Mostra “Pellegrini di speranza. Bovo, Contardo, Rocco”.
Tortona Tortona ALMostra "Pellegrini di speranza. Bovo, Contardo, Rocco". Date 15 Maggio 2025, dal 17 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025, dal 24 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025, dal 31 Maggio 2025 al 01 Giugno 2025, dal 07 Giugno 2025 al 08 Giugno 2025, dal 14 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025, dal 21 Giugno 2025 […]
Mostra: Oltre la forma, il gesto!
Zavattarello Zavattarello PVOltre la forma, il gesto! 21 giugno – 31 agosto 2025 Ingresso libero Inaugurazione: sabato 21 giugno, ore 11.00 Due artisti. Tre opening. Un borgo che si fa visione. Le sculture monumentali di Luciana Matalon, diffuse tra le vie medievali, si intrecciano ai suoi quadri cosmici al Castello Dal Verme. Mentre attraverso un dialogo serrato, […]
Mostra: Il veleno dopo lo sparo
Sarmato Sarmato PCUna mostra a Brallo di Pregola (PV) denuncia l’avvelenamento da piombo nella caccia, tema centrale nella sostenibilità dell'esercizio venatorio Dal 3 luglio al 17 agosto 2025, il Comune di Brallo di Pregola (PV) ospita la mostra scientifico-divulgativa “Il veleno dopo lo sparo”, dedicata all’impatto dell’avvelenamento da piombo nella caccia, tema centrale per la sostenibilità ambientale dell’esercizio venatorio e […]
Mostra: Le vie dell’acqua
Rivergaro Rivergaro PCMostra: To bee or not to bee… let the community decide
Casareggio Casareggio, Valbrevenna GEPercorsi diversi – I colori delle emozioni
Rivergaro Rivergaro PCGli orari di apertura della mostra sono: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, mercoledì dalle 9.00 alle 12.30, giovedì dalle 15.30 alle 18.30, venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e sabato dalle 9.30 alle 12.30. Info: 0523 957815 - info@centrodilettura.info - www.centrodilettura.info
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Casteggio Casteggio PVIl MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Cantiere del mare – Summer School laboratori di Arte Navale – Woow
Garbarino Garbarino, Rovegno GEFestival Internazionale Biodanza
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GEFesta della Madonna del Carmelo
Seminò Semino, Busalla GEFesta della Madonna del Carmelo 2025 Località Seminò - Ziano Piacentino Da giovedì 17 a domenica 20 luglio torna la Festa della Madonna del Carmelo, quattro serate imperdibili dedicate alla buona cucina e alla musica dal vivo. Ogni sera, a partire dalle 20.00, sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione piacentina, mentre il chiosco cocktail aprirà già dall’aperitivo per iniziare […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Festa della birra di Fumo
Fumo Fumo, Corvino San Quirico PVFesta della birra di Fumo 17, 18, 19 LUGLIO Fumo – Corvino San Quirico (PV) Tre serate di musica dal vivo, birra fresca, buon cibo… E gonfiabili giganti per il divertimento dei più piccoli! Mentre ti rilassi con una birra ghiacciata e un panino fumante, i tuoi bambini potranno giocare in sicurezza nei nostri gonfiabili […]
Fly & Fun 2025
San Damiano San Damiano, PiacenzaAeroporto di Piacenza-San Damiano - Via Godi 1 - Fraz. San Damiano - San Giorgio Piacentino Dal 18 al 20 luglio torna Fly & Fun, la fiera aeronautica internazionale più attesa in Italia, con un’edizione straordinaria in una nuova sede: l’aeroporto militare di Piacenza San Damiano. Grazie alla collaborazione con l’Aeronautica Militare, il pubblico potrà accedere a uno spazio esclusivo, normalmente chiuso al […]
Museo dei Campionissimi
Novi Ligure Novi Ligure ALIl Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Trattamento Loco Fest #3
Loco di Rovegno Loco di Rovegno GEAltavia Sound System, Militant Youths Hi-Fi e Vanchiglia Sound System v'invitano al TRATTAMENTO LOCO FEST #3 ..... musica, fiume, relax, campeggio, sport, artigianato, workshops, cibarie & abbeveraggi vari, griglia libera, varie ed evenutali. Una clamorosa cornice, ospitati dalla Società Turistica Loco - Amici della Giaia (Loco Rovegno, GE, IT), una due/tre giorni di sound system […]
Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALInformazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Il borgo delle storie
Garbagna Garbagna ALIl borgo delle storie 2025 Date Dal 18 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione Venerdì 18 luglio alle ore 18:00 presso il Cortile Mogliazzo Baleno avrà luogo la presentazione del libro “La montagna che vogliamo” di Marco Albino Ferrari con l’autore e letture sceniche di Emanuele Arrigazzi. ore 21,45 presso il Cortile Rovelli […]
August Fest
Romagnese Romagnese PVAUGUST FEST 2025 Romagnese – 18 & 19 luglio Due serate imperdibili tra griglia, musica e fiumi di birra! Cena su prenotazione + griglia sempre attiva NOVITÀ: Birra artigianale del @birrificiooltrepo Venerdì 18: Scatenati con i grandi successi anni ’80-’90-2000 – @remember_disco_show Sabato 19: Energia live con @cisco_and_the_cockerels Prenota la cena e preparati a festeggiare!
Sagra del 52°
Vignole Borbera Vignole Borbera ALGrill Fest
Gragnanino Gragnanino, Gragnano Trebbiense PCGrill Fest - Gragnanino Gragnanino - Gragnano Trebbiense Da venerdì 18 a domenica 20 luglio, alla Madonna del Pilastro di Gragnanino (PC), torna il GRILL FEST, tre giorni di musica, griglia e puro divertimento, per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate! Gli stand gastronomici apriranno ogni sera dalle 19.00, pronti a deliziare con specialità alla griglia e molto altro. […]
39a Spiedata dello sportivo
Travo Travo PC47a Sagra dello Spiedino
Carmiano Carmiano, Vigolzone PC47a Sagra dello Spiedino Carmiano - Vigolzone Torna puntuale anche quest’anno, nel borgo di Carmiano, la tradizionale Sagra dello Spiedino, un appuntamento imperdibile all’insegna di musica, divertimento e buona cucina. Da venerdì 18 a mercoledì 23 luglio, la sagra animerà per sei serate il paese con stand gastronomici sempre aperti e giochi gonfiabili gratuiti per i più piccoli. […]
White Beer Summer Festival
Voghera Voghera PVContinua il White Beer Summer Festival, evento che si tiene in via Arcalini 4 a Voghera, nell'area all'aperto del Dopolavoro ferroviario. Una serie di appuntamenti che abbinano la musica dal vivo alla buona cucina dell'Oltrepo Pavese e non solo. Tutti gli appuntamenti Il prossimo appuntamento sarà venerdi 18 luglio con i Leo Live Energy Show con gnocco fritto […]
Bosnasco in Festa
Bosnasco Bosnasco PVBosnasco in Festa La Proloco di Bosnasco è lieta di invitarvi all'evento "Bosnasco in Festa 2025", dove vi attende una cucina locale irresistibile e un'atmosfera paesana unica! Si parte venerdì 18 luglio con l'energia travolgente dei V Tribute - The Vasco Rossi Tribute Band, che ci faranno cantare a squarciagola sulle note dei grandi successi […]
Festa al Castello di Santa Giuletta
Santa Giuletta Santa Giuletta PVCinema Le Grazie di Bobbio: Unicorni
Bobbio Bobbio PCUNICORNI Prima Nazionale Venerdì 18, sabato 19, domenica 20, lunedì 21 ore 21,00 Domenica 27 ore 18,30 – 21,00 #unicorni #unicorniilfilm Un film su genitori e figli e il coraggio di amare incondizionatamente Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze […]
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Pavia Pavia PVCon parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]
La Bevalonga
Pertuso PC Pertuso PCSABATO PROSSIMO “la BEVALONGA” Cos’è? Una camminata eno-gastronomica di 8 tappe tra i profumi e i sapori del territorio, incorniciata nei panorami mozzafiato dell’altissima val Nure. Ad ogni tappa troverai una cantina piacentina ad accoglierti con uno dei suoi calici ed un buffet a tema. Il tutto accompagnato dalla musica della banda Pontolliese lungo il […]
La notte romantica
Zavattarello Zavattarello PVLA NOTTE ROMANTICA – UN BORGO TRA MUSICA E FIORI IL MERCATO FIORITO Dalle ore 9:00 – Mercato a tema floreale e prodotti locali La piazza Fontana prenderà vita un mercatino ispirato al mondo dei fiori: stand di artigiani, piante aromatiche, lavanda, prodotti tipici locali e laboratori florealiper tutte le età. I° FESTIVAL CANORO DI […]
Corso tecnico pratico di costruzione di muretti a secco
Pentema Pentema, Torriglia GECowboyland
Voghera Voghera PVAl via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Escursione: La forma delle Vette e dei Boschi
Casanova di Rovegno Casanova di Rovegno GEEscursione: La forma delle Vette e dei Boschi Casanova di Rovegno GE Sabato 19 luglio, ore 9,30 Rientro: ore 16,00 Percorso: Mulino di Casanova – Lago Marcotto – Poggio Piatto – Fontanigorda Livello: Escursionistico – 9,4 km Dislivello 370m Per tutti Contributo associativo : 12 Euro – Bambini 8 Euro Conifere, castagni, brecce, calcari, con […]
ReWild weekend – Family Edition
Cabella Ligure Cabella Ligure ALReWild weekend - Family Edition Sabato 19 e domenica 20 luglio Un weekend tra i boschi d'Appennino per trasformare, grandi e piccoli, in veri e propri Wild Renger! In compagnia di un Esperto di Bushcraft e di una Guida Escursionistica Ambientale sperimenteremo le tecniche bushcraft e di vita in natura, con una particolare attenzione al tema dell'educazione ambientale. Questi weekend […]
Torneo Ris e Fasò
Sale Sale ALVisita al Museo Appennino Lombardo 4 Province
Romagnese Romagnese PVIl Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese è stata realizzata dal Parco dell'Aveto in Loc. Villa Rocca grazie ad un finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/ didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Appennino Futuro Remoto – Festival in fiera
Carrega Ligure Carrega Ligure ALAppennino Futuro Remoto - Festival in fiera Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione Sabato 19 e domenica 20 luglio, l’area Prato Pussai di Carrega Ligure ospiterà “Il Festival in Fiera”, il quarto appuntamento della quinta edizione del Festival itinerante Appennino Futuro Remoto. Un’occasione unica per immergersi nel cuore dell’Appennino attraverso due […]
Festa della natura
Mogliassa Mogliassa, Mongiardino Ligure ALFesta della natura Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione PARCO MONGIARDINO (Loc. Mogliassa - SP144 Mongiardino Ligure) - FESTA DELLA NATURA - in connessione con la madre terra: cultura, arte, spiritualità, musica, cibi e produzioni locali - dalle ore 10 - Associazione Parco Mongiardino Indirizzo e contatti Loc. Mogliassa - Mongiardino […]
Country Day
Coli Coli PCCountry Day....cavalli e cavalieri sabato 19 e domenica 20 saranno le 2 giornate dedicate a voi, con Fagiolata, salsiccia e bevanda a scelta a 15€ su prenotazione e ristoro per i nostri amici a 4 zampe....a seguire in serata balli e musica country,mi raccomando il cappelli Vi aspettiamo, scrivetemi per prenotare la vostra Fagiolata Horse […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Museo del bosco
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GEDa Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PCImmerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVPRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Nessun uomo è un’isola
Montebruno Montebruno GEEstate alla Penicina
Passo Penice Passo Penice PCEstate alla Penicina Un week end di mezza estate presso Villa Penicina, un luogo immerso tra i boschi e circondato da un ampio parco, a 1100 m d’altezza nel comune di Romagnese in Oltrepò Pavese, è quello che ci vuole per rilassarsi Il 19 e 20 luglio 2025 la splendida cornice della Penicina, nell’Oltrepò Pavese, ospiterà “Estate alla […]
Presentazione del libro “Sopra le nuvole del Kilimangiaro”
Monte Chiappo Monte ChiappoMCM for Kids: Arte, Gioco e Creatività per Tutta la Famiglia!
Bobbio Bobbio PCMCM for Kids: Arte, Gioco e Creatività per Tutta la Famiglia! Sabato 21 giugno 2025, ore 15:00: il Museo Collezione Mazzolini di Bobbio apre le porte ai più piccoli con l'appuntamento di MCM for Kids! Un pomeriggio dedicato alle famiglie, tra arte e divertimento. Scopriamo insieme la collezione Mazzolini e viviamo un’esperienza creativa unica con […]
Rune nella natura
Ronco Scrivia Ronco Scrivia GERune nella natura Sabato 19 luglio, ore 15 Il Mondo delle Rune ti affascina? Vieni a scoprirlo! Programma completo. -Conferenza sulle Rune: cenni storici e mitologici, cosa sono, conoscerle e come vengono utilizzate. -AIR: Presentazione di AIR Accademia Italiana Runologi, Accademia Iniziatica di Runologia i suoi corsi e percorsi iniziatici. Presentazione del Museo della stregoneria […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Bobbio Bobbio PCIl Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCIl Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Lavanda in festa
