Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Mostra – “Le tavole di un’antica famiglia piacentina”
Immaginate una tavola apparecchiata per le grandi occasioni, degna di una principessa che accoglie i suoi ospiti per un gran ricevimento: il galateo è servito, lo stile è assicurato con piatti francesi del 1830, calici di Murano di due secoli fa, salini, candelieri e brocche, centrotavola pregiati, bicchieri di Boemia molati a mano, posate con […]
2 eventi,
Mostra fotografica: “U’ ghera’ na’ vota”
Date dal 05 Maggio 2023 al 28 Maggio 2023 Descrizione Mostra fotografica sui personaggi tortonesi, in collaborazione con l'Officina del dialetto. Informazioni Inaugurazione venerdì 5 maggio ore 17:30, Biblioteca Civica. La mostra sarà visitabile fino al 28 maggio, da lunedì a venerdì ore 09:00-18:00, sabato e domenica ore 16:00-19:00. Indirizzo e contatti via Ammiraglio Mirabello […]
5 eventi,
Mostra: Una principessa a Tortona
Una principessa a Tortona Palazzo Guidobono; Tortona AL durata evento: dal 6 maggio al 25 giugno 2023 Mostra documentale su Cristierna di Danimarca. INAUGURAZIONE sabato 6 maggio ore 17:00 ORARIO APERTURA: dal giovedì alla domenica h.15,30 -19.00 INFO PRENOTAZIONI E VISITE GUIDATE Comune di Tortona - Servizio Cultura tel. 0131 864457 e-mail manuelamarini@comune.tortona.al.it
Teatro Civico di Tortona: Prendimi per mano, io mi affido
Teatro Civico di Tortona: Prendimi per mano, io mi affido
Info: Biglietteria del Teatro Civico, Via Ammiraglio Mirabello 3,Tortona, dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19. Biglietti: Platea intero € 25 Platea Ridotto under 30 € 20 Plate Ridotto under 18 € 15 Palchi intero € 25,00 Palchi ridotto under 30 € 20,00 Palchi ridotto under 18 € 15,00 Loggione € 15,00 Per […]
Teatro Giuseppe Verdi: Giuliano Ligabue and his Swing Band
Teatro Giuseppe Verdi: Giuliano Ligabue and his Swing Band
Sabato 6 Maggio - ore 21.00 VOCE E CHITARRA Giuliano Ligabue TROMBA Gianni Satta SAX CONTRALTO Alessandro Bertozzi SAX TENORE Walter Pandini TROMBONE Cristiano Boschesi PIANOFORTE Stefano Caniato BASSO Loris Leo Lari BATTERIA Jordi Tagliaferri Giuliano Ligabue con la sua Swing Band costituita da ben 8 musicisti proporrà un elegante viaggio musicale spaziando tra i classici dell’American Songbook, brani originali di sua composizione e successi […]
4 eventi,
Teatro di Grazzano Visconti: Uccelli
Teatro di Grazzano Visconti: Uccelli
Mercoledì 10 maggio - ore 20.30 - Teatro di Grazzano Visconti Spettacolo liberamente ispirato ad Aristofane con suggestioni di Hitchcock. Lo spettacolo sold out a fine marzo viene riproposto a grande richiesta al teatro di Grazzano. Uccelli nasce da un percorso di studio della commedia classica Gli Uccelli di Aristofane affiancato ad un percorso di scrittura creativa. Prezzo […]
4 eventi,
Cinema Columbia: I passeggeri della notte
Cinema Columbia: I passeggeri della notte
I PASSEGGERI DELLA NOTTE Venerdì 12 maggio, spettacolo unico ore 21.15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia GE Tel. 010 965 7020
4 eventi,
Apertura straordinaria Museo archeologico della Val Tidone
Apertura straordinaria Museo archeologico della Val Tidone
Sabato 13 maggio, dalle ore 20 alle 23 Apertura serale straordinaria e Visite guidate speciali In occasione della Notte europea dei musei, il Museo archeologico della Val Tidone sarà aperto con ingresso gratuito dalle 20 alle 23 Alle ore 21 e alle 22 partiranno delle visite guidate durante la quale verranno letti Epigrammi di […]
6 eventi,
Liquid – Mostra di arte contemporanea
Date 07 Maggio 2023, dal 09 Maggio 2023 al 14 Maggio 2023, dal 16 Maggio 2023 al 21 Maggio 2023, dal 23 Maggio 2023 al 28 Maggio 2023 Descrizione Edoardo Gagliotti presenta "Liquid", mostra d'arte contemporanea. Informazioni Inaugurazione domenica 7 maggio ore 17:00, Ridotto del Teatro Civico. Orari di apertura della mostra: dal martedì alla […]
Teatro Sociale di Stradella: Tartufo
Teatro Sociale di Stradella: Tartufo
Martedì 16 MAGGIO 2023 ore 21.00 Commedia emblematica sul tema dell’ipocrisia, Molière sbeffeggia coloro che, dietro al rigorismo religioso, celano empi comportamenti, nella sempre attuale battaglia tra verità e inganno, onestà ed ipocrisia. Tartufo, scaltro, pericoloso e depravato, raggira e tradisce il suo sprovveduto benefattore Orgone. In questa versione – per la regia di Roberto Valerio – già […]
6 eventi,
Teatro Civico di Tortona – Il fantasma di Canterville
Teatro Civico di Tortona – Il fantasma di Canterville
