Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
Mostra “Pellegrini di speranza. Bovo, Contardo, Rocco”.
Mostra "Pellegrini di speranza. Bovo, Contardo, Rocco". Date 15 Maggio 2025, dal 17 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025, dal 24 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025, dal 31 Maggio 2025 al 01 Giugno 2025, dal 07 Giugno 2025 al 08 Giugno 2025, dal 14 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025, dal 21 Giugno 2025 […]
Mostra: Oltre la forma, il gesto!
Oltre la forma, il gesto! 21 giugno – 31 agosto 2025 Ingresso libero Inaugurazione: sabato 21 giugno, ore 11.00 Due artisti. Tre opening. Un borgo che si fa visione. Le sculture monumentali di Luciana Matalon, diffuse tra le vie medievali, si intrecciano ai suoi quadri cosmici al Castello Dal Verme. Mentre attraverso un dialogo serrato, […]
3 eventi,
Mostra: Il veleno dopo lo sparo
Una mostra a Brallo di Pregola (PV) denuncia l’avvelenamento da piombo nella caccia, tema centrale nella sostenibilità dell'esercizio venatorio Dal 3 luglio al 17 agosto 2025, il Comune di Brallo di Pregola (PV) ospita la mostra scientifico-divulgativa “Il veleno dopo lo sparo”, dedicata all’impatto dell’avvelenamento da piombo nella caccia, tema centrale per la sostenibilità ambientale dell’esercizio venatorio e […]
4 eventi,
Up-To-Penice Summer – Masterclass di Pianoforte
Up-To-Penice Summer – Masterclass di Pianoforte
Venerdì 4 Luglio 2025, presso la Basilica di Montalino - Stradella, "Festival up-to-Penice" - Summer Accademy in concerto Masterclass di pianoforte di Pierluigi Camicia e Roberto Plano Ingresso gratuito Per Informazioni: www.up-to-penice.it info@tetracordo.com
6 eventi,
Tra i fiori al Monte Chiappo
Tra i fiori al Monte Chiappo
Tra i fiori al Monte Chiappo 5 luglio 2025 ore 11.00-14.30 escursione naturalistica e pranzo al rifugio Organizzato da Volo di Rondine con Rifugio Cielo Una escursione lenta di osservazione naturalistica, in particolare delle bellissime fioriture montane di questo momento, in un anello di 6 km con partenza da Capanne di Cosola e sosta a poco più di […]
Osservatorio Astronomico di Casasco: Presentazione del libro “Anna”
Osservatorio Astronomico di Casasco: Presentazione del libro “Anna”
Osservatorio astronomico naturalistico di Casasco - Presentazione del libro "Anna" Date 05 Luglio 2025 Descrizione Sabato 5 luglio alle 21:00 Viviana Ferentilli presenterà il suo volume "Anna", una storia di famiglia che si sviluppa in diverse epoche storiche da prima della seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Informazioni La partecipazione è gratuita per i soci […]
5 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: Corto che passione 5
Cinema Le Grazie di Bobbio: Corto che passione 5
CORTO CHE PASSIONE 5 Martedì 8 ore 19,30 COMUNQUE BENE di Beatrice Baldacci (2024, 17’) Lisa ha 29 anni e poche certezze nella vita: lavori part-time, amori inutili e una famiglia assente e disfunzionale. Un giorno qualunque, un numero sconosciuto la contatta sul cellulare: dopo 14 anni, qualcuno di importante torna nella sua vita, chiedendole […]
Val Tidone Festival: Enrico Ruggeri – La Caverna di Platone Live Tour
Val Tidone Festival: Enrico Ruggeri – La Caverna di Platone Live Tour
Val Tidone Festival: Enrico Ruggeri - La Caverna di Platone Live Tour Piazza XX Settembre - Castel San Giovanni Martedì 8 luglio, alle ore 21.15 in Piazza XX Settembre a Castel San Giovanni, Enrico Ruggeri sarà protagonista del concerto “La caverna di Platone – Live Tour”, ispirato al suo nuovo album di inediti uscito a gennaio per Sony Music. Il […]
4 eventi,
Festival Dal Mississippi al Po: Francesco Garolfi Duo
Festival Dal Mississippi al Po: Francesco Garolfi Duo
Festival Dal Mississippi al Po: Francesco Garolfi Duo Palazzo Comunale - Carpaneto Piacentino Mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nel cortile del Palazzo comunale di Carpaneto Piacentino, il Festival Dal Mississippi al Po presenta il concerto di Francesco Garolfi, artista italiano poliedrico e raffinato, noto per la sua attività come chitarrista, compositore e produttore musicale. Laureato in Lettere e Filosofia, […]
9 eventi,
I venerdi’ di luglio – Back to the 90s – Jo Squillo live
I venerdi’ di luglio – Back to the 90s – Jo Squillo live
I venerdi' di luglio - Back to the 90s Date 11 Luglio 2025 Descrizione Il centro storico di Novi Ligure si anima con una serie di serate speciali dedicate allo shopping, alla musica, al cibo e al divertimento per tutta la famiglia. Torna l'atteso appuntamento con "I Venerdì di Luglio – Shopping sotto le stelle", […]
Camminata al chiaro di luna sulla Costa Pelata
Camminata al chiaro di luna sulla Costa Pelata
Camminata al chiaro di luna sulla Costa Pelata Escursione naturalistica notturna in occasione della luna piena del Cervo VENERDI 11 LUGLIO 2025 Ritrovo ore 21:00 presso frazione Braglia, Borgoratto Mormorolo (PV) In occasione della luna piena del Cervo, Calyx inaugura una nuova serie di camminate notturne dedicate al nostro luminoso e importante satellite: la luna. […]
13 eventi,
Penna Outdoor Festival
- Sabato 12 e Domenica 13 PENNA OUTDOOR FESTIVAL - Festival degli sport Outdoor Trekking, arrampicata, MTB, bagno ghiacciato nella Foresta del Penna.(vedi programma in fotogallery) DJ set Rock live Info: Rifugio Casermette del Penna
Sbaracchiamo
Prenota il tuo posto da venditore ORA – anche solo per un giorno! 3335066486 – 3356882801
Eremita per un giorno – Sulle strade di San Colombano
Eremita per un giorno – Sulle strade di San Colombano
Eremita per un giorno - Sulle strade di San Colombano Bobbio - Piacenza Sabato 12 luglio, con partenza alle ore 9.30 da Bobbio, si svolgerà l’esperienza “Eremita per un giorno - Sulle strade di San Colombano”, un cammino guidato alla scoperta dei luoghi legati alla figura del santo irlandese. L’iniziativa, organizzata da Cooltour Piacenza in collaborazione con Art&Trekking e […]
Le Vie degli Alpeggi: il gusto della biodiversità
Le Vie degli Alpeggi: il gusto della biodiversità
Le Vie degli Alpeggi: il gusto della biodiversità Anello del Monte Banca Sabato 12 Luglio 2025 Un piacevole percorso ad anello ci condurrà alla vetta del Monte Banca (928m) e alla scoperta di piccole aziende agricole a conduzione familiare e dei loro prodotti, espressione della straordinaria biodiversità delle praterie dell'Antola e del lavoro eroico di […]
La rassegna letteraria: Quarantagradi
La rassegna letteraria: Quarantagradi
Sabato 12 luglio ore 17 al Piccolo Teatro Soms di Sardigliano. Un evento speciale da non perdere: grandi musicisti, una voce suadente per un repertorio di canzoni nate sulle sponde del Mediterraneo e lungo il Quarantesimo Parallelo. Seguirà aperitivo offerto dalla Società’ Mutuo Soccorso. Vi aspettiamo. Info: 3356899351
9 eventi,
Percorsi diversi – I colori delle emozioni
Gli orari di apertura della mostra sono: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, mercoledì dalle 9.00 alle 12.30, giovedì dalle 15.30 alle 18.30, venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e sabato dalle 9.30 alle 12.30. Info: 0523 957815 - info@centrodilettura.info - www.centrodilettura.info