Aglio di Campi Aglio di Campi, Ottone PCSabato 19 luglio Lavanda in festa, dalle ore 15,30, Ottone, loc. Aglio, Campo del Gallo; dalle ore 15.30: si inizia esplorando Campo del Gallo; dalle ore 17: Giochi; dalle ore 18: Distillazione olio essenziale; dalle ore 19,30: Porchetta e panini; dalle ore 21: Musica con gli Open Roads. Info: Corrado 327 38442007
Agostiniani Summer Festival : Racconti in musica
Fontanigorda Fontanigorda GEDal 5 luglio al 9 agosto | Montebruno & Fontanigorda Siamo felici di dare il via alla nuova edizione dell’Agostiniani Summer Festival, la rassegna musicale che anima le nostre valli con concerti d’autore, emozioni dal vivo e un forte spirito di comunità. Quest’anno il Festival si arricchisce di un importante novità: la collaborazione con il […]
Dalle civiche raccolte d’arte: Cesare Saccaggi
Tortona Tortona ALDalle civiche raccolte d'arte: Cesare Saccaggi Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025, dal 26 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025, dal 02 Agosto 2025 al 03 Agosto 2025, dal 09 Agosto 2025 al 10 Agosto 2025, dal 16 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025, dal 23 Agosto 2025 al 24 Agosto 2025, […]
Spettacolo – Planetario Live “Moti del cielo e viaggio nel Sistema Solare”
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVSpettacolo – Planetario Live “Moti del cielo e viaggio nel Sistema Solare” Sabato 19/07 ore 17.00 Tutti i sabato pomeriggio l'Osservatorio Astronomico propone un'attività per famiglie per trascorrere una piacevole giornata a Cà del Monte e nei sui dintorni: una visita immersiva al Planetario Digistar. Sotto la cupola full-dome, che avvolgerà gli spettatori a 360 gradi, […]
Chi erano i partigiani?: Lettere da e per Milano
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALContinuano gli appuntamenti estivi della rassegna Chi erano i partigiani? Sabato 19 luglio, alle ore 17.00, nell'androne di Palazzo Spinola di Rocchetta, lo storico Santo Peli* terrà un incontro sulla corrispondenza delle Brigate Garibaldi con il comando Milanese. A seguire rinfresco per gli ospiti. * Santo Peli (Gardone Val Trompia, 1949): vive e lavora a […]
Visita alla Mostra “Pellegrini di Speranza” al Museo Diocesano
Tortona Tortona ALVisita alla Mostra "Pellegrini di Speranza" al Museo Diocesano Date 19 Luglio 2025 Descrizione Sei delle biblioteche che fanno parte del Sibep (Sistema delle Biblioteche Ecclesiastiche del Piemonte) saranno le tappe di un itinerario alla scoperta del patrimonio librario, artistico e devozionale del territorio che si terrà nei prossimi mesi, dal titolo “Pellegrini di speranza”. […]
Salva a teu lengua locae
Montebruno Montebruno GEDiamoci un taglio
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEPresentazione del libro “Montagne a bassa definizione” di Federico Di Cosmo
Bobbio Bobbio PCSabato 19 luglio a Bobbio un incontro che costituisce l’ anteprima del Festival 2025 . Nel Parco del Castello Malaspina alle 17 e 30 una conversazione a più voci con Federico Di Cosmo, docente di Architettura del Paesaggio al Politecnico di Milano, curatore di un interessantissimo volume dedicato all’ Appennino , alle sue problematiche e […]
“Sentieri” – Piccola farmacia poetica
Vaccarezza Vaccarezza, Bobbio PCACDC – Aperitivi Creativi Da Collezione
Bobbio Bobbio PCAperitivi Creativi da Collezione Museo Collezione Mazzolini - Piazza San Colombano - Bobbio Sabato 19 luglio, CoolTour, in collaborazione con il Museo Collezione Mazzolini, presenta “ACDC – Aperitivi Creativi da Collezione”, un ciclo di appuntamenti in programma alle ore 18.00 a Bobbio (PC). L’iniziativa propone un modo originale e coinvolgente per avvicinarsi all’arte: una visita guidata alla collezione permanente del museo, seguita da […]
Bobbio Gin Festival + Notte Bianca
Bobbio Bobbio PCDalle ore 18 a notte inoltrata, Bobbio, piazza Duomo: una serata esplosiva, allegra e festosa per le vie del centro di Bobbio. Negozi aperti fino a tardi. Il gin festival più grande d’Italia arriva in uno dei borghi più belli del Paese...e lo fa in grande stile. Quindici produttori di gin e distillati. Cocktail spettacolari preparati […]
Sogno di una notte di mezza estate
Casteggio Casteggio PVSiamo felicissimi di annunciarvi un evento che trasformerà Piazza Cavour in un dance floor incredibile e molto di più: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE! Preparatevi per una serata indimenticabile sabato 19 luglio! Si parte alle 18 con il pre-show targato LOS SANTOS, che scalderà l’atmosfera e ci farà ballare in attesa del pezzo […]
Torrigliamo
Torriglia Torriglia GECinema Le Grazie di Bobbio: Superman
Bobbio Bobbio PCSUPERMAN Prima Nazionale Sabato 19, domenica 20: ore 18,30 #Superman “Superman” è il primo dei nuovi film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo e, con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà […]
Carpinus Trail – Special Edition
Magnano Magnano, Carpaneto Piacentino PCCarpinus Trail - Special Edition Chiesa San Michele - Frazione Magnano - Carpaneto Piacentino Sabato 19 luglio torna la marcia Carpinus Trail, evento sportivo immerso nella natura con un percorso di 23 km completamente rinnovato. Quest’anno i partecipanti attraverseranno il suggestivo Parco del Piacenziano, area protetta famosa per i suoi calanchi spettacolari e i sedimenti marini che raccontano milioni di anni […]
Happyhour – Ligabue Tribute Band
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVSagra del pesce e del cortese
Gavazzana Gavazzana AL, 15063Sagra del pesce e del cortese - Gavazzana AL Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025, dal 26 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025 Descrizione Sagra enogastronomica del pesce e del cortese.
Festa per un Amico
Cigognola Cigognola PV43ª Festa Enogastronomica
Piozzano Piozzano PC43ª Festa Enogastronomica Campo Sportivo di Piozzano - Via Campo Sportivo - Piozzano Anche quest’anno torna, presso il Campo Sportivo Comunale Massimo Pastori di Piozzano, l’ormai tradizionale appuntamento con la 43ª Festa Enogastronomica, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Da sabato 19 a lunedì 21 luglio sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione, tra cui la […]
Camminata: Tra stelle e sentieri
Lunassi Lunassi, Fabbrica Curone ALTra stelle e sentieri Camminata notturna tra i monti di Lunassi Sabato 19 Luglio Percorso panoramico di 7 km Unisciti a noi per una suggestiva camminata sotto le stelle! Ritrovo ore 19:30 presso il Circolo Lunassese per il brief iniziale Partenza ore 20:15 Arrivo previsto entro le 23:00 A seguire, rinfresco al Circolo! Dotazione obbligatoria: […]
Cena a colori
Cerignale Cerignale PCFesta patronale di Colleri
Colleri Colleri, Brallo di Pregola PVFesta di N.S. del Carmelo
Traso Traso, Bargagli GEFesta della Madonna del Carmelo
Castagnola Castagnola, Ferriere PCNotturno speciale al Castello Malaspina dal Verme di Bobbio
Bobbio Bobbio PCNotturno speciale al Castello Malaspina dal Verme di Bobbio: visite guidate a lume di candela a cura di Target Turismo Cremona (gestore di Iat Bobbio e val Trebbia) con 3 turni di visita alle ore 20.00; 21.00 e 22.00 dove verranno raccontate da una guida abilitata Target Turismo la storia, le vicende, i misteri e curiosità ma […]
Apericena – Sorsi e morsi
Borgoratto Mormorolo Borgoratto Mormorolo PVRaviolata casalinga
Pietragavina Pietragavina, Varzi PVSinoira con le stelle
Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia ALRIAPRE ANCHE IL NOSTRO Soul Farm - Planetario di Castelnuovo Scrivia! Dal mese di aprile insieme all'Agriturismo riapre anche il Planetario, riprendendo gli appuntamenti che tengono viva la tradizione piemontese della merenda sinoira (pasto a metà tra merenda e cena, nato dall’esigenza di nutrire e di condividere assaporando la convivialità del mondo rurale). Gusteremo una […]
Night Party
Pometo Pometo, Colli Verdi PVCena sotto le stelle
San Ponzo Semola San Ponzo Semola, Ponte Nizza PVNordSudOvest Band – 883 & Max Pezzali Tribute Band
Ponte Crenna Ponte Crenna PVCavalli in borgo
Varzi Varzi PVCavalli in borgo Torna a Varzi l’appuntamento con la tradizione, l’eleganza e la cultura del mondo equestre. Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 si svolgerà la seconda edizione di “Cavalli in Borgo”, un evento che celebra il legame profondo tra la storia del territorio e l’affascinante universo del cavallo. La manifestazione prenderà il via […]
Serata malfatti
Momperone Momperone ALCamminata sotto le stelle sulla Costa del Vento
Montalto Pavese Montalto Pavese PVCamminata sotto le stelle sulla Costa del Vento Trekking naturalistico serale-notturno sulle colline centrali dell’ Oltrepo Pavese SABATO 19 LUGLIO 2025 Ritrovo ore 20:30 presso la Madonna del Vento di Montalto Pavese (PV) In questa camminata serale-notturna andremo a scoprire una zona centrale dell’Oltrepo Pavese dove natura e uomo coesistono da anni, andando a formare […]
La notte del Gambero
Fontanigorda Fontanigorda GELa notte del Gambero Progetto Life Claw Sabato 19 Luglio 2025 In compagnia di esperti biologi, una serata alla scoperta del gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), crostaceo d'acqua dolce un tempo particolarmente diffuso nei nostri corsi d'acqua la cui presenza, oggi, si è drasticamente ridotta. Un'occasione unica per conoscere da vicino una specie così importante […]
Attraverso Festival – Stefano Rapone
Novi Ligure Novi Ligure ALAttraverso Festival - Stefano Rapone Date 19 Luglio 2025 Descrizione Sabato 19 luglio 2025 / ore 21.00. Stefano Rapone - Comico dai ruoli mai principali. Novi Ligure, Piazza Matteotti (AL) Biglietto 22,00 € Indirizzo e contatti piazza Matteotti - Novi Ligure Link https://attraversofestival.it/eventi/stefano-rapone-2/
Note in Valle: Le regine del pop…e non solo
Rivergaro Rivergaro PCA Symphonic Metal Night a Savignone con i Winterage
Savignone Savignone GEA Symphonic Metal Night a Savignone con i Winterage. Sabato 19 luglio alle 21:15, presso il Parco Comunale, Savignone è rock con l’attesissima esibizione dei Winterage e le loro sinfonie epiche. I Winterage sono una band Symphonic/Power-Metal nata nel 2008 dall’idea di violinista Gabriele Boschi e del tastierista Dario Gisotti. Insieme con il chitarrista Riccardo […]
Summer Opera Valley: Concerto lirico “Macbeth with Lady”
Rezzanello Rezzanello, Gazzola PC
Babilonia – Nomadi Tribute Band
Voghera Voghera PV
Val Tidone Festival: Silvia Mezzanotte – Omaggio a Mina
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCVal Tidone Festival: Silvia Mezzanotte - Omaggio a Mina Piazza Umberto I - Pianello Val Tidone Sabato 19 luglio, alle ore 21.15 in Piazza Umberto I a Pianello Val Tidone, Silvia Mezzanotte sarà protagonista, insieme all’orchestra tutta al femminile Ensemble Le Muse, del recital “Vorrei che fosse amore - Omaggio a Mina”, diretto dal Maestro Andrea Albertini. Un omaggio intenso e raffinato […]
Cinema all’aperto: Ritorno in Borgogna
Montuè Montuè, Canneto Pavese PVAsilo Republic – Tributo a Vasco
Voghera Voghera PVCaffè Concerto
StradellaTorna il Caffè Concerto Stradella si prepara a vivere un’estate di musica e divertimento. Dal 7 giugno al 23 agosto, ogni sabato sera ci sarà musica dal vivo, negozi aperti e tavoli dei bar lungo le vie del centro che diventeranno isole pedonali Dalle 21:00 alle 00:30 Vi aspettiamo per vivere insieme la città, sotto […]
1° Festival canoro di Zavattarello – Un borgo di canzoni
Zavattarello Zavattarello PV1° Festival canoro di Zavattarello - Un borgo di canzoni Sabato 19 Luglio 2025 Piazza dal Verme Iscrizione gratuita entro il 30 Giugno 2025 Aperto a: cantanti solisti, duo, trio, quartetti, cantautori, gruppi vocali Brani editi o inediti – anche in lingua straniera Esibizione su base o con strumento acustico Invia il tuo brano a: […]
Festa patronale
Cantalupo Ligure Cantalupo Ligure ALDrive-in
Allegrezze Allegrezze, Santo Stefano d'Aveto GEApollo 11, 56 anni dopo – Attività al telescopio e in planetario
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVApollo 11, 56 anni dopo – Attività al telescopio e in planetario Sabato 19/07 ore 21.30 Questa sera di luglio cade a ridosso della ricorrenza di quello che è stato “un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’Umanità”, lo sbarco dell’uomo sulla Luna. Per ricordare questo storico evento, avvenuto nella notte tra il […]
Val Nure Festival: Uncle Lucius in concerto e Festa Country
Ferriere Ferriere PCVal Nure Festival: Uncle Lucius in concerto e Festa Country Piazza delle Miniere - Ferriere Sabato 19 luglio alle ore 21.30, in Piazza delle Miniere a Ferriere, si terrà il concerto degli Uncle Lucius, nell’ambito del Val Nure Festival. Originari di Austin, Texas, gli Uncle Lucius sono noti per un sound autentico che unisce roots rock, blues e southern rock. […]
Musica nelle frazioni: Alessia Galeotti Quartet
Santa Maria di Bobbio Santa Maria di Bobbio PCLa rassegna "Musica nelle frazioni" organizzata dal Comune di Bobbio è al suo terzo anno di vita e anche questa estate si snoderà tra paesi e paesini dell'alta Val trebbia con proposte musicali molto interessanti. Sabato prossimo, 19 luglio a Santa Maria, il quartetto della cantante Alessia Galeotti con il sottoscritto al sax, Giovanni Guerretti al pianoforte […]
12H2O – Maratona benefica di nuoto
Novi Ligure Novi Ligure AL12H2O - Maratona benefica di nuoto Date 20 Luglio 2025 Descrizione La società Aquarium Nuoto organizza una maratona benefica di nuoto che si terrà domenica 20 Luglio 2025, dalle ore 6 alle 18, nella piscina di via Fratelli Rosselli, 2. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Luminas aps per il progetto "Corriamo e Nuotiamo insieme". Il […]
Mindfulness al Brallo
Pregola Pregola, Brallo di Pregola PVCiò che amo della Montagna è quello "stare lassù", sopra le cose, poterle guardare da una certa distanza e da quella distanza averne una visione più ampia. La Montagna possiede in sé il dono del Distacco, quel non prendere sul personale ciò che accade ma vedere la parte come tassello del tutto. La Montagna contiene […]
Mercato di Campagna amica
Voghera Voghera PVSi svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
17a Marcia “Dalle cascate del Perino al Castel d’Erbia”
Calenzano Calenzano PC17a Marcia "Dalle cascate del Perino al Castel d'Erbia” Calenzano - Bettola Domenica 20 luglio, il Circolo Cultura e Natura Anspi APS/ETS organizza la 17ª edizione della marcia "Dalle cascate del Perino al Castel d’Erbia", in programma a Calenzano di Bettola. L'iniziativa, una marcia ludico-motoria aperta a tutti, si svolge in linea con gli scopi istituzionali della FIASP ed è […]
54ª Marcia di Cicogni Alta Val Tidone