19 Maggio 2023 Descrizione Compagnia Teatrale Gli Arte-Fatti guidata da Emiliana Illiani. Il nuovo allestimento porterà in scena il dramma giocoso "Il fantasma di Canterville", liberamente tratto dal celebre racconto di Oscar Wilde, nel quale una moderna famiglia americana, appena trasferitasi in un antico castello della campagna inglese, dovrà fare i conti con un misterioso […]
7 eventi,
I sabati di Adventure Farm
I sabati di Adventure Farm
Sabato 20 maggio Tornano I SABATI DI ADVENTURE FARM – per accompagnare i nostri piccoli e grandi esploratori durante le 4 stagioni. Con Elisa riscopriremo la vita contadina: accudiremo gli animali della fattoria, cureremo orto e frutteto, prepareremo conserve, pane, formaggio, e molto altro! Con Giorgia andremo alla ricerca di animali selvatici, impareremo ad accendere […]
Festival Echos 2023 : Quartetto Andreae
Festival Echos 2023 : Quartetto Andreae
Festival Echos: Cihat Askin Violino | Turchia Sale | Chiesa dei Santi Maria e Siro Sabato 20 maggio 2023, ore 21:00 | via Roma, Sale “I CAPRICCI DI PAGANINI. L’EVEREST DEI VIOLINISTI” Cihat Askin, violino Paganini 24 Capricci per violino solo op. 1 Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. info@festivalechos.it + 39 348 7161557 (attivo dal 15 […]
7 eventi,
Quattro passi tra vigneti e cantine
Quattro passi tra vigneti e cantine
Azienda Vitivinicola Badenchini - Località Albareto, 89/A, 29010 PC
Borgo in Fiore
Borgo in Fiore
Torna, in concomitanza con una giornata regionale del FAI, l'appuntamento di "Borgo in Fiore" a Caminata, pregevole e caratteristico borgo del Comune di Alta Val Tidone. L'appuntamento è in calendario per domenica 21 maggio con un programma che, facendo tesoro del riscontro ottenuto nell'edizione dello scorso anno, ricalcherà quello del 2022 con alcune novità. La […]
7 eventi,
Mythical Cars Rally 2023 – Varzi
Dal 24 al 27 maggio Varzi diventa protagonista di una gara “atipica sperimentale”, riservata alle regine del controsterzo: il Mythical Cars Rally è un evento imperdibile per tutti gli amanti di motori. Questo rally vedrà iscritte auto del Gruppo A 4×4, World Rally Car di ogni generazione, ma anche kit-car che furono in grado di imporsi sugli asfalti del […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: La sirenetta
Cinema Le Grazie di Bobbio: La sirenetta
LA SIRENETTA Prima Nazionale mercoledì 24: ore 21:00 venerdì 26: ore 18:30 – 21:00 sabato 27: ore 16:00 domenica 28, giovedì 1, sabato 3: ore 18:30 venerdì 2, domenica 4: ore 21:00 #LaSirenetta La Sirenetta racconta l'amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane […]
10 eventi,
Inaugurazione Holy Vestments and Sacred Images
Inaugurazione Holy Vestments and Sacred Images
Holy Vestments and Sacred Images Tortona, Museo Diocesano di Arte Sacra durata evento dal 25 maggio al 29 luglio 2023 Mostra dell'artista tortonese Greta Penacca. In esposizione un congruo numero di lavori, carte e tele, sculture in argilla e un gioiello, che hanno come tema l'indagine sulla forma del sacro attraverso una serie di immagini di […]
Nomadi in concerto
Nomadi in concerto
Giovedì 25 maggio Tortona - Megaplex area Oasi ore 20:30 concerto benefico a cura di Lilt - ospite Enzo Iacchetti Acquisto biglietto
Spettacolo teatrale “Dove sono andati tutti i fiori?”
Spettacolo teatrale “Dove sono andati tutti i fiori?”
Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21:00, presso il Teatro Lux di Cassano Spinola, si terrà lo spettacolo teatrale “Dove sono andati tutti i fiori?” Si tratta di un docu-spettacolo sulla Prima Guerra Mondiale, ben lontano dalle esaltazioni retoriche, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’Arte” di Serravalle Scrivia. Le riprese video sono di Piero Bogliolo, le proiezioni animate sono di Bruno […]
21 eventi,
AssaggiaTortona
26, 27, 28 maggio 2023 Torna l'evento enogastronomico e fieristico tra i più attesi da pubblico e operatori del settore. L’iniziativa prevede, la presenza in via Emilia sud dei tradizionali gazebo dei produttori, vignaioli e ristoratori del territorio che proporranno i loro prodotti tipici, vini e piatti del territorio ed eventi collaterali organizzati dal Comune […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: La sirenetta
LA SIRENETTA Prima Nazionale venerdì 26: ore 18:30 – 21:00 sabato 27: ore 16:00 domenica 28, giovedì 1, sabato 3: ore 18:30 venerdì 2, domenica 4: ore 21:00 #LaSirenetta La Sirenetta racconta l'amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e […]
Festa dell’Oratorio
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio si terrà, all'Oratorio San Filippo Neri di Castel San Giovanni, la Festa dell'Oratorio. PROGRAMMA: