS di Pianello Val Tidone e la Croce Rossa Italiana, sede di Pianello Val Tidone, organizza, per sabato 23 settembre, l'evento podistico "Pianello in marcia". La marcia ludico motoria a passo libero si svilupperà su tre percorsi, uno "corto" di 8 km, uno "medio" di 12 km ed uno "lungo di 17 km. Partenza ed […]
Casei Medievale
Casei Gerola Casei Gerola PV, 27050A Casei Gerola Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 si terrà un Raduno multiepocale VII - XV secolo PROGRAMMA Sabato 23 - 14,30 apertura dell'accampamento: vita da campo, didattica. attività proprie di ciascuna Compagnia e preparazione del piatto che verrà presentato da ogni gruppo alla cena di Re Liutprando. Visite all'accampamento e didattica - […]
Apertura Musei dell’ Abbazia e Museo Collezione Mazzolini
Bobbio Bobbio PCMUSEI DELL' ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini - dedicato all'Arte del Novecento, […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Presentazione libro: I Fieschi e la Valbrevenna
Senarega Senarega, Valbrevenna GESabato 23 Settembre, dalle ore 15.30 presso il Castello di Senarega, verrà presentato il volume "I Fieschi e la Valbrevenna" con la presenza di Marina Firpo e dell'autore Giovanni Battista Crosa di Vergagni.
ScopriNureChero 2023: Caccia ai tesori della natura
San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PCSan Giorgio Piacentino racchiude una perla lungo il torrente Nure di particolare bellezza e ricchezza naturalistica. Giovani esploratori siete chiamati ad una sfida per imparare a conoscere angoli segreti lungo il torrente Nure. Grande gioco di orientamento per famiglie: i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto durante tutta l'attività, ogni gruppo familiare munito di […]
Felice Giani 200
Tortona Tortona ALFelice Giani 200 Date dal 16 Settembre 2023 al 17 Settembre 2023, dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023, dal 30 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023, dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023, dal 14 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023, dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023, dal 28 Ottobre […]
Giornate Europee del Patrimonio
Tortona Tortona ALGiornate Europee del Patrimonio Date dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023 Descrizione 23 settembre: 16:00-19:00 visite guidate - MADE Museo Archeologico Dertona - Felice Giani, il nuovo classicismo eterogeneo e preromantico 20:45 spettacolo di danza "Le stelle, i fiori e i bambini", coreografia e interpretazione Anastasia Grigore, Marigia Maggipinto. Durata 40 minuti 24 […]
Visita guidata al Museo Arte Ambiente di Arena Po
Arena Po Arena Po PVNel piccolo e suggestivo borgo di Arena Po, in Oltrepò Pavese, l’arte incontra la natura dando vita ad un percorso sia naturalistico che culturale, un vero e proprio Museo all’Aria Aperta: il MAAAPO. Il MAAAPO o Museo Arte Ambiente Arena Po è una mostra dedicata a chi ama passeggiare all’aria aperta ma immerso nell’arte: ad […]
Di Pieve in Pieve: I luoghi dell’Anima
Bruso Bruso, Borgonovo Val Tidone PCSabato 23 settembre Arriva uno degli eventi più attesi di «Di Pieve in Pieve». Nello straordinario contesto offerto dalla chiesa romanica dei SS. Giacomo e Filippo in località Bruso di Borgonovo Val Tidone, ospiti del festival il poeta e paesologo Franco Arminio e il filosofo e teologo Vito Mancuso. Programma: 16:30 Visita guidata alla chiesa […]
Escursione: Il bramito dei cervi a Lagobisione
San Polo San Polo, Podenzano PCEscursione nei dintorni di Lagobisione per ascoltare il bramito e osservare i cervi che in questo periodo dell'anno si radunano per accoppiarsi. Sabato 23 settembre 2023 – ore 17:00 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Antonio Silva – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della LR.4/2000 – tessera Regione Emilia Romagna N.1612 – Socio AIGAE tessera ER942 Telefono/Whatsapp 327 […]
Il Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIl Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar Sabato 23/09 ore 17.00 Ritornano, dopo la pausa di agosto, le nostre visite pomeridiane dedicate al Sole ea descriverne il suo funzionamento. In questo periodo il Sole è particolarmente attivo, nonostante il ciclo 25 non abbia ancora raggiunto il suo picco. Ci collegheremo con la sonda spaziale SDO che fa monitoraggio […]
Equinozio d’autunno – Tramonto a Rocca d’Olgisio
Chiarone Chiarone, Pianello Val Tidone PCSi risale la Val Chiarone raggiungendo il Castello di Rocca d’Olgisio attraverso il panoramico sentiero delle rupi. Un susseguirsi di grotte dai nomi curiosi, di altari megalitici, antichi gradini scavati nella roccia e altre formazioni misteriose. Un intenso viaggio nel tempo, che ci riporta ad un'epoca in cui uomo e natura avevano una profonda connessione. […]
Pieve in musica: Recital canto e pianoforte – Concerto di musica da camera
Viguzzolo Viguzzolo ALPieve in musica Descrizione Seconda edizione del Festival "Pieve in musica". 23 settembre: recital di canto e pianoforte 24 settembre: concerto di musica da camera Informazioni Inizio ore 17:00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: +49 17625829536 Indirizzo e contatti Pieve Romanica - Viguzzolo E-mail: a.carnevalericci@gmail.com
Appennino Festival: Nutrirsi di vento
Piacenza Via Sant'Eufemia 12/13, PiacenzaIl 23 settembre nel Complesso della Croce Bianca, in largo Matteotti a Piacenza, alle 18, è in programma “Nutrirsi di vento” in collaborazione con Fenestella/XNL-aperto contemporary art con l’organettista Alessandro D’Alessandro e la partecipazione di Maddalena Scagnelli.
36°edizione del Festival Antichi Organi 2023
Trevozzo Val Tidone Trevozzo Val Tidone, Alta Val Tidone PC, 2901036°edizione del Festival Antichi Organi 2023 Rassegna di concerti sugli organi storici della Provincia di Piacenza
La musica del Giardino: Festival Musicale Prima Edizione 2023
Borghetto di Borbera Borghetto di Borbera ALInformazioni E-mail: info@giardinospinarosa.it Sito web:https://ww.giardinospinarosa.it Facebook: giardino botanico spinarosa Ingresso libero In caso di maltempo i concerti si terranno presso l'auditorio Docup di Borghetto di Borbera Per ulteriori informazioni visualizzare il link in allegato Indirizzo e contatti frazione Fighetto giardino botanico Spinarosa - Borghetto di Borbera
2003-2023 il ventennale dell’Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco
Casasco Casasco AL2003-2023 il ventennale dell'Osservatorio Astronomico Naturalistico Date 23 Settembre 2023 Descrizione Serata speciale in occasione dei vent'anni di attività dell'Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco. La serata inizierà con brindisi e buffet, a cui seguirà una sessione di Q&A con domande tecniche e di curiosità sul mondo astronomico rivolte ai nostri operatori. Successivamente si terrà la […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Io capitano
Bobbio Bobbio PCIO CAPITANO Prima Nazionale giovedì 7: ore 21:00 venerdì 8, sabato 9, domenica 10: ore 18:30 lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13, venerdì 15, sabato 16, domenica 17: ore 21:00 sabato 23, domenica 24: ore 18:30 IO CAPITANO racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa. Un'Odissea […]
Giornate Europee per Il Patrimonio
Bobbio Bobbio PCGiornate Europee per Il Patrimonio con Peregrinus "Ambasciatori di creature - Lungo il Cammino di San Colombano - Patrimonio In-Vita" Sabato 23 Settembre ore 19.00 - Cattedrale di S.M. Assunta - momento in musica "in Memoriam” nella Cappella di San Giovanni con Catriona McEhlynney Grimes, Gianna Williams e Roberto Bulla; Nei suoi 12 anni di […]
Sagra della Polenta
Montegioco Montegioco ALEccoci qua con una succosa novità vi invitiamo alla sagra della polenta a MONTEGIOCO il 23 Settembre! A partire dalle ore 19:00 potrete provare le nostre specialità abbinate alla polenta tra cui : - Polenta e cinghiale - Polenta e salsiccia e Funghi - Polenta e gorgonzola Vi ricordiamo che i posti sono molto limitati quindi […]
Calici di stelle
Fortunago Fortunago PVTra gli eventi più attesi del 2023 non poteva mancare "Calici di Fine Estate", un'occasione speciale per salutare l'estate e la vendemmia, in un luogo unico e suggestivo quale il borgo medioevale di Fortunago, uno dei 100 borghi più belli d'Italia. Sabato 23 Settembre dal tramonto fino a tarda notte, lungo le vie del Borgo […]
Festa patronale di Casa Schiavo
Casa Ponte Casa Ponte, Val di Nizza PVStabat Mater
Bobbio Bobbio PCSabato 23 settembre alle 20.30 al Santuario della Madonna a dell'Aiuto in Bobbio, l'orchestra del Conservatorio Nicolini, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, il soprano Ilaria Geroldi e il mezzosoprano Anna Maria Chiuri eseguiranno la trascrizione di Giovanni Paisiello dello Stabat Mater di Pergolesi. Introduzione di Simone Fermi Berto.
Rappresentazione Teatrale: Stupefatto
Travo Travo PC23 settembre/sabato “STUPEFATTO” Rappresentazione Teatrale di ITINERARIA TEATRO ore 21.00 Evento organizzato dal’Associazione “L’ASSISTENZA DELLE PICCOLE COSE” presso Piazzetta dell’Asilo in Via Borgo Est a Travo PC
Moti del cielo: Giove e Saturno e l’equinozio d’autunno
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVMoti del cielo: Giove e Saturno e l’equinozio d’autunno – Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario Sabato 23/09 ore 21.00 Nel 2023 l’equinozio autunnale si verifica il 23 settembre ed è un momento di transizione astronomica dal periodo estivo a quello autunnale. In questa serata vogliamo celebrare questa ricorrenza astronomica e raccontarvi l’importanza che […]
Il canto delle stelle
Travo Travo PCSabato 23 settembre al Villaggio Neolitico di Travo si fondono Musica, Astrofisica e Archeologia! Dopo la visita guidata al Parco e l'osservazione al telescopio della volta celeste a cura dell'astrofilo e divulgatore scientifico Marco Bastoni, Anna Chiara Farneti darà voce alle stelle con canti vocalici e onomatopeici, che creeranno un'atmosfera magica fatta di colori, emozioni e suoni ancestrali. I […]
Festival Radici e Identità – Serata lirica “Voci di libertà”
BettolaSabato 23 settembre alle 21.00, presso il Santuario della Beata Vergine della Quercia a Bettola, si terrà il concerto lirico “Voci di libertà” nell'ambito della rassegna culturale “Festival Radici e Identità”. Si tratta dell'ultimo appuntamento del festival che vedrà la partecipazione di artisti Ucraini, che eseguiranno brani di musica classica e popolare. Presenta Giusy Cafari Panico. Kseniia Overko - Soprano […]
L’Addolorata e l’Ottava : Laboratorio teatrale “I semiseri”
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALL'Addolorata e l'Ottava Date 23 Settembre 2023 Descrizione Sabato 23 ore 21:00, sala S.M.S.: laboratorio teatrale "I semiseri" presenta "Amore e pompe funebri" e "Guglielmo Hotel". Indirizzo e contatti San Sebastiano Curone
La Notte Bianca di Casteggio
Casteggio Casteggio PVLA NOTTE BIANCA DI CASTEGGIO! Torna la notte più magica dell’estate… Torna la notte di musica, spettacoli, giochi, gusto, divertimento e tante sorprese. Torna LA NOTTE BIANCA DI CASTEGGIO!
Cinema Columbia: Assassinio a Venezia
Ronco Scrivia Ronco Scrivia GEASSASSINIO A VENEZIA Sabato 23 settembre, spettacolo unico ore 21:15 Domenica 24 settembre, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 […]
Cinema Teatro Arlecchino: Oppenheimer
Voghera Voghera PVOPPENHEIMER In programmazione sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 settembre - ore 21:00 Biglietto sabato e domenica (e FESTIVI) € 8,00 (ridotto €7,00); lunedì € 6,00 Regia di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek. Genere Biografico, Drammatico, Storico, USA, 2023, durata 180′ Il primo film biografico […]
Mercato di Campagna amica
Voghera Voghera PVSi svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
50a Camminata lungo il Po
Fogarole Fogarole, Monticelli d'Ongina PCLe Associazioni Avis e Aido di Monticelli d'Ongina organizzano, domenica 24 settembre, la 50^ Camminata lungo il Po a Fogarole di Monticelli d'Ongina. La marcia ludico motoria, organizzata in attuazione degli scopi istituzionali FIASP e valida per il Concorso Nazionale FIASP Piede Alato, è aperta a tutti e propone due percorsi di Km 6 e 12. La partenza è […]
Mercatino di antiquariato: Strass oss e fer rut’
San Genesio e Uniti San Genesio e Uniti PVOgni ultima domenica del mese a San Genesio ed Uniti c’è la ‘Strass oss e fer rut’, il mercatino delle vecchie cose. Mercatino delle vecchie cose, nato per sostenere il libero scambio, oggi orientato anche alla vendita di oggetti di ogni genere. Ogni ultima domenica del mese propone piccoli mobili, pubblicazioni, porcellane, oggetti da collezione. Dalle 8:00 del […]
Matteotti Street Market
Pavia Pavia PVPAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]
Escursione “Il Sentiero della Stella Rossa”
Piccoli di Calenzano Piccoli di Calenzano, Bettola PCDomenica 24 settembre alle ore 8.30, in Piccoli di Calenzano (Bettola), ritrovo (alla prima fontana in Piccoli di Calenzano, a destra dell'oratorio di San Rocco) per l'escursione "Il Sentiero della Stella Rossa", itinerario guidato sul Monte Osero, sulle tracce della brigata più internazionale della Resistenza piacentina. Promuovono: Museo della Resistenza piacentina e Anpi sez. Val Nure. Accoglie con […]
Cantarà e Catanaj
Tortona Tortona ALCantarà e Catanaj Tortona, via Emilia sud date evento 30 aprile 2023 24 settembre 2023 26 novembre 2023 Mercatino dell’antiquariato che si sviluppa prevalentemente nell’asse della via Emilia e zone limitrofe. Nel dialetto tortonese "cantarà" significa madia ovvero un mobile che serviva da ricovero a oggetti vari, "catanaj" è un insieme di cose vecchie, in particolare […]
40esimo anniversario della Ténéré
Bobbio Bobbio PCIl 40esimo anniversario della Ténéré si terrà il 24 settembre a Bobbio, in provincia di Piacenza. Un evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio Yamaha e in particolare del modello che ha affascinato e ancora affascina piloti in tutto il mondo. Per principianti ed esperti Il calendario si presenta ricco di eventi dedicati a centauri di […]
Pellizza 2023 – XII Edizione della Biennale
Volpedo Volpedo ALPellizza 2023 – XII Edizione della Biennale Date dal 02 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023 Descrizione XII edizione della Biennale di Volpedo. Inaugurazione sabato 2 settembre alle ore 17:00 presso il Centro Polifunzionale "Hub Volpedo". PROGRAMMA: Mostra "Figure Femminili" 2 settembre-1 ottobre, Volpedo, Studio del Pittore, sabato e domenica 15:00-18:00. 2 settembre, Società Operaia, […]
Festa patronale di San Crispino
Porana Porana, Pizzale PV
La vite per la vita
Broni Broni PVSi intitola “La vite per la vita” ed è un evento organizzato dall’associazione “Trapiantami un Sorriso” che dal 2011, anno in cui è nata, è impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei trapianti, supportando l’attività del Policlinico “San Matteo” di Pavia. “La vite per la vita” torna, quest’anno, dopo lo stop forzato per il Covid […]
In cammino sulla Strada di Albert Einstein
Caprili Caprili, Montebruno GEGiornata dei Sentieri della Liguria 2023 Domenica 24 Settembre 2023 Dalla località Caprili in val Trebbia si ripercorre un tratto del cammino del grande fisico Albert Einstein che nel 1895, allora sedicenne, intraprese da Pavia, attraverso l'Appennino, per raggiungere Genova dove risiedeva uno zio. Il sentiero che a partire da Caprili (853m) conduce a Conio […]
Il castello di Borgo Adorno nelle terre del Montebore
Pessinate Pessinate, Cantalupo Ligure ALIl castello di Borgo Adorno nelle terre del Montebore Passeggiata storico-naturalistica in Val Borbera con visita guidata del castello di Borgo Adorno DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023 Ritrovo ore 10:00, Loc. Pessinate, Cantalupo Ligure (AL) Il Castello di Borgo Adorno si affaccia con la sua massa severa sull’ incontaminata Val Borbera dall’alto di uno sperone roccioso […]
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCDomenica 5 febbraio 2023, dopo un breve periodo di chiusura per lavori di sistemazione ordinaria, riapre al pubblico il Museo Archeologico della Val Tidone. Il MAVT vi aspetta ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Il Museo ha sede presso la Rocca di Pianello, che oggi ospita anche la Sede del Comune, e accoglie i materiali provenienti […]
Io Cammino Sicuro
Casermette del Penna Casermette del Penna GEDomenica 24 settembre Il CEA del Parco dell'Aveto con la collaborazione del CAI e del Soccorso Alpino organizza il punto informativo "Io cammino sicuro" presso le Casermette del Penna in Comune di Santo Stefano d'Aveto; si tratta di un'attività per sensibilizzare gli amanti della montagna e del trekking, per fornire loro i principali strumenti per […]
4° Ecomaratonina “Foresta Del Penna”
Casermette del Penna Casermette del Penna GEDomenica 24 Settembre 2023 ore 08:30 Domenica 24 settembre si terrà la 4^ edizione della Ecomaratonina "Foresta del Penna" organizzata da A.S.D. Maratoneti del Tigullio e Rifugio Casermette del Penna, nella splendida cornice della Foresta del Monte Penna, nel Parco dell'Aveto. Per informazioni ed iscrizioni: Maratoneti del Tigullio 349 5943151 ecomaratoninapenna@gmail.com - www.maratonetitigullio.it
Fiera di San Damiano
Montesegale Montesegale PVDomenica 24 settembre nel borgo di Montesegale torna la tradizionale Fiera di San Damiano. Ai piedi del Castello di Montesegale, si terrà la rievocazione storica contenente spaccati di vita dell’epoca, ed eventi specifici su libero adattamento di documenti storici, come per esempio la cerimonia dell’investitura del conte Gambarana. Nel corso della giornata saranno proposte degustazioni del Salame […]
Sagra del miele e d’autunno
Zavattarello Zavattarello PVAppuntamento goloso nel borgo di Zavattarello sulle colline dell'Oltrepò Pavese, per una festa all’insegna dei sapori del territorio. Per tutta la giornata del 24 settembre Laboratori ed esperienze didattiche sul mondo delle api. Alle 11 e alle 16 dimostrazione smielatura. ORE 10.00 BANCARELLE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI E MOSTRA DEI FUNGHI CON ASSISTENZA DEL GRUPPO MICOLOGICO DI […]
Letteratura, pittura e yoga con botanica
Fighetto Fighetto, Borghetto di Borbera ALLetteratura,pittura e yoga con botanica Date 24 Settembre 2023, 15 Ottobre 2023, dal 17 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023 Descrizione Letteratura, pittura e yoga con Botanica nella splendida cornice del giardino botanico Spinarosa numerose attività animano la Val Borbera Per informazioni: E-mail: info@giardinospinarosa.it Marzio Scaglia 3478840017 Sito web:https://ww.giardinospinarosa.it Facebook: giardino botanico spinarosa Indirizzo e […]
Mostra fotografica: Riflessi
San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PC21a Mostra del miele e dei Prodotti Naturali della Val Luretta
Piozzano Piozzano PCPiozzano si trasforma ancora una volta nella dolcissima capitale di tutto ciò che le industriose api producono. Domenica 24 settembre si terrà infatti una nuova edizione della Mostra del miele e dei prodotti tipici della Val Luretta. Una giornata dedicata ai sapori e alle tradizioni locali, con esposizione e vendita di miele e derivati, prodotti naturali, frutta, […]
Transizioni Festival
Calendasco Calendasco PCIl Castello di Calendasco vi aspetta, domenica 24 settembre, per una riapertura in grande stile, dopo i lavori di restauro. Venite a scoprire la storia e la bellezza di questo monumento, che sarà animato da tante attrazioni per tutta la giornata: artisti di strada, incontri culturali, falconiere, stand gastronomici e molto altro. Non perdetevi lo spettacolo […]
Sosta Enogastronomica alla scoperta della Strada Dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini
Creta Creta, Castel San Giovanni PCDomenica 24 settembre si tiene a Creta, piccola frazione di Castel San Giovanni, la manifestazione Sosta Enogastronomica alla scoperta della Strada dei Vini e dei sapori dei Colli Piacentini. Dalle ore 11.00 per tutta la giornata degustazione di vini locali e prodotti tipici piacentini tra cui la specialità della Val Tidone: i batarö, da farcire a piacere.
Sagra della Cipolla
Pinarolo Po Pinarolo Po PVSagra del Fungo
Montebruno Montebruno GEPietra Parcellara e Pietra Perduca: trekking & live acustico al tramonto
Pietra Perduca Pietra Perduca PCPiacevole escursione alla Pietra Parcellara e alla Pietra Perduca: due "isole" ofiolitiche, frammenti di antico fondale marino, affacciate sulla Val Trebbia e pervase da magia e leggende. Durante l’escursione verrà visitato l’antico oratorio dedicato a Sant’Anna con a fianco le famose vasche per la raccolta dell’acqua piovana, denominate “i letti dei santi” che presentano colonie di rane e tritoni. Per […]
Alla ricerca del lupo e dei segni della sua presenza
Località Roncassi Località Roncassi, Menconico PVAlla Ricerca del Lupo e dei Segni della Sua Presenza Passeggiata naturalistica in Valle Scura la più isolata e selvaggia dell’Oltrepò A chiusura MERENDA RUSTICA CON PRODOTTI TIPICI Quando: domenica 24 Settembre 2023, ore 14:30 - 18:00/18:30 Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa PROGRAMMA La Pernice Rossa, in collaborazione con l'associazione naturalistica Volo di Rondine, organizza una […]
Visita al Museo delle Api
Montalto Pavese Montalto Pavese PVNell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCAbbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia! Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]
Biciclettata dei Castelli
Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino PCUn'occasione imperdibile per scoprire il territorio dell'Unione Valnure Valchero è la Biciclettata dei Castelli, che si terrà domenica 24 settembre dalle 15.00 alle 18.00. Partendo da Piazza XX Settembre di Carpaneto, potrai pedalare lungo un percorso che ti porterà a conoscere tre luoghi ricchi di storia e fascino (Carpaneto - Cerreto Landi - Montanaro). Ad ogni tappa, potrai ascoltare un breve […]
Creatività in vigna
Voghera Voghera PVDomenica 24 settembre, a Costa Vescovato, terrò insieme a Francesca Ercolani di Lentiggini di ceramica un doppio laboratorio, di scrittura e di ceramica, pensato per connettere due diverse forme di creatività alla natura, alla vigna e al territorio.
Presentazione libro: Dalla Stalla alle Stelle. L’ascesa della materia
Callegari Callegari, Bobbio PCIl nostro Museo, in collaborazione con la Fondazione Bertuzzi & Losi e la Casa Editrice 40 GB di Piacenza, è lieta di invitarvi alla presentazione del libro DALLA STALLA ALLE STELLE. L'ASCESA DELLA MATERIA di LORENZO BOZZI. Ne discuterà con l'autore, SIMONE TANSINI, curatore della pubblicazione. Sarà inoltre presente SILVIA FERRARI, Responsabile Sistema Museale regionale […]
Borgo Beer Festival
Borgo Fornari Borgo Fornari, Ronco Scrivia GEVivoVerdi- Verdi e i 60 ragazzi della Mauro Moruzzi Junior Band
Monticelli d'Ongina Monticelli d'Ongina PCDomenica 24 settembre alle 16.00 si terrà, presso il Vivaio Beresi di Monticelli d'Ongina, un nuovo imperdibile evento per gli amanti della musica con “VivoVerdi”. Si tratta di una delle tappe della rassegna “Nella pianura di Giuseppe Verdi” dedicata al grande compositore italiano. Potrete ascoltare le sue melodie eseguite dai ragazzi della Mauro Moruzzi Junior Band. Inoltre, avrete l'occasione […]
Visita al museo “La memoria del passato”
Casalnoceto Casalnoceto ALVisita guidata alla pieve romanica di Viguzzolo
Viguzzolo Viguzzolo ALEscursione: Il bramito del cervo
Cicogni Cicogni PC108 Saluti al sole
Casella Casella GESabato 24 Settembre 2023 B&B Crocevia del Sale, Via Crocefieschi 11, Casella Un evento speciale dedicato alla pratica dei 108 Saluti al Sole. “Surya Namaskara”. Questa sequenza dinamica, che nella tradizione celebra il passaggio dall’estate all’autunno, ripetuta 108 volte, ti guiderà in uno stato di ascolto profondo. L'evento si svolgerà all'aperto se il tempo lo […]
Il Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIl Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Digistar Domenica 24/09 ore 17.00 Ritornano, dopo la pausa di agosto, le nostre visite pomeridiane dedicate al Sole ea descriverne il suo funzionamento. In questo periodo il Sole è particolarmente attivo, nonostante il ciclo 25 non abbia ancora raggiunto il suo picco. Ci collegheremo con la sonda spaziale SDO che fa monitoraggio […]
Appennino Festival: Percorrendo la via Francigena
Calendasco Calendasco PCIl 24 settembre al castello di Calendasco, alle 18.30, "Percorrendo la via Francigena", incontro con il poeta paesologo Franco Arminio e il concerto dell’Ensemble vocale Ring Around chiudono un programma ricco di iniziative che valorizzano il paesaggio sonoro dell’Italia e dell’Appennino attraverso i suoi territori spesso sconosciuti perché impervi, i suoi strumenti antichi, i suoi […]
Giornate Europee per Il Patrimonio
Bobbio Bobbio PCGiornate Europee per Il Patrimonio con Peregrinus "Ambasciatori di creature - Lungo il Cammino di San Colombano - Patrimonio In-Vita" Domenica 24 Settembre ore 20.30 - Archivi Diocesani di Bobbio (piazza Duomo, 5) - Condivisione dell'esperienza del Dr.Alexander O’Hara, del Trinity College di Dublino, sul tema "La mia vita con San Colombano, traducendo la Vita […]
36°edizione del Festival Antichi Organi 2023
Casaliggio Casaliggio, Gragnano Trebbiense PC36°edizione del Festival Antichi Organi 2023 Rassegna di concerti sugli organi storici della Provincia di Piacenza
Note nel chiostro: Esibizione allievi e maestri di chitarra, basso e batteria
Tortona Tortona ALDate 15 Settembre 2023, 22 Settembre 2023, 25 Settembre 2023, 29 Settembre 2023 Descrizione Di seguito gli eventi di settembre dell' Accademia Musicale San Matteo dal titolo " Note nel Chiostro", che si svolgeranno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Matteo. - VENERDI' 15 settembre ore 21:00 concerto di apertura a cura dei maestri […]
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Tortona Tortona ALDate 26 Settembre 2023, 03 Ottobre 2023, 10 Ottobre 2023, 17 Ottobre 2023, 24 Ottobre 2023, 31 Ottobre 2023, 07 Novembre 2023, 14 Novembre 2023, 21 Novembre 2023, 28 Novembre 2023, 05 Dicembre 2023, 12 Dicembre 2023, 19 Dicembre 2023, 26 Dicembre 2023 Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, […]
Non è un pranzo di gala / Amianto
Pontenure Pontenure PC
Mercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Pavia Pavia PVCon parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]
Melodie in corte: Antonio Ciacca & The Swing Society
Tuna Tuna, Gazzola PCUna nota di allegria e armonia arriva dall’agriturismo La Corte del Prete di Tuna, che è lieta di annunciare una serie di piccoli concerti estivi che porteranno gioia e musica ai visitatori. Questi appuntamenti musicali unici offriranno l'opportunità di godere di performance intime e coinvolgenti nel pittoresco contesto dell'agriturismo. Gli amanti della musica e gli […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Felicità
Bobbio Bobbio PCFELICITÀ Prima Nazionale giovedì 28, venerdì 29: ore 21:00 sabato 30, domenica 1: ore 18:30 – 21:00 sabato 7, domenica 8: ore 18:30 #Felicità #MicaelaRamazzotti Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desiré è la […]
Mostre Felice Giani
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALDa domenica 2 luglio alle ore 16 ogni venerdì, sabato e domenica fino al 1 ottobre il borgo di San Sebastiano Curone si trasformerà in museo per celebrare i 200 anni dalla scomparsa del suo più illustre cittadino, Felice Giani, che ha dato gloria alla sua terra con opere conservate nei più prestigiosi palazzi e […]
Mercato agricolo
Stradella Stradella PVDal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Fiera mercato di Bobbio
Bobbio Bobbio PCOgni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Mercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercatino: Curiosità in via Emilia
Voghera Voghera PVVisita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo Volpedo ALIl mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCPer partecipare alla visita guidata gratuita è necessaria la prenotazione al 340.1939057 con posti limitati a causa delle restrizioni anti covid. Per chi lo volesse sarà inoltre possibile prenotare una visita guidata anche al Parco Archeologico, ed immergersi nella Val Trebbia di 6.000 anni fa, tra gli scavi archeologici visitabili e le suggestive ricostruzioni delle […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVAPERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISISTE GUIDATE gratuite dalle 10.30 alle 16.30 (inizio dell'ultimo turno) ---- Una premessa è obbligatoria per invitarvi a visitare il Giardino Botanico di Pietra Corva, […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Il Planetario Itinerante a Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCDa sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVIl Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Apertura Musei dell’ Abbazia e Museo Collezione Mazzolini
Bobbio Bobbio PCMUSEI DELL' ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini - dedicato all'Arte del Novecento, […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Mercato di Campagna amica
Voghera Voghera PVSi svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Mercato pavese dell’antiquariato
Pavia Pavia PVStorico Mercato Pavese dell'Antiquariato Pavia Viale XI Febbraio Ogni prima domenica del mese escluso agosto e per il mese di gennaio in concomitanza con l'Epifania. Il mercato di antiquariato di Viale XI febbraio, organizzato dall'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Pavia, coordinato e promosso dall'Associazione Mercatini&Curiosità. Durante il percorso svolto […]
Mercatino di antiquariato: Il baule della nonna
Retorbido Retorbido PVPresso l'oratorio di Sant'Andrea di Retorbido PV, piccolo mercatino d'antiquariato, organizzato dalla Confraternita di S. Andrea. Ogni prima domenica del mese escluso gennaio e novembre. Molti anni fa la Confraternita di San Andrea iniziò ad organizzare eventi, come ad esempio concerti e mostre, il cui ricavato sarebbe stato destinato ai lavori di ristrutturazione della piccola […]
Mercatino di artigianato, hand made e creatività
Pavia Pavia PVIl tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]
Colori e sapori del mercatino italiano
Pavia Pavia PVA corollario del mercato dell'antiquariato e per accontentare tutti i gusti, l'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia ha organizzato, sempre per la prima domenica del mese e con il coordinamento e la promozione di Mercatini&Curiosità, un piccolo mercatino in Viale Matteotti (Via Liutprando) con prodotti alimentari tipici. Sulle bancarelle si possono trovare prodotti tipici selezionati […]
Fiera di San Francesco di Assisi
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GEVisita al Museo Archeologico della Valtidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCDomenica 5 febbraio 2023, dopo un breve periodo di chiusura per lavori di sistemazione ordinaria, riapre al pubblico il Museo Archeologico della Val Tidone. Il MAVT vi aspetta ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Il Museo ha sede presso la Rocca di Pianello, che oggi ospita anche la Sede del Comune, e accoglie i materiali provenienti […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCAbbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia! Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]
Visita a Casa Barabino
Tortona Tortona ALDate 07 Maggio 2023, 04 Giugno 2023, 02 Luglio 2023, 06 Agosto 2023, 03 Settembre 2023, 01 Ottobre 2023 Descrizione La figura di Giuseppe Pellizza da Volpedo e la sua parabola artistica rivestono un ruolo centrale all’interno della Pinacoteca il Divisionismo – Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e si intrecciano strettamente con quelle di […]
Mercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Pavia Pavia PVCon parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Asteroid City
Bobbio Bobbio PCASTEROID CITY Prima Nazionale giovedì 5, venerdì 6, sabato 7, domenica 8: ore 21:00 sabato 14, domenica 15: ore 18:30 #AsteroidCity #WesAnderson Asteroid City, film diretto da Wes Anderson, è ambientato intorno al 1955 in un'immaginaria e remota cittadina americana desertica, nota come Asteroid City, dove si svolge un convegno di astronomia, noto come Junior […]
Il cielo d’autunno dall’Osservatorio dell’Antola
Casa del Romano Casa del Romano, Fascia GEEcco a voi il calendario di aperture per i mesi di Settembre-Ottobre !! Dopo le aperture primaverili e quelle estive l’Associazione StarAntola Ets vi aspetta in osservatorio anche per questi due mesi autunnali. Purtroppo saranno gli ultimi due mesi prima della obbligata pausa invernale, perciò se ancora non ne avete avuto la possibilità cosa aspettate […]
Mercatino: Tipico, naturale e biologico
Voghera Voghera PVPrime Prove di Calligrafia – Laboratorio di scrittura lenta
Bobbio Bobbio PCScopri il mondo della calligrafia con pennino ✍︎ Con il laboratorio Prime Prove puoi dedicarti una giornata tra pennini e inchiostri incontrando il piacere della scrittura a mano che, oltre ad essere un esercizio motorio, è soprattutto uno spazio interiore che si esprime attraverso l'inchiostro sulla carta. Il laboratorio include un kit calligrafico personalizzato. Il laboratorio […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Felicità
Bobbio Bobbio PCFELICITÀ Prima Nazionale sabato 7, domenica 8: ore 18:30 #Felicità #MicaelaRamazzotti Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desiré è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e […]
Mercato della Terra
Rivergaro Rivergaro PCOgni seconda domenica del mese, il mercato della terra arriva in Piazza Paolo Araldi a Rivergaro grazie ai Contadini Resistenti, un’associazione di piccoli produttori che praticano agricoltura sostenibile e confezionano prodotti sani e genuini seguendone la stagionalità. Dalle 9.00 alle 13.00 si potranno acquistare le delizie contadine e conoscere i produttori di: vino, formaggi, carne, […]
Mercatino dell’antiquariato
Broni Broni PVBroni – Mercatino dell’antiquariato Dalle ore 9 alle 16, in piazza Garibaldi e in via Emilia, nel tratto compreso tra la parrocchia e l’incrocio con via San Contardo. Ogni seconda domenica del mese, 70 espositori circa di antiquariato, modernariato si danno appuntamento nel centro storico di Broni alla ricerca di curiosità, pezzi d’antiquariato e collezionismo. […]
Mercatino antiqua
Stradella Stradella PVStradella – Mercatino Antiqua Il mercatino dell'antiquariato di Stradella che prende il nome di Antiqua si svolge ogni secondo sabato del mese, dalle ore 7:30 alle ore 19:00, in Viale Allea Mariano Dallapè e parte di p.le Trieste. Possono partecipare sia i commercianti che gli hobbisti. I mercatini dell'antiquariato a Stradella si estendono su un'area […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Asteroid City
Bobbio Bobbio PCASTEROID CITY Prima Nazionale sabato 14, domenica 15: ore 18:30 #AsteroidCity #WesAnderson Asteroid City, film diretto da Wes Anderson, è ambientato intorno al 1955 in un'immaginaria e remota cittadina americana desertica, nota come Asteroid City, dove si svolge un convegno di astronomia, noto come Junior Stargazer. La convention attira moltissimi studenti con i rispettivi genitori, […]
Festival Ultrapadum: Viola, mon amour!
Gazzola Gazzola PCMostra mercato di antiquariato, modernariato e collezionismo
Voghera Voghera PVLetteratura, pittura e yoga con botanica
Fighetto Fighetto, Borghetto di Borbera ALLetteratura,pittura e yoga con botanica Date 24 Settembre 2023, 15 Ottobre 2023, dal 17 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023 Descrizione Letteratura, pittura e yoga con Botanica nella splendida cornice del giardino botanico Spinarosa numerose attività animano la Val Borbera Per informazioni: E-mail: info@giardinospinarosa.it Marzio Scaglia 3478840017 Sito web:https://ww.giardinospinarosa.it Facebook: giardino botanico spinarosa Indirizzo e […]