Cicogni Cicogni PC54ª Marcia di Cicogni Alta Val Tidone Campo Sportivo di Cicogni - Alta Val Tidone L’ASD Marciatori Alta Val Tidone organizza, domenica 20 luglio, la 54ª Marcia di Cicogni Alta Val Tidone. La camminata prevede tre percorsi di 6, 12 e 19 km, adatti a tutti i livelli, con punti ristoro lungo il percorso e all’arrivo. Il ritrovo è fissato presso il […]
Mercatino dei piccoli animali e dei prodotti agroalimentari
Davagna Davagna GEA DAVAGNA E NON PER CASO! TERRITORIO IN CUI DA SEMPRE LE ATTIVITÀ AGRESTI HANNO DATO SOSTENTO ALLE FAMIGLIE. DOVE NASCE IL BISAGNO CHE DA IL NOME AI VERDURAI E FRUTTAROLI GENOVESI. A DAVAGNA CHE ANCORA PUNTA SUL SUO TERRITORIO E DA LI VUOLE RIPARTIRE! ALLA TERZA EDIZIONE E COSA POSSIAMO DIRVI SE NON CHE […]
Mercanti di Qualità
OttoneMercanti di Qualità - Ottone Ottone - Piacenza Domenica 20 luglio Ottone ospita i Mercanti di Qualità, una giornata tutta da vivere tra le vie del paese. Il borgo si animerà con bancarelle di artigianato, idee regalo e specialità enogastronomiche, perfette per curiosare e fare acquisti. A rendere l’atmosfera ancora più speciale sarà la presenza di un trampoliere […]
Mercatino “Arte e gusto”
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GEMercatino “Arte e gusto” Tutte le domeniche mattina dal 6 luglio al 7 settembre Parco degli Alpini – Santo Stefano d’Aveto Torna l’appuntamento estivo con il mercatino “Arte e Gusto”, uno spazio dedicato alle eccellenze del nostro territorio! Ogni domenica potrai scoprire e acquistare: prodotti agricoli a km zero tipicità local artigianato, hobbistica e […]
Ambulanti di qualità
Montoggio Montoggio GE2° Trofeo Strada I Cinghiali “Memorial Mario Tassistro”
Novi Ligure Novi Ligure AL2° Trofeo Strada I Cinghiali "Memorial Mario Tassistro" Date 20 Luglio 2025 Descrizione Domenica 20 luglio presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è in programma il 2° Trofeo Strada I Cinghiali "Memorial Mario Tassistro", gara ciclistica su strada per le categorie Giovanissimi (7-12 anni) e PG (Promozione Giovanile). Il ritrovo è fissato per […]
Escursione: Miniere, rocce e nuovi orizzonti – Rovegno in fiera
Rovegno Rovegno GEEscursione: Miniere, rocce e nuovi orizzonti – Rovegno in fiera Rovegno GE Domenica 20 luglio Orari: 9,30 – 13,00 / 14,00 – 17,30 Percorso: Rovegno – Galleria Linajuolo – Bosco di Annibale – Colla di Rovegno – Rovegno Livello escursionistico – 4,9 km – Dislivello 201 m Per tutti Contributo associativo : 6 Euro – […]
Escursione al Monte Penna
Casermette del Penna Casermette del Penna GEEscursione al Monte Penna Domenica 20 luglio **Dettagli dell'Escursione:** - **Distanza:** 11 km - **Dislivello:** 590 m - **Livello di difficoltà:** Impegnativa (escursione con tratti esposti e pericolosi) #### Programma della Gita - **Ritrovo:** - **Orario:** 7:50 - **Luogo:** Parcheggio dello Stadio di Piacenza - **Partenza:** -2 ritrovo al Rifugio Casermette del Penna:** ore 10:00 […]
Visita al Museo Archeologico della Valtidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCOrari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
Rovegno in Fiera
Rovegno Rovegno GETorna Rovegno in Fiera con la 3⁰ edizione estiva. Troverete oltre 60 banchetti tra artigianato( legno ferro ceramica e altro) hobbisti partite IVA produttori di birra dolci miele frutta e verdura ecc. Non è la solita Fiera è una fiera che mette in primo piano la qualità e l unicità dei pezzi che troverete
Ritorno al futuro
Savignone Savignone GEVisita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Festa della Solidarietà
Pillori Pillori, Travo PCFesta della Solidarietà, dalle ore 10,30, Pillori di Travo: organizzata dal Gruppo Alpini di Perino - sezione di Piacenza. Stand gastronomici con menù della giornata: tortelli di burro e salvia o al sugo di funghi - grigliata di spiedini - costine - salamelle - patatine fritte. Ore 17,30: Celebrazione della messa e a seguire processione. Il […]
Sagra itinerante alla scoperta di Amborzasco
Amborzasco Amborzasco, Santo Stefano d'Aveto GEDomenica 20 SAGRA ITINERANTE DI AMBORZASCO Tra le vie del paese... Buon cibo e tanto divertimento!
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCAbbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia! Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]
Il Sole, la nostra stella – Attività al telescopio e in planetario
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIl Sole, la nostra stella -Attività al telescopio e in planetario Domenica 20/07 ore 16.00 In questa domenica di luglio, vi proponiamo una visita pomeridiana dedicata al Sole ea descriverne il suo funzionamento. Aurore polari, bagliori rossi nel cielo notturno visibili a basse latitudini, in questo periodo la nostra stella è particolarmente attiva, mentre il ciclo 25 sta raggiungendo il […]
Mostra: Esserci
Fortunago Fortunago PVEsserci Apertura e presentazione della mostra domenica 20 luglio ore 17.
Val Nure Festival: Val Bonetti quartet “Swing Old style”
Borgo Caminata Borgo Caminta, Ponte dell'Olio PCVal Nure Festival: Val Bonetti quartet “Swing Old style” Borgo Caminata - Ponte dell'Olio Domenica 20 luglio, alle ore 20.30, Borgo Caminata di Ponte dell’Olio ospita il concerto del Val Bonetti Quartet con Swing Old Style, nell’ambito del Val Nure Festival. Un viaggio raffinato tra jazz classico e sonorità contemporanee, interpretato da musicisti di grande esperienza, a cui seguirà l’energia travolgente […]
Fashion Show
Salice Terme Salice Terme PVAperitivo sotto le stelle “Sapori, suoni e stelle”
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVAperitivo sotto le stelle “Sapori, suoni e stelle” Domenica 20/07 ore 19.30 In questa domenica di luglio, l'Osservatorio Astronomico vi invita a vivere un'esperienza dove cibo e natura, cielo e musica si incontrano. Dalle 19.30 nel teatro all'aperto, mentre il sole cala tra le colline e accende il profilo dei boschi, gusteremo un aperitivo generoso […]
Concerto: Regine
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVSuoni di Napoli
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALSuoni di Napoli Date 20 Luglio 2025 Descrizione Celebri canzoni napoletane cantate dal soprano Maria Luisa Lattante, tenore Enrico Guerra, baritono Luca De Lorenzo, al pianoforte Maestro Ekland Hasa. Informazioni Ore 21:15, ingresso libero. Indirizzo e contatti piazza Solferino - San Sebastiano Curone Link https://www.sansebastianocurone.com/
Musica nelle frazioni: Archimia
Vaccarezza Vaccarezza, Bobbio PC20 luglio Musica nelle frazioni, ore 21, Vaccarezza di Bobbio, piazzale della Chiesa: la musica arriva nelle frazioni, Archimia.
Serate Letterarie Giana Anguissola: Erica Cassano presenta “La grande sete”
Travo Travo PCErica Cassano presenta "La grande sete" Piazzetta dell'Asilo - Via Borgo Est - Travo Domenica 20 luglio, alle ore 21.15, nella piazzetta dell’Asilo di Travo, Erica Cassano autrice de La grande sete (Garzanti), romanzo d’esordio tra i più letti e amati del panorama letterario emergente, sarà ospite del quarto appuntamento con le Serate Letterarie Giana Anguissola. Un racconto potente, intimo e universale, […]
Estate Zero Folle
Torriglia Torriglia GESpettacolo-musical “Montecchi & Capuleti”
Bobbio Bobbio PCMontecchi&Capuleti, ore 21, Bobbio, piazza San Colombano: spettacolo-musical della Compagnia teatrale 7 Pari. Il musicale, cantato dal vivo, è liberamente ispirato da Romeo e Giulietta - Ama e Cambia il mondo! Regia di Annalisa Della Vecchia.
TempEstiva – Festival in Val Trebbia – Gian Luca Rocco dialoga con Claudio Pelizzeni
Croara Nuova Croara Nuova, Gazzola PCTempEstiva - Festival in Val Trebbia, ore 21, Gazzola, loc. Croara Nuova, Croara Country Club, ospite Claudio Pelizzeni in dialogo con Gian Luca Rocco. Claudio Pelizzeni è il travel blogger piacentino che nel 2014 è partito per un viaggio intorno al mondo senza aerei: da allora, non ha più smesso di inseguire i suoi sogni un […]
Aperi-Loco
Savignone Savignone GEPiazza Grande Tour: Cabaret d’autore con Max Cavallari
Travo Travo PC21 GIUGNO/sabato Piazza Grande tour: Cabaret d'autore da Zelig "MAX CAVALLARI" ore 21.15 "Amici.... ARARARA!!!!" Evento organizzato da “HPI EVENT” in collaborazione con il Comune in Piazza Trento www.piazzagrandetour.it
Cinema in piazza: Romeo è Giulietta
Settima Settima, Gossolengo PCCinema in Piazza : Romeo è Giulietta Settima - Gossolengo Il quarto appuntamento della rassegna “Cinema in piazza” si terrà lunedì 21 luglio alle ore 21.00, ma in una location diversa: la proiezione avrà luogo a Settima, nel campo di calcetto di via Duomo. In programma Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi (Italia, 2024), una commedia leggera e […]
Cinema all’aperto: C’è ancora domani
Calendasco Calendasco PC
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Tortona Tortona ALDescrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Casteggio Casteggio PVNUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Vintage, cose d’altri tempi
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVI martedì nel chiostro delle storie – Lontano, lontanissimo
Novi Ligure Novi Ligure ALI martedì nel chiostro delle storie - Lontano, lontanissimo Date 22 Luglio 2025 Descrizione Martedì 22 luglio alle ore 17:15, letture e laboratorio dal libro "LONTANO, LONTANISSIMO" (ed. Lapis, 2025) di e con Ilaria Perversi. Per bambini dai 5 anni. Firmacopie a cura de "La Bottega del Sanconiglio". INGRESSO LIBERO Indirizzo e contatti via Guglielmo […]
Shopping Sotto le Stelle
Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino PCShopping Sotto le Stelle Carpaneto Piacentino - Piacenza Come tutti gli anni torna a Carpaneto Piacentino, da martedì 1° luglio per cinque martedì consecutivi, la manifestazione Shopping sotto le Stelle. Dalle 19.30, le vie centrali e le piazze del paese saranno animate dalle bancarelle dei creativi e artigianato di qualità, spettacoli, giochi per bambini, negozi aperti, musica live e […]
Festival Up-to-Penice: Classe di Georgy Levinov – Violino
StradellaFestival Up-to-Penice: Classe di Georgy Levinov - Violino Stradella, Cortile di Palazzo Isimbardi Martedì 22 luglio, ore 21.00 Classe di Georgy Levinov - Violino Concerti a Palazzo Isimbardi “Concerti a Palazzo Isimbardi” è un percorso tematico all’interno del Festival “Up-to-Penice”, promosso da Fondazione Tetracordo ETS e dall’Accademia del Ridotto in collaborazione con il Comune di […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Elio
Bobbio Bobbio PCELIO Martedì 22, mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25 ore 21,00 Sabato 26, ore 18,30 – 21,00 Elio, film diretto da Adrian Molina, Madeline Sharafian e Domee Shi, racconta la storia di un bambino di undici anni di nome Elio, che ha un carattere artistico, creativo e sognatore, ma ha difficoltà a integrarsi con gli altri […]
Cinema sotto le stelle: Pretty Woman
Garbagna Garbagna ALMercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercato di Campagna Amica
Novi Ligure Novi Ligure ALIl mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Pavia Pavia PVCon parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]
Inaugurazione Fol in Fest
Pecorara Pecorara, Alta Val Tidone PC
Mercoledì d’estate
Calendasco Calendasco PCL’estate è iniziata da pochi giorni e a Calendasco si presenta con un ricco calendario di appuntamenti. Si parte mercoledì 25 giugno, con l’avvio dei "Mercoledì d’estate" che quest’anno giocano d’anticipo. Le serate musicali prendono avvio infatti già a giugno per continuare per tutto luglio. Mercoledì 2 e 9 luglio torneranno quindi le serate estive […]
Mercoledì in Pieve
Vernasca Vernasca PCMercoledì in Pieve - Si accende l'estate a Vernasca Antica Pieve di Vernasca - Via Sidoli - Vernasca L’appuntamento con la rassegna estiva all'Antica Pieve di Vernasca continua mercoledì 23 luglio con i Papercut, una band che rende omaggio ai leggendari Linkin Park con un tributo carico di energia e intensità. La rassegna anima ogni mercoledì di luglio e agosto con serate all’insegna […]
Broni by night
Broni Broni PVTorna l'appuntamento più atteso dell'estate bronese! Dal 4 giugno al 6 agosto, ogni mercoledì sera, le strade di Broni si accenderanno di musica, spettacoli e sorprese imperdibili! Vivi la magia di "Broni by Night": un'intera estate da vivere insieme, sotto le stelle!
Letture sotto le stelle
Nenno Nenno, Valbrevenna GESerate letterarie Giana Anguissola: Nadia Terranova presenta “Quello che so di te”
Travo Travo PCNadia Terranova presenta "Quello che so di te" Piazzetta dell'Asilo - Via Borgo Est - Travo Mercoledì 23 luglio le Serate Letterarie di Travo ti aspettano con Nadia Terranova, tra le voci più importanti della narrativa italiana contemporanea, con il suo ultimo romanzo Quello che so di te (Guanda), finalista del Premio Strega 2025 e secondo in classifica per numero […]
Mercoledì in Pieve
Vernasca Vernasca PCMercoledì in Pieve - Si accende l'estate a Vernasca Antica Pieve di Vernasca - Via Sidoli - Vernasca L’appuntamento con la rassegna estiva all'Antica Pieve di Vernasca continua mercoledì 23 luglio con i Papercut, una band che rende omaggio ai leggendari Linkin Park con un tributo carico di energia e intensità. La rassegna anima ogni mercoledì di luglio e agosto con serate all’insegna […]
Val Tidone Festival: Violante Placido – Femmes Fatales
Castel Mantova Castel Mantova, Gragnano Trebbiense PCVal Tidone Festival: Violante Placido - Femmes Fatales Località Castelmantova - Gragnano Trebbiense Mercoledì 23 luglio, alle ore 21.15 a Castelmantova, in località Campremoldo Sotto (Gragnano Trebbiense), Violante Placido sarà protagonista di “Femmes Fatales”, uno spettacolo musicale dedicato a cinque grandi figure femminili della musica: Nico, Marianne Faithfull, Patty Pravo, Françoise Hardy e Yoko Ono. Tra cover, brani originali e […]
Conferenza: Intelligenza artificiale e dintorni…
Colleri Colleri, Brallo di Pregola PVFol in Fest: Le confessioni di Sant’Agostino
Nibbiano Nibbiano, Alta Val Tidone PCVisita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Estate nel chiostro – Presentazione libro: “Zico. Ode al galinho”
Novi Ligure Novi Ligure ALEstate nel chiostro - Zico. Ode al galinho Date 24 Luglio 2025 Descrizione Giovedì 24 luglio alle ore 18:00 presentazione del libro "ZICO. ODE AL GALINHO" (ed. Garrincha 2025) di Bruno Barba. In collaborazione con ISRAL. Firmacopie a cura di Cartoleria Joker. Municipium Indirizzo e contatti via Guglielmo Marconi 66 Biblioteca Civica - Novi Ligure […]
Bivaccate in fattoria – Tendata dei Cavalieri
Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia ALNOVITA' 2025 Dopo il successo della serata in tenda dedicata a San Giovanni e la festa di fine estate insieme alle guide di Wild Trek - Avventure in cammino, quest'anno moltiplichiamo le esperienze! Abbiamo pensato di mettere in calendario una serie di esperienze in tenda (in estate) o in "bivacco" in fattoria (in primavera e inizio […]
Fol in Fest
Nibbiano Nibbiano, Alta Val Tidone PCFol in Fest in Alta Val Tidone - 24 luglio Ore 18:00 Piazza Combattenti – Nibbiano Il prof. Pietro Polieri docente di Antropologia culturale dell’Università Aldo Moro di Bari dialoga con lo scrittore ed economista Ettore Gotti Tedeschi (in videocollegamento) sul tema: “Nietzsche e le profezie oggi sul crollo degli idoli della civiltà occidentale” Ore […]
Yoga al castello di Agazzano
Agazzano Agazzano PC
Travo Vintage
Travo Travo PCTutti i Giovedì dal 26 Giugno al 28 Agosto –TRAVO VINTAGE Mercatini del “RIUSO”
Montalto Beer Me Up!
Montalto Pavese Montalto Pavese PVPastasciutta antifascista
Busalla"La libertà ha il sapore della pastasciutta" Unisciti a noi per ricordare resistere e mangiare insieme!!!
Giove, balliamo se non piove! Marco e Alice
Vigolzone Vigolzone PCIncontri al crepuscolo Vol.2
Vigalone Vigalone, Canneto Pavese PVConcerto Jazz
Bobbio Bobbio PCBaracche di luglio 2025 – Fagiolino e Sganapino contro la zanzara tigre
Tortona Tortona ALBaracche di luglio 2025 - Fagiolino e Sganapino contro la zanzara tigre Date 24 Luglio 2025 Descrizione 24 LUGLIO ORE 21:00 –TORTONA CHALET . COMPAGNIA VLADIMIRO STRINATI (Cervia) FAGIOLINO E SGANAPINO CONTRO LA ZANZARA TIGRE Burattini della tradizione emiliana Al pomeriggio ore 17:00-19:00 LABORATORIO CON NATALE PANARO “La terribile zanzara”- pupazzetto animato Indirizzo e contatti […]
Serate letterari Giana Anguissola: Torniamo a resistere – Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani
Travo Travo PCTorniamo a resistere - Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani Giovedì 24 luglio, alle ore 21.15, la piazzetta dell’Asilo di Travo ospiterà Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani con il libro Torniamo a resistere (Edizioni LOW), un'opera corale che raccoglie tredici reportage narrativi dedicati alla memoria della Resistenza. Dalle Fosse Ardeatine a Casa Cervi, dalla Risiera di San Sabba a Sant’Anna di Stazzema, […]
Batticuore
Manzo Manzo, Santa Giuletta PVEccoci con una nuova data ufficiale: Batticuore è pronto a farvi ballare e cantare al Manzoland!!! Giovedì 24 Luglio 2025 Manzoland (Manzo - Santa Giuletta, PV) Una nuova data ufficiale di BattiCuore, dedicato alla grande musica italiana, è finalmente realtà! Un viaggio tra le melodie italiane, remixate in chiave dance, che ci hanno fatto cantare […]
Festa patronale di Sant’Anna
Sale Sale ALFiera a Ottone
OttoneMuseo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALInformazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Museo dei Campionissimi
Novi Ligure Novi Ligure ALIl Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Venerdì castellani
Castel San Giovanni Castel San Giovanni PCMercato agricolo
StradellaDal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo Volpedo ALIl mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
Fiera mercato di Bobbio
Bobbio Bobbio PCOgni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Mercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercatino: Curiosità in via Emilia
Voghera Voghera PVMercatino del Riuso
Sarmato Sarmato PCGiornata a Cavallo
Codevilla Codevilla PVLe nostre giornate a cavallo stanno per cominciare! Se sognate un weekend speciale tra natura e buon vino, questa è l’esperienza che fa per voi! Cosa vi aspetta: Passeggiata nel verde a cavallo Visita in cantina Degustazione dei nostri vini I nostri tour vi aspettano: Domenica 15 giugno Sabato 26 luglio Ogni data avrà un […]
Novantico – Gran Mercato di Piccolo Antiquariato
Novi Ligure Novi Ligure ALCorso MARENCO e Via GIRARDENGO INFO: 335 297842 Ogni quarto sabato del mese le vie del Centro Storico di Novi Ligure (Via Girardengo, Corso Marenco, Portici Nuovi e Portici Vecchi), sono animate dalle bancarelle del Gran Mercato del Piccolo Antiquariato. Un'opportunità per chi sta arredando casa, per poterla personalizzare mescolando mobili e complementi di epoche diverse […]
Cowboyland
Voghera Voghera PVAl via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province
Romagnese Romagnese PVIl Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese è stata realizzata dal Parco dell'Aveto in Loc. Villa Rocca grazie ad un finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/ didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCIl Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Museo del bosco
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GEDa Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PCImmerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVPRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Borghi al cinema – “Sono nato così, ma non ditelo in giro” di Mattia Muratore
Golferenzo Golferenzo PVI Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Bobbio Bobbio PCIl Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Borghi al cinema – “Sono nato così, ma non ditelo in giro” di Mattia Muratore
Romagnese Romagnese PVI Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Elio
Bobbio Bobbio PCELIO Sabato 26, ore 18,30 – 21,00 Elio, film diretto da Adrian Molina, Madeline Sharafian e Domee Shi, racconta la storia di un bambino di undici anni di nome Elio, che ha un carattere artistico, creativo e sognatore, ma ha difficoltà a integrarsi con gli altri e spesso si rifugia nel proprio mondo immaginario. Grande appassionato […]
Mercato di Campagna amica
Voghera Voghera PVSi svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Matteotti Street Market
Pavia Pavia PVPAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCOrari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Mostra collettiva di pittura “Colori dalla Val Nure”
Gambaro Gambaro, Ferriere PCDomenica 13/07/25 ore 16.30 al Castello di Gambaro inaugurazione della mostra di pittura "Colori dalla Valnure" a cui partecipano 3 nostri soci: Piero Bonvini, Andrea e Fede Rossi. Siete tutti invitati! La mostra sarà aperta fino al 7/09/25 nei pomeriggi di domenica 27/07 - 10/08 - 24/08 e 7/09/25. Gli altri giorni su appuntamento tel. […]
Visita al Museo delle Api
Montalto Pavese Montalto Pavese PVNell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCTorna la primavera e riapre alle visite il Castello di Sarmato! Domenica prossima c'è il tour completo del castello, compresa la visita ai parchi in fiore, e la camminata alla scoperta dei siti storico-religiosi della storia di San Rocco! Un pomeriggio straordinario di cultura, spiritualità e avventura vi attende! Inizio ore 15 (unico turno), visita […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Unicorni
Bobbio Bobbio PCUNICORNI Prima Nazionale Domenica 27 ore 18,30 – 21,00 #unicorni #unicorniilfilm Un film su genitori e figli e il coraggio di amare incondizionatamente Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori Vs Influencer, Michela Andreozzi torna al cinema per occuparsi […]
Concerti in Parrocchia: Concerto organistico – Gail Archer
Varzi Varzi PV
Mercato di Tortona
Tortona Tortona ALDescrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
“Al tempo degli dei” – Passeggiate archeologiche a Libarna
Libarna Libarna, Serravalle Scrivia ALPasseggiate archeologiche a Libarna Il programma da marzo ad agosto 2025 AL TEMPO DEGLI DEI Le “passeggiate archeologiche” a Libarna, un programma che va da marzo ad agosto, a cui si aggiungeranno la rassegna teatrale dei licei e due concerti. Alla scoperta dell’antica città romana di Libarna attraverso un viaggio tra storia, mito e archeologia; da […]
Pesciolata e serata disco anni 80-90
Retorbido Retorbido PVSerata RINVIATA al 02 AGOSTO 2025
Mercato pavese dell’antiquariato
Pavia Pavia PVStorico Mercato Pavese dell'Antiquariato Pavia Viale XI Febbraio Ogni prima domenica del mese escluso agosto e per il mese di gennaio in concomitanza con l'Epifania. Il mercato di antiquariato di Viale XI febbraio, organizzato dall'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Pavia, coordinato e promosso dall'Associazione Mercatini&Curiosità. Durante il percorso svolto […]
Mercato Travo agricola artigiana
Travo Travo PCIl mercato locale partirà domenica 4 maggio e proseguirà poi a cadenza mensile ogni prima domenica. Attualmente conta una decina di aderenti tra produttori di vino, miele, ortaggi, formaggi di capra e vaccini, manufatti in legno, lumache, creme e oli essenziali, creazioni artigianali di cucito e ricamo. Ci sono ancora posti liberi per chi ha […]
Mercatino di antiquariato: Il baule della nonna
Retorbido Retorbido PVPresso l'oratorio di Sant'Andrea di Retorbido PV, piccolo mercatino d'antiquariato, organizzato dalla Confraternita di S. Andrea. Ogni prima domenica del mese escluso gennaio e novembre. Molti anni fa la Confraternita di San Andrea iniziò ad organizzare eventi, come ad esempio concerti e mostre, il cui ricavato sarebbe stato destinato ai lavori di ristrutturazione della piccola […]
Mercatino di artigianato, hand made e creatività
Pavia Pavia PVIl tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]
Colori e sapori del mercatino italiano
Pavia Pavia PVA corollario del mercato dell'antiquariato e per accontentare tutti i gusti, l'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia ha organizzato, sempre per la prima domenica del mese e con il coordinamento e la promozione di Mercatini&Curiosità, un piccolo mercatino in Viale Matteotti (Via Liutprando) con prodotti alimentari tipici. Sulle bancarelle si possono trovare prodotti tipici selezionati […]
Visita a Casa Barabino
Tortona Tortona ALCasa Barabino Date 03 Agosto 2025, 07 Settembre 2025, 05 Ottobre 2025, 02 Novembre 2025 Descrizione La figura di Giuseppe Pellizza da Volpedo e la sua parabola artistica rivestono un ruolo centrale all’interno della Pinacoteca il Divisionismo – Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e si intrecciano strettamente con quelle di un altro “tortonese”, Angelo […]
Mercato contadino
Banchetta Banchetta GEMercatino antiqua
StradellaStradella – Mercatino Antiqua Il mercatino dell'antiquariato di Stradella che prende il nome di Antiqua si svolge ogni secondo sabato del mese, dalle ore 7:30 alle ore 19:00, in Viale Allea Mariano Dallapè e parte di p.le Trieste. Possono partecipare sia i commercianti che gli hobbisti. I mercatini dell'antiquariato a Stradella si estendono su un'area […]
Mercato della Terra
Rivergaro Rivergaro PCOgni seconda domenica del mese il Mercato della Terra arriva in Piazza Paolo Araldi a Rivergaro grazie ai Contadini Resistenti: un’associazione di piccoli produttori che praticano agricoltura sostenibile e confezionano prodotti sani e genuini seguendo la stagionalità. Dalle 9.00 alle 13.00 si potranno acquistare le delizie contadine e conoscere i produttori di: vino, formaggi, carne, pane e panificati, frutta, verdura […]
Mercatino dell’antiquariato
Broni Broni PVBroni – Mercatino dell’antiquariato Dalle ore 9 alle 16, in piazza Garibaldi e in via Emilia, nel tratto compreso tra la parrocchia e l’incrocio con via San Contardo. Ogni seconda domenica del mese, 70 espositori circa di antiquariato, modernariato si danno appuntamento nel centro storico di Broni alla ricerca di curiosità, pezzi d’antiquariato e collezionismo. […]
Visita al museo “La memoria del passato”
Casalnoceto Casalnoceto ALVisita al museo "La memoria del passato" Date 10 Agosto 2025, dal 13 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025, dal 27 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025 Giornate europee del patrimonio, 27-28 settembre: dalle 16:00 alle 19:00 visita guidata. Indirizzo e contatti Viguzzolo Telefono: +39 351 670.4484 E-mail: info@viguzzolocultura.it Link http://www.viguzzolocultura.it/
Visita guidata alla pieve romanica di Viguzzolo
Viguzzolo Viguzzolo ALApertura della Pieve di Viguzzolo Date 10 Agosto 2025, dal 13 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025, dal 27 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025 Descrizione Calendario aperture della Pieve: 11 maggio: visita guidata dalle 16:00 alle 19:00 e mostra dell'artista Maurizio Carta. 8 giugno: visita guidata dalle 10:00 alle 19:00 ed esposizione fotografica. Dalle […]
Mercatino degli Hobbisti
Rivergaro Rivergaro PCMercatino degli Hobbisti Rivergaro - Piacenza Sabato 16 agosto le vie di Rivergaro si animeranno con il tradizionale Mercatino degli Hobbisti, l’appuntamento che trasforma il centro storico in un vivace spazio a cielo aperto, dedicato all’ingegno, alla manualità e alla creatività. Piazza Paolo e Piazza Dante ospiteranno, dalle 7.30 alle 18.30, numerosi espositori con proposte che spaziano dall’antiquariato all’artigianato, passando per […]
Collettiva di pittura: Arte in Vigolzone
Vigolzone Vigolzone PCA Vigolzone da 26 edizioni nell’oratorio del castello viene allestita una collettiva di pittura. Questo grazie al contributo dell’associazione "Culture per lo sviluppo locale" in collaborazione con Pro loco di Vigolzone e gruppo Avis. L’allestimento è a cura di Fausto Bessi, Oreste Grana e Andrea Rossi, grazie alla famiglia Marchesi Landi di Chiavenna che hanno […]
Mercatino: Curiosità in via Emilia
Voghera Voghera PVCantarà e Catanaj
Tortona Tortona ALCantarà e Catanaj Date 28 Settembre 2025 Descrizione Mercatino dell’antiquariato che si sviluppa prevalentemente nell’asse della via Emilia e zone limitrofe. Nel dialetto tortonese “cantarà” significa madia ovvero un mobile che serviva da ricovero a oggetti vari, “catanaj” è un insieme di cose vecchie, in particolare vecchi oggetti in metallo di scarso valore. Indirizzo e […]