Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
Mostra d’arte contemporea “Marco Lodola. Sculture di Luce”
Mostra d'arte contemporea "Marco Lodola. Sculture di Luce" Date dal 30 Novembre 2024 al 01 Dicembre 2024, dal 06 Dicembre 2024 al 08 Dicembre 2024, dal 13 Dicembre 2024 al 15 Dicembre 2024, dal 20 Dicembre 2024 al 22 Dicembre 2024, dal 27 Dicembre 2024 al 29 Dicembre 2024, dal 03 Gennaio 2025 al 05 […]
Mostra: Fra i rami della vita – I vertebrati
A breve, il 12 febbraio, sarà il #DarwinDay: l'anniversario della nascita di Charles #Darwin, così caro a noi naturalisti. Darwin utilizzò il concetto di ALBERO DELLA VITA nel contesto della sua teoria dell'evoluzione. Con questa speciale occasione segnaliamo la MOSTRA Fra i rami della vita che dal 15 febbraio, giorno dell'inaugurazione, sarà esposta al #museo di Scienze Naturali di #voghera per Musei Oltrepò Oltre […]
5 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: Follemente
FOLLEMENTE Prima Nazionale sabato 1, domenica 2: ore 18:30 #Follemente La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci […]
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia Con Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Luca Marinsalta, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci Forbici & Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. È un salone da coiffeur di una città italiana. È il racconto del giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi, che scorre […]
5 eventi,
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations Domenica 2 marzo 2025, ore 20.30 – “Les Musiciennes du Concert des Nations” Jordi Savall (direttore) – Alfia Bakieva (violinista solista). Domenica 2 marzo alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera nell’ambito della stagione “Sogni in Scena” per la direzione artistica di Francesco […]
3 eventi,
Rassegna bibliografica Pop-up – Storie a Sorpresa
Rassegna bibliografica Pop-up La Biblioteca comunale “Bertha Von Suttner” di Busalla e la Biblioteca comunale “Elvezio Balabbio” di Savignone ospitano la rassegna bibliografica di libri pop-up e libri animati Storie a Sorpresa a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova La mostra è articolata in tre sezioni Autori per i più piccoli – Fiabe classiche […]
Musica tra gli scaffali: Maurice Ravel – Un inventore di musica
Musica tra gli scaffali: Maurice Ravel – Un inventore di musica
Genio raffinato dell’impressionismo musicale, Maurice Ravel ha saputo creare opere di straordinaria bellezza ed eleganza, mescolando con maestria melodie suggestive, armonie innovative e una ricerca timbrica senza pari. Compositore meticoloso e sperimentatore instancabile, ha attraversato i confini della tradizione classica, fondendo influenze di musica popolare, jazz e persino sonorità esotiche. Al grande compositore francese, in occasione del […]
4 eventi,
Cinema Columbia: Luce
Cinema Columbia: Luce
LUCE Venerdì 7 marzo, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 […]
Teatro Civico di Tortona: Nollywood
Teatro Civico di Tortona: Nollywood
Teatro Civico di Tortona: Nollywood Date 07 Marzo 2025 Descrizione "Intrecci - Festival scientifico tortonese" prosegue con la conferenza-spettacolo "Nollywood. Mai andare al cinema con un fisico": ospite l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri, volto noto di celebri programmi tv come "Superquark+" e "Noos", dove ha collaborato con Piero e Alberto Angela. Una conferenza costruita […]
9 eventi,
Mostra “Ma il Cielo è di tutti”
A partire da sabato 8 Marzo, fino a venerdì 21 marzo, presso la biblioteca comunale di Borgonovo Val Tidone, sarà installata la mostra fotografica “Ma il cielo è di tutti” con i seguenti orari di apertura: Lunedì dalle ore 9 alle 13; mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle 19; sabato dalle ore 9 alle […]
Percorsi diversi – Mostra collettiva “Mani e intrecci di vita”
Il Centro di Lettura di Rivergaro, nell'ambito della rassegna "Percorsi diversi", organizza la mostra collettiva "Mani e intrecci di vita" di Silvia Callegari e Sara Falchetto. L'inaugurazione avverrà sabato 8 marzo alle 16.30, con la presentazione del libro "La trama lanciata" dell'autrice Lorena Tassara, alla presenza della relatrice, la docente Elisabetta Fanzola. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 marzo 2025. Sempre l'8 […]
Escursione: Nel mondo segreto dei faggi
Escursione: Nel mondo segreto dei faggi
La natura si sta risvegliando e per iniziare a uscire dal letargo invernale ecco questa seconda escursione del 2025 del calendario Dimensione Appennino . E ' un classico ed e' un bellissimo giro ad anello nella Riserva Naturale del Monte Alpe, alle falde del Penice . Ci aspettano pascoli d' altura e, meteo permettendo, panorami […]
Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra
Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra
Sabato 8 Marzo / Valle Vobbia Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del CASTELLO DELLA PIETRA CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL'ESCURSIONE GUIDATA dettagliamo qui di seguito le specifiche dell’itinerario guidato di Sabato 8 Marzo, “Il Sentiero dei Castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra”. In Valle Vobbia, nell’area protetta del Parco Regionale dell’Antola, lungo […]
Borghi al cinema – Lettura di “Nina e i diritti delle donne”
Borghi al cinema – Lettura di “Nina e i diritti delle donne”
I Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]
10 eventi,
L’anello di Monte Reale
L’anello di Monte Reale
L'anello di Monte Reale Domenica 9 Marzo 2025 Antiche cronache narrano di poderosi assedi al suo castello, una chiesa e un rifugio accolgono oggi i tanti escursioni che salgono sulla sua panoramica cima che spazia dalla catena dell'Antola fino al mare e alle Alpi. In compagnia della guida del Parco, percorriamo un itinerario ad anello […]
Risveglio della natura, risveglio muscolare
Risveglio della natura, risveglio muscolare
9 marzo 2025 ore 15.00 passeggiata naturalistica con personal trainer organizzato da Volo di Rondine e For40Gym a Diga del Molato, Alta Vla Tidone i percorsi del BENESSERE Organizzato da Volo di Rondine 9 marzo 2025 ore 15.00 -17.30 - - - - - - - Diga del Molato, Alta Val Tidone PC Nella cornice del Lago di Trebecco, […]
6 eventi,
Presenze silenziose – Ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano
Presenze silenziose - Ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano Date dal 11 Marzo 2025 al 21 Marzo 2025 Descrizione "PRESENZE SILENZIOSE” Ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano Mostra a cura del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano. La mostra è stata prodotta dal gruppo di lavoro nazionale del […]
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto – Spettacolo teatrale
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto – Spettacolo teatrale
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto - Spettacolo teatrale Date 11 Marzo 2025 Descrizione “Io non ho nessun ricordo del 23 maggio 1992. Non ricordo dove fossi, con chi, quando e dove ho appreso la notizia della bomba in autostrada che ha ucciso il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e alcuni agenti della scorta. I miei […]
7 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: No other land
Cinema Le Grazie di Bobbio: No other land
NO OTHER LAND giovedì 13: ore 18:30 – 21:00 #NoOtherLand Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell'IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di […]
Cinema Teatro Arlecchino: No other land
Cinema Teatro Arlecchino: No other land
NO OTHER LAND VINCITORE PREMIO OSCAR - MIGLIOR DOCUMENTARIO In programmazione giovedì 13 marzo - ore 21:00 Biglietto € 6,00 Sarà presente Sarah Mustafa, scrittrice italo -palestinese Regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Palestina, Norvegia, 2024, durata 96’ v.o. sottotitolata Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin […]
6 eventi,
16 eventi,
Cinema Columbia: Paddington in Perù
Una grande avventura per un piccolo orso PADDINGTON IN PERÙ Sabato 15 marzo, spettacolo unico ore 16:30 Domenica 16 marzo, spettacolo unico ore 15:00 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 […]
Collettiva di arte contemporanea: Lieu-NonLieu/I non luoghi della mente – III Edizione
Lieu-NonLieu/I non luoghi della mente - III Edizione Group show curated by Benedetta Spagnuolo 16 - 23 marzo 2025 Opening: sabato 15 marzo H. 17:00 Live sound performance H. 17:00 - Nicolò Baricchi, Stefano Bertoli, Maurizio Mongiovì Performance art H. 18:00 - Federico Tilli: Taglio dei capelli Villa Borzino, Via XXV Aprile, 17 - Busalla […]
Cinema Jolly2: Io sono ancora qui
IO SONO ANCORA QUI di Walter Salles Oscar Miglior Film Internazionale Ultime Proiezioni! Sabato 15/3 ore 18,30 Domenica 16/3 ore 18,00 Brasile/Francia - 135' - Drammatico/Storico La SINOSSI : Io Sono Ancora Qui, il film diretto da Walter Salles, si svolge a Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia […]
La camminata delle sorgenti a Montesegale
La camminata delle sorgenti a Montesegale
La camminata delle sorgenti a Montesegale Trekking panoramico in collina alla scoperta di un angolo di Oltrepo Pavese rurale SABATO 15 MARZO 2025 Ritrovo ore 14:30 presso Montesegale (PV) Ecco un altro appuntamento della nuova serie di escursioni del sabato dedicate alle bellezze dell’ Oltrepo Pavese. Questa uscita si svolgerà in Valle Ardivestra, dove percorreremo […]
Teatro Carbonetti: Mostra di disegni – La mano e il segno
Teatro Carbonetti: Mostra di disegni – La mano e il segno
Un viaggio nell'arte attraverso i secoli! In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, Il Teatro Carbonetti ospita un'esposizione esclusiva di disegni dal Rinascimento al XX secolo, provenienti dalla collezione di Gilberto Repetti. 15 marzo 2025 Dalle 15:30 alle 18:00 Un'occasione imperdibile per immergersi nell'arte e nella storia! Un’opportunità preziosa per scoprire capolavori […]
Presentazione libro: “Lo specchio del tempo” di Maria Rita Gennari
Presentazione libro: “Lo specchio del tempo” di Maria Rita Gennari
Una vicenda famigliare e un antico borgo (Zavattarello): sullo sfondo, due guerre mondiali…vi aspettiamo SABATO 15 MARZO, ore 16.00, Sala Sotterranea, Palazzo Certosa Cantù - LO SPECCHIO DEL TEMPO - presentazione del volume. Interverrà l’Autrice Maria Rita Gennari. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. info@museocasteggio.it www.museocasteggio.it
12 eventi,
Escursione alla Pietra Parcellara e Perduca
Escursione alla Pietra Parcellara e Perduca
**Escursione alla Pietra Parcellara e Perduca** Domenica 16 marzo Preparati per un'avventura di 12 km con un dislivello di 550 metri! **Ritrovi**: Ore 07:50 al parcheggio dello stadio di Piacenza, partenza ore 08:00. Ore 09:00 a Donceto, partenza ore 09:15. **Cosa portare**: acqua, pranzo al sacco, scarpe da trekking, k-way o mantella in caso di […]
Cinema Teatro Moderno: Paddington in Perù
Cinema Teatro Moderno: Paddington in Perù
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Teatro Cagnoni : Un pianoforte per due
Teatro Cagnoni : Un pianoforte per due
Domenica 16 Marzo un grande ritorno per un inedito duo al #TeatroCagnoni di #GodiascoSaliceTerme alle ore 17.00. Lo straordinario Maestro #SantePalumbo farà ritorno un anno dopo la sua ultima esibizione ma in una nuova formula, in coppia con il Maestro #MonicaVanin. I due artisti renderanno omaggio alla musica con le arie da cinema e con […]
8 eventi,
Cinema Jolly2 – Il cinema ritrovato: Il cinema di Akira Kurosawa: Vivere
Cinema Jolly2 – Il cinema ritrovato: Il cinema di Akira Kurosawa: Vivere
“In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l’entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo”. Così parlò Federico Fellini riferendosi al grande regista giapponese, […]
Teatro Cagnoni: Veronica Sbercia Live
Teatro Cagnoni: Veronica Sbercia Live
Pochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci trasporterà nel mondo di dodici donne afroamericane degli inizi del '900, dodici artiste […]
8 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona
9 eventi,
XXXI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)
XXXI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) Date dal 19 Marzo 2025 al 22 Marzo 2025 Descrizione La città di Tortona è onorata di ospitare il XXXI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM). Informazioni Programma completo al link indicato. Indirizzo e contatti via […]
Cinema Jolly2: Incontro con Luca Zingaretti e anteprima del film “La casa degli sguardi”
Cinema Jolly2: Incontro con Luca Zingaretti e anteprima del film “La casa degli sguardi”
INCONTRO con LUCA ZINGARETTI Mercoledì 19 Marzo alle ore 21,00 ANTEPRIMA del Film: LA CASA DEGLI SGUARDI di (e con) Luca Zingaretti Al termine della proiezione avremo la possibilità di incontrare e conoscere il grande LUCA ZINGARETTI, al suo primo Film come Regista Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed […]
17 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Cinema Jolly2 – A different man
A DIFFERENT MAN di Aaron Schimberg Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura al Festival di Berlino, ha vinto un premio ai Golden Globes, è stato premiato a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award, 2 candidature a Spirit Awards, 1 candidatura a NSFC Awards Giovedì 20/3 ore 21,00 Venerdì […]
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse Giovedì 20 marzo 2025 – ore 10:00 PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE Di Silvano Antonelli Con Silvano Antonelli Regia di Silvano Antonelli, Enrico Messina STILEMA/UNOTEATRO Per l’ingresso è previsto un biglietto unico al costo di 5 euro, in vendita on line su www.vivaticket.com oppure presso la biglietteria del Teatro Marenco in […]
Visita guidata a Palazzo Porta
Visita guidata a Palazzo Porta
Giovedì 20 Marzo 2025 - ore 15 ed ore 16 (due gruppi) P.zza G. Plana, 42 Voghera PV VISITA GUIDATA Palazzo Porta (sede Banca Intesa) Prenotazione obbligatoria: cultura@comune.voghera.pv.it
Conferenza: Diete restrittive
Conferenza: Diete restrittive
Evento aperto a tutti, promosso dall'Albo Dietisti di Piacenza in collaborazione con il Comune di Gragnano. Vi aspettiamo il 20 marzo dalle ore 17 presso il Centro Culturale, per parlare con la D.ssa Azzalin di diete restrittive e di corretta alimentazione.
29 eventi,
Workshop di Forest Bathing con Treevoluzione
Workshop di Forest Bathing con Treevoluzione Scopri i benefici degli alberi e della natura per il tuo corpo e la tua mente 21-22-23 marzo 2025 - Fondazione Nova Cana Cos’è il Forest Bathing?Il Forest Bathing o Shinrin-Yoku è molto più di una semplice passeggiata nel bosco: è un viaggio sensoriale nella natura che si risveglia, un'esperienza di […]
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
7+7 del gruppo 7 – Mostra di arte contemporanea
7+7 del gruppo 7 - Mostra di arte contemporanea Date dal 21 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025, dal 25 Marzo 2025 al 28 Marzo 2025 Descrizione Continua la bella storia del gruppo di artisti che da 14 anni sono uniti dall’arte e dall’amicizia e che, in occasione del proprio anniversario, allestiscono la Mostra di […]
Sarà vero?
Sarà vero? Date 21 Marzo 2025 Descrizione Incontri condotti da Michela Moratto - Università degli Studi di Pavia - Servizio Biblioteche Incontro divulgativo per adulti su come informarsi in modo più consapevole e responsabile e valutare la veridicità delle notizie nel web. Informazioni Ore 17:30. Indirizzo e contatti via Ammiraglio Mirabello 1 Biblioteca Civica Tommaso […]
BarracAut – L’autismo in festa
Appuntamento conviviale, nella serata di venerdì 21 marzo, all'azienda agrituristica Casa Nuova di Niviano, che in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo ospiterà la "BarracAut", cena solidale organizzata dall'associazione Oltre l'Autismo in collaborazione con il Pastificio Groppi, tra specialità della tradizione e la musica de "La Baraccata" con lo special guest Alain Scaglia. […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: U.S. Palmese
U.S. PALMESE Prima Nazionale venerdì 21: ore 21:00 sabato 22: ore 16:15 - 21:00 domenica 23: ore 16:15 sabato 29, domenica 30: ore 18:30 #USPalmese A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi […]
Il cielo di primavera dall’Osservatorio dell’Antola
Ripartiamo con una Nuova Avventura Stellare! L’Associazione StarAntola ETS è pronta a riaprire le porte dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia, in collaborazione con l’Ente Parco dell’Antola. Dopo la pausa invernale, torniamo con aperture che vi porteranno alla scoperta delle meraviglie dell’astronomia! Da Marzo a Maggio 2025, l’Osservatorio vi ospiterà in diverse date […]
Attenti alle truffe
Attenti alle truffe
Bobbio (PC) - Venerdì 21 MARZO 2025 - ore 10 ATTENTI ALLE TRUFFE - Come difendersi - Consigli dei Carabinieri - Auditorium Philippe Daverio (Santa Chiara) - ore 10.00 Presentazione a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Bobbio
Cinema Teatro Arlecchino: Tornando a est
Cinema Teatro Arlecchino: Tornando a est
TORNANDO A EST In programmazione venerdì 21 marzo - ore 15:30 e ore 21:00 Biglietto € 6,00 Regia di Antonio Pisu. Un film con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Caterina Gabanella. Genere Commedia - Italia, 2025,durata 105’ Basato su una storia vera, Tornando a Est è ancora una volta un road movie […]
61 eventi,
Sbaracchiamo !!!
SBARACCHIAMO ARRIVA!!! 22 e 23 MARZO Tucano Fiere, Codevilla (PV) INGRESSO GRATUITO! SVUOTA TUTTO! Hai una soffitta piena? Una cantina ingombra? È il momento di liberartene e guadagnarci! Carica la macchina e vieni a vendere direttamente dal tuo bagagliaio! Solo 10€ al giorno - Area Esterna E se piove? Nessun problema, abbiamo spazio coperto! INFO […]
Cowboyland
Amici di Cowboyland rispolverate gli stivali!! Finalmente l'unico parco divertimenti a tema western in Italia Aperto tutti i weekend, festivi e ponti! Da oggi c'è anche la possibilità di acquistare il biglietto online e di saltare la fila in cassa! Potrai aggirarti per le strade della COWTOWN, una vera cittadina di frontiera del vecchio West; […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Giornate FAI di primavera: Travo: Dal borgo all’ oratorio di Santa Maria
Giornate FAI di primavera: Travo: Dal borgo all' oratorio di Santa Maria TRAVO, PIACENZA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il borgo di Travo, situato sulla sponda sinistra del fiume Trebbia, ha origini antichissime. Dal lontano Neolitico, le cui tracce risalenti al V […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
RIAPERTURA STAGIONE 2024! Siamo carichissimi! Le porte del #castellodalverme riapriranno sabato 23 marzo 2024! APERTURA STRAORDINARIA: lunedì 1 Aprile 2024! PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Giornate FAI di primavera: Retorbido: Storie di vigneti, terme e antiche leggende
Giornate FAI di primavera: Retorbido: Storie di vigneti, terme e antiche leggende RETORBIDO, PAVIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Un tour alla scoperta del paese di Retorbido, antico centro incastonato tra le colline dell'Oltrepò Pavese; Retorbido è stato un paese agricolo con […]
Giornate FAI di primavera: Castello di Retorbido
Giornate FAI di primavera: Castello di Retorbido RETORBIDO, PAVIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il Palazzo dei Marchesi Negrotto Cambiaso Giustiniani Pallavicini sorge al centro del piccolo Comune di Retorbido, ai piedi delle colline dell'Oltrepò Pavese. E' un grande edificio recentemente acquistato dalla […]
Giornate FAI di primavera: Palazzo Durazzo e dimore nobiliari di piazza Dellepiane
Giornate FAI di primavera: Palazzo Durazzo e dimore nobiliari di piazza Dellepiane NOVI LIGURE, ALESSANDRIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il palazzo si trova all'interno della città vecchia di Novi Ligure e si affaccia su piazza Dellepiane, il cuore cittadino su cui […]
Giornate FAI di primavera: Palazzo Adorno e dimore nobiliari di via Girardengo
Giornate FAI di primavera: Palazzo Adorno e dimore nobiliari di via Girardengo NOVI LIGURE, ALESSANDRIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo n caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il palazzo, all'interno della città vecchia di Novi Ligure, sorge lungo l'antica "contrada dei Girardenghi" dove si trovano alcuni tra i più […]
Giornate FAI di primavera: Palazzo Brignole-Sale e dimore nobiliari di via Roma
Giornate FAI di primavera: Palazzo Brignole-Sale e dimore nobiliari di via Roma NOVI LIGURE , ALESSANDRIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il palazzo si trova all'interno della città vecchia di Novi Ligure lungo l'antica Contrada grande di San Pietro, oggi via Roma, […]
Giornate FAI di primavera: Palazzo Spinola di Variana e dimore nobiliari di via Gramsci
Giornate FAI di primavera: Palazzo Spinola di Variana e dimore nobiliari di via Gramsci NOVI LIGURE, ALESSANDRIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Il palazzo si trova all'interno della città vecchia di Novi Ligure lungo l'antica Contrada de' Peroli, oggi via Gramsci, che […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Giornate FAI di primavera: Castrinovi Sacra Itinera
Giornate FAI di primavera: Castrinovi Sacra Itinera CASTELNUOVO SCRIVIA, ALESSANDRIA Non è richiesta prenotazione, ti aspettiamo In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito. Castelnuovo Scrivia ha vissuto nel passato un periodo di grande fortuna, incentrato sulla produzione e sul commercio di erbe tintorie. Il feudo è stato ambito da insigni […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Cinema Columbia : Anora
Vincitore di 5 premi Oscar ANORA Sabato 22 marzo, spettacolo unico ore 16:30 Domenica 23 marzo, spettacolo unico ore 21:00 Vietato ai minori di 14 anni Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Il nibbio
IL NIBBIO sabato 22, domenica 23: ore 18:30 #ilnibbio Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Il film intreccia […]
Cinema Columbia: The brutalist
Vincitore di 2 premi Oscar THE BRUTALIST Sabato 22 marzo, spettacolo unico ore 20:30 Domenica 23 marzo, spettacolo unico ore 15:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 […]
Cinema Teatro Moderno: Biancaneve
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Moderno: La città proibita
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Arlecchino: Follemente
FOLLEMENTE In programmazione sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 marzo - sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 marzo - ore 21:00 Biglietto sabato, domenica (e festivi) € 8,00 (ridotto € 7,00); lunedì € 6,00 Regia di Paolo Genovese. Un film con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi. Genere […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato biologico di Volpedo
Mercato biologico di Volpedo
Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
58 eventi,
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Matteotti Street Market
Matteotti Street Market
PAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]
Marcia del Trebbia sulle Orme di Annibale
Marcia del Trebbia sulle Orme di Annibale
Domenica 23 marzo, a Gragnano Trebbiense, si terrà la Marcia del Trebbia sulle orme di Annibale, una manifestazione non competitiva a passo libero, aperta a tutti e organizzata dalla Pro Loco di Gragnano. Sono previsti tre percorsi di 6, 12 e 18 Km, in buona parte su strada sterrata, con partenza libera dalle ore 8.00 alle ore 9.00. Ritrovo, partenza e arrivo: Piazza della Pace - […]
9 eventi,
Cinema Jolly2: Amadeus
AMADEUS di Milos Forman (1984) INGRESSO € 6,00 Academy Awards - 8 OSCAR Miglior Film - Miglior Regia - Miglior Attore - Migliore Sceneggiatura - Migliore Scenografia - Migliori Costumi - Miglior Trucco - Miglior Sonoro A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, Amadeus di Milos Forman torna nelle sale cinematografiche italiane nella versione restaurata […]
7 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Conferenza: La nostra fisarmonica
Conferenza: La nostra fisarmonica
Informiamo di una nuova iniziativa, una nuova ed interessante conferenza che ha per oggetto: LA FISARMONICA. Il musicologo Carlo Fortunato, in data 25 marzo, ore 17, presso la biblioteca di Serravalle, ci parlerà di questo bellissimo strumento che per noi tutti evoca ricordi e sensazioni piacevoli. Fornendo all' argomento anche un taglio storico, culturale, dei […]
8 eventi,
Mercato di Campagna Amica
Mercato di Campagna Amica
Il mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio Mercoledì 26 MARZO 2025 ore 21.00 di Agatha Christie traduzione e adattamento teatrale di Edoardo Erba con Viviana Toniolo, Carlo Lizzani, Francesca Draghetti, Chiara Bonome, Andrea Carpiceci, Chiara David, Stefano Flamia, Mattia Marcucci, Maurizio Greco regia Stefano Messina scene Alessandro Chiti costumi Isabella Rizza musiche Pino Cangialosi disegno luci Francesco Bàrbera Produzione Attori & Tecnici in accordo con Arcadia […]
7 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Cinema Jolly2: Fantozzi
Cinema Jolly2: Fantozzi
FANTOZZI GIOVEDI 27 Marzo - ore 21,00 LUNEDI 31 Marzo - ore 21,00 FANTOZZI di Luciano Salce Il primo 'Grande' FANTOZZI Il 27 marzo 1975 usciva Fantozzi. Per festeggiare il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del Ragioniere, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, porterà nelle sale italiane la versione restaurata […]
7 eventi,
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Intrecci – Festival Scientifico Tortonese
Intrecci – Festival Scientifico Tortonese
Intrecci - Festival Scientifico Tortonese Date 21 Febbraio 2025, 07 Marzo 2025, 28 Marzo 2025 Descrizione Sarà il turno dell’astrofisico e divulgatore Luca Perri, volto noto di Superquark+ e Noos, dove ha collaborato con Piero e Alberto Angela, che venerdì 7 marzo porterà al Teatro Civico Nollywood. Mai andare al cinema con un fisico, una […]
21 eventi,
Cowboyland
Amici di Cowboyland rispolverate gli stivali!! Finalmente l'unico parco divertimenti a tema western in Italia Aperto tutti i weekend, festivi e ponti! Da oggi c'è anche la possibilità di acquistare il biglietto online e di saltare la fila in cassa! Potrai aggirarti per le strade della COWTOWN, una vera cittadina di frontiera del vecchio West; […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: U.S. Palmese
U.S. PALMESE Prima Nazionale sabato 29, domenica 30: ore 18:30 #USPalmese A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
18 eventi,
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Visita al Museo Archeologico della Valtidone
Visita al Museo Archeologico della Valtidone
Orari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
Visita al Museo delle Api
Visita al Museo delle Api
Nell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]
4 eventi,
Cinema Jolly2 – Fantozzi
Cinema Jolly2 – Fantozzi
FANTOZZI LUNEDI 31 Marzo - ore 21,00 FANTOZZI di Luciano Salce Il primo 'Grande' FANTOZZI Il 27 marzo 1975 usciva Fantozzi. Per festeggiare il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del Ragioniere, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, porterà nelle sale italiane la versione restaurata della pellicola, proprio nel giorno del […]