Inaugurazione della mostra collettiva di pittura “Colori della Val Nure”
Inaugurazione della mostra collettiva di pittura “Colori della Val Nure”
Archeologia, mostre, storia, poesia e natura. Sono questi i temi degli incontri che animeranno l'estate al Castello Malaspina di Gambaro di Ferriere. Domenica 13/07/25 ore 16.30 al Castello di Gambaro inaugurazione della mostra di pittura "Colori dalla Valnure" a cui partecipano 3 nostri soci: Piero Bonvini, Andrea e Fede Rossi. Siete tutti invitati! La mostra […]
7 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: Non sarò mai vegano
NON SARÒ MAI VEGANO Lunedì 14, martedì 15 ore 21,00 Il regista Thomas Pickering non ha mai mangiato carne. Nato negli anni ’80 e cresciuto vegetariano, è poi passato a una dieta vegana. Tom ha sempre creduto di fare la cosa giusta per gli animali, per la sua salute e, più recentemente, per il pianeta. […]
9 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Foresty International Music Festival 2025 – Musica di improvvisazione
Foresty International Music Festival 2025 – Musica di improvvisazione
Foresty International Music Festival 2025 Date 15 Luglio 2025 Descrizione Giulia Pastorino, chitarra elettrica Musica di Improvvisazione Presso Abbazia di San Remigio ore 19.30 Indirizzo e contatti Parodi Ligure
10 eventi,
L’Agnolotto più pesante del mondo
Dopo un'attesa di dieci anni, Fortunago, uno de "I Borghi più belli d'Italia", si prepara a diventare il centro dell'attenzione internazionale con il ritorno di "Fortunago Enjoy", in programma per il 16 e 17 luglio 2025. L'evento, che promette due serate di musica, gastronomia e intrattenimento, culminerà in un ambizioso tentativo ufficiale di entrare nel […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Mauro Corona – La mia vita finchè capita
MAURO CORONA – LA MIA VITA FINCHE’ CAPITA Mercoledì 16, giovedì 17 ore 21,00 La mia vita finché capita è un documentario dedicato a un uomo complesso, ritratto da molto vicino, con un approccio ferocemente intimo, che conduce lo spettatore in un continuo andare e venire indietro e avanti nel tempo: Mauro ricorda e racconta […]
30 eventi,
Festa della Madonna del Carmelo
Festa della Madonna del Carmelo 2025 Località Seminò - Ziano Piacentino Da giovedì 17 a domenica 20 luglio torna la Festa della Madonna del Carmelo, quattro serate imperdibili dedicate alla buona cucina e alla musica dal vivo. Ogni sera, a partire dalle 20.00, sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione piacentina, mentre il chiosco cocktail aprirà già dall’aperitivo per iniziare […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Festa della birra di Fumo
Festa della birra di Fumo 17, 18, 19 LUGLIO Fumo – Corvino San Quirico (PV) Tre serate di musica dal vivo, birra fresca, buon cibo… E gonfiabili giganti per il divertimento dei più piccoli! Mentre ti rilassi con una birra ghiacciata e un panino fumante, i tuoi bambini potranno giocare in sicurezza nei nostri gonfiabili […]
Laboratori creativi: Ferriere in gioco 2025
Laboratori creativi: Ferriere in gioco 2025
Ogni giovedì della settimana dal 17 luglio al 14 agosto al Parco giochi di Ferriere dalle ore 18 alle 19 i laboratori creativi "Ferriere in gioco 2025" a cura dell'associazione Giralaluna in collaborazione con il Comune di Ferriere. Prenotazione obbligatoria inviando un messaggio whatsapp al numero 3703368723.
Giovediamoci
Giovediamoci
Luglio a Busalla? Si... “Giovediamoci”! Preparatevi perché i Giovediamoci di Busalla stanno tornando per rendere i vostri giovedì di luglio indimenticabili! Ogni giovedì di luglio, Busalla si animerà con: Musica dal vivo Divertimento per tutte le età! Negozi aperti per uno shopping serale unico e a prezzi molto vantagiosi! Non mancate a questo tradizionale appuntamento […]
48 eventi,
Fly & Fun 2025
Aeroporto di Piacenza-San Damiano - Via Godi 1 - Fraz. San Damiano - San Giorgio Piacentino Dal 18 al 20 luglio torna Fly & Fun, la fiera aeronautica internazionale più attesa in Italia, con un’edizione straordinaria in una nuova sede: l’aeroporto militare di Piacenza San Damiano. Grazie alla collaborazione con l’Aeronautica Militare, il pubblico potrà accedere a uno spazio esclusivo, normalmente chiuso al […]
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Trattamento Loco Fest #3
Altavia Sound System, Militant Youths Hi-Fi e Vanchiglia Sound System v'invitano al TRATTAMENTO LOCO FEST #3 ..... musica, fiume, relax, campeggio, sport, artigianato, workshops, cibarie & abbeveraggi vari, griglia libera, varie ed evenutali. Una clamorosa cornice, ospitati dalla Società Turistica Loco - Amici della Giaia (Loco Rovegno, GE, IT), una due/tre giorni di sound system […]
Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Informazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Il borgo delle storie
Il borgo delle storie 2025 Date Dal 18 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione Venerdì 18 luglio alle ore 18:00 presso il Cortile Mogliazzo Baleno avrà luogo la presentazione del libro “La montagna che vogliamo” di Marco Albino Ferrari con l’autore e letture sceniche di Emanuele Arrigazzi. ore 21,45 presso il Cortile Rovelli […]
August Fest
AUGUST FEST 2025 Romagnese – 18 & 19 luglio Due serate imperdibili tra griglia, musica e fiumi di birra! Cena su prenotazione + griglia sempre attiva NOVITÀ: Birra artigianale del @birrificiooltrepo Venerdì 18: Scatenati con i grandi successi anni ’80-’90-2000 – @remember_disco_show Sabato 19: Energia live con @cisco_and_the_cockerels Prenota la cena e preparati a festeggiare!
47a Sagra dello Spiedino
47a Sagra dello Spiedino Carmiano - Vigolzone Torna puntuale anche quest’anno, nel borgo di Carmiano, la tradizionale Sagra dello Spiedino, un appuntamento imperdibile all’insegna di musica, divertimento e buona cucina. Da venerdì 18 a mercoledì 23 luglio, la sagra animerà per sei serate il paese con stand gastronomici sempre aperti e giochi gonfiabili gratuiti per i più piccoli. […]
Grill Fest
Grill Fest - Gragnanino Gragnanino - Gragnano Trebbiense Da venerdì 18 a domenica 20 luglio, alla Madonna del Pilastro di Gragnanino (PC), torna il GRILL FEST, tre giorni di musica, griglia e puro divertimento, per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate! Gli stand gastronomici apriranno ogni sera dalle 19.00, pronti a deliziare con specialità alla griglia e molto altro. […]
Bosnasco in Festa
Bosnasco in Festa La Proloco di Bosnasco è lieta di invitarvi all'evento "Bosnasco in Festa 2025", dove vi attende una cucina locale irresistibile e un'atmosfera paesana unica! Si parte venerdì 18 luglio con l'energia travolgente dei V Tribute - The Vasco Rossi Tribute Band, che ci faranno cantare a squarciagola sulle note dei grandi successi […]
White Beer Summer Festival
Continua il White Beer Summer Festival, evento che si tiene in via Arcalini 4 a Voghera, nell'area all'aperto del Dopolavoro ferroviario. Una serie di appuntamenti che abbinano la musica dal vivo alla buona cucina dell'Oltrepo Pavese e non solo. Tutti gli appuntamenti Il prossimo appuntamento sarà venerdi 18 luglio con i Leo Live Energy Show con gnocco fritto […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Unicorni
UNICORNI Prima Nazionale Venerdì 18, sabato 19, domenica 20, lunedì 21 ore 21,00 Domenica 27 ore 18,30 – 21,00 #unicorni #unicorniilfilm Un film su genitori e figli e il coraggio di amare incondizionatamente Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze […]
Nuove dall’antico
Nuove dall’antico
Nuove dall'antico Date 18 Luglio 2025 Descrizione Venerdi 18 luglio avrà luogo la visita guidata al Museo Archeologico di Dertona e allo Scavo archeologioco a Santa Eufemia (Convento dei Frati Cappuccini). Programma: Ore 17:00 ritrovo presso il Museo Archeologico di Dertona (MA-DE), Palazzo Guidobono, piazza Aristide Arzano, Tortona Visita agli spazi di nuovo allestimento Ore […]
Panissa & Prosecco
Panissa & Prosecco
VENERDÌ SERA AL FRESCO? VIENI ALLA PIANA DI NARDIN! Venerdì 18 luglio dalle ore 18.00, vieni a scoprire la nuova area attrezzata della Piana di Nardin, immersa nel verde di Busalla! Ti aspettano: Panissa croccante Prosecco fresco E tante altre golosità per ogni gusto! A farci compagnia per tutta la serata ci sarà il DJ […]
Novi Ligure tra arte, storia e nobiltà
Novi Ligure tra arte, storia e nobiltà
Hai mai passeggiato tra i segreti di Novi Ligure? Nel suo cuore si nascondono un intreccio di storie, palazzi e affreschi che sembrano usciti da un romanzo d’epoca. Venerdì 18 luglio ti aspetta una visita guidata tra scorci eleganti e poco conosciuti, dove l’arte incontra la storia delle fiere di cambio e ogni dettaglio racconta […]
110 eventi,
Cowboyland
Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
ReWild weekend – Family Edition
ReWild weekend - Family Edition Sabato 19 e domenica 20 luglio Un weekend tra i boschi d'Appennino per trasformare, grandi e piccoli, in veri e propri Wild Renger! In compagnia di un Esperto di Bushcraft e di una Guida Escursionistica Ambientale sperimenteremo le tecniche bushcraft e di vita in natura, con una particolare attenzione al tema dell'educazione ambientale. Questi weekend […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province
Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]
Country Day
Country Day....cavalli e cavalieri sabato 19 e domenica 20 saranno le 2 giornate dedicate a voi, con Fagiolata, salsiccia e bevanda a scelta a 15€ su prenotazione e ristoro per i nostri amici a 4 zampe....a seguire in serata balli e musica country,mi raccomando il cappelli Vi aspettiamo, scrivetemi per prenotare la vostra Fagiolata Horse […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese è stata realizzata dal Parco dell'Aveto in Loc. Villa Rocca grazie ad un finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/ didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato […]
Festa della natura
Festa della natura Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione PARCO MONGIARDINO (Loc. Mogliassa - SP144 Mongiardino Ligure) - FESTA DELLA NATURA - in connessione con la madre terra: cultura, arte, spiritualità, musica, cibi e produzioni locali - dalle ore 10 - Associazione Parco Mongiardino Indirizzo e contatti Loc. Mogliassa - Mongiardino […]
Appennino Futuro Remoto – Festival in fiera
Appennino Futuro Remoto - Festival in fiera Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 Descrizione Sabato 19 e domenica 20 luglio, l’area Prato Pussai di Carrega Ligure ospiterà “Il Festival in Fiera”, il quarto appuntamento della quinta edizione del Festival itinerante Appennino Futuro Remoto. Un’occasione unica per immergersi nel cuore dell’Appennino attraverso due […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Museo del bosco
Da Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Estate alla Penicina
Estate alla Penicina Un week end di mezza estate presso Villa Penicina, un luogo immerso tra i boschi e circondato da un ampio parco, a 1100 m d’altezza nel comune di Romagnese in Oltrepò Pavese, è quello che ci vuole per rilassarsi Il 19 e 20 luglio 2025 la splendida cornice della Penicina, nell’Oltrepò Pavese, ospiterà “Estate alla […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Dalle civiche raccolte d’arte: Cesare Saccaggi
Dalle civiche raccolte d'arte: Cesare Saccaggi Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025, dal 26 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025, dal 02 Agosto 2025 al 03 Agosto 2025, dal 09 Agosto 2025 al 10 Agosto 2025, dal 16 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025, dal 23 Agosto 2025 al 24 Agosto 2025, […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Superman
SUPERMAN Prima Nazionale Sabato 19, domenica 20: ore 18,30 #Superman “Superman” è il primo dei nuovi film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo e, con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà […]
Sagra del pesce e del cortese
Sagra del pesce e del cortese - Gavazzana AL Date dal 19 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025, dal 26 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025 Descrizione Sagra enogastronomica del pesce e del cortese.
43ª Festa Enogastronomica
43ª Festa Enogastronomica Campo Sportivo di Piozzano - Via Campo Sportivo - Piozzano Anche quest’anno torna, presso il Campo Sportivo Comunale Massimo Pastori di Piozzano, l’ormai tradizionale appuntamento con la 43ª Festa Enogastronomica, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Da sabato 19 a lunedì 21 luglio sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione, tra cui la […]
Cavalli in borgo
Cavalli in borgo Torna a Varzi l’appuntamento con la tradizione, l’eleganza e la cultura del mondo equestre. Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 si svolgerà la seconda edizione di “Cavalli in Borgo”, un evento che celebra il legame profondo tra la storia del territorio e l’affascinante universo del cavallo. La manifestazione prenderà il via […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
83 eventi,
12H2O – Maratona benefica di nuoto
12H2O – Maratona benefica di nuoto
12H2O - Maratona benefica di nuoto Date 20 Luglio 2025 Descrizione La società Aquarium Nuoto organizza una maratona benefica di nuoto che si terrà domenica 20 Luglio 2025, dalle ore 6 alle 18, nella piscina di via Fratelli Rosselli, 2. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Luminas aps per il progetto "Corriamo e Nuotiamo insieme". Il […]
Mindfulness al Brallo
Mindfulness al Brallo
Ciò che amo della Montagna è quello "stare lassù", sopra le cose, poterle guardare da una certa distanza e da quella distanza averne una visione più ampia. La Montagna possiede in sé il dono del Distacco, quel non prendere sul personale ciò che accade ma vedere la parte come tassello del tutto. La Montagna contiene […]
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
18 eventi,
Cinema in piazza: Romeo è Giulietta
Cinema in piazza: Romeo è Giulietta
Cinema in Piazza : Romeo è Giulietta Settima - Gossolengo Il quarto appuntamento della rassegna “Cinema in piazza” si terrà lunedì 21 luglio alle ore 21.00, ma in una location diversa: la proiezione avrà luogo a Settima, nel campo di calcetto di via Duomo. In programma Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi (Italia, 2024), una commedia leggera e […]
Piazza Grande Tour: Cabaret d’autore con Max Cavallari
Piazza Grande Tour: Cabaret d’autore con Max Cavallari
21 GIUGNO/sabato Piazza Grande tour: Cabaret d'autore da Zelig "MAX CAVALLARI" ore 21.15 "Amici.... ARARARA!!!!" Evento organizzato da “HPI EVENT” in collaborazione con il Comune in Piazza Trento www.piazzagrandetour.it
15 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Elio
ELIO Martedì 22, mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25 ore 21,00 Sabato 26, ore 18,30 – 21,00 Elio, film diretto da Adrian Molina, Madeline Sharafian e Domee Shi, racconta la storia di un bambino di undici anni di nome Elio, che ha un carattere artistico, creativo e sognatore, ma ha difficoltà a integrarsi con gli altri […]
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona
I martedì nel chiostro delle storie – Lontano, lontanissimo
I martedì nel chiostro delle storie – Lontano, lontanissimo
I martedì nel chiostro delle storie - Lontano, lontanissimo Date 22 Luglio 2025 Descrizione Martedì 22 luglio alle ore 17:15, letture e laboratorio dal libro "LONTANO, LONTANISSIMO" (ed. Lapis, 2025) di e con Ilaria Perversi. Per bambini dai 5 anni. Firmacopie a cura de "La Bottega del Sanconiglio". INGRESSO LIBERO Indirizzo e contatti via Guglielmo […]
22 eventi,
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercato di Campagna Amica
Mercato di Campagna Amica
Il mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo
Con parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]
24 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Estate nel chiostro – Presentazione libro: “Zico. Ode al galinho”
Estate nel chiostro – Presentazione libro: “Zico. Ode al galinho”
Estate nel chiostro - Zico. Ode al galinho Date 24 Luglio 2025 Descrizione Giovedì 24 luglio alle ore 18:00 presentazione del libro "ZICO. ODE AL GALINHO" (ed. Garrincha 2025) di Bruno Barba. In collaborazione con ISRAL. Firmacopie a cura di Cartoleria Joker. Municipium Indirizzo e contatti via Guglielmo Marconi 66 Biblioteca Civica - Novi Ligure […]
Bivaccate in fattoria – Tendata dei Cavalieri
Bivaccate in fattoria – Tendata dei Cavalieri
NOVITA' 2025 Dopo il successo della serata in tenda dedicata a San Giovanni e la festa di fine estate insieme alle guide di Wild Trek - Avventure in cammino, quest'anno moltiplichiamo le esperienze! Abbiamo pensato di mettere in calendario una serie di esperienze in tenda (in estate) o in "bivacco" in fattoria (in primavera e inizio […]
Fol in Fest
Fol in Fest
Fol in Fest in Alta Val Tidone - 24 luglio Ore 18:00 Piazza Combattenti – Nibbiano Il prof. Pietro Polieri docente di Antropologia culturale dell’Università Aldo Moro di Bari dialoga con lo scrittore ed economista Ettore Gotti Tedeschi (in videocollegamento) sul tema: “Nietzsche e le profezie oggi sul crollo degli idoli della civiltà occidentale” Ore […]
16 eventi,
Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Informazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
36 eventi,
Cowboyland
Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese è stata realizzata dal Parco dell'Aveto in Loc. Villa Rocca grazie ad un finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/ didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province
Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]
Museo del bosco
Da Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Elio
ELIO Sabato 26, ore 18,30 – 21,00 Elio, film diretto da Adrian Molina, Madeline Sharafian e Domee Shi, racconta la storia di un bambino di undici anni di nome Elio, che ha un carattere artistico, creativo e sognatore, ma ha difficoltà a integrarsi con gli altri e spesso si rifugia nel proprio mondo immaginario. Grande appassionato […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato biologico di Volpedo
Mercato biologico di Volpedo
Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
32 eventi,
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Matteotti Street Market
Matteotti Street Market
PAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Orari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
6 eventi,
7 eventi,
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
“Al tempo degli dei” – Passeggiate archeologiche a Libarna
“Al tempo degli dei” – Passeggiate archeologiche a Libarna
Passeggiate archeologiche a Libarna Il programma da marzo ad agosto 2025 AL TEMPO DEGLI DEI Le “passeggiate archeologiche” a Libarna, un programma che va da marzo ad agosto, a cui si aggiungeranno la rassegna teatrale dei licei e due concerti. Alla scoperta dell’antica città romana di Libarna attraverso un viaggio tra storia, mito e archeologia; da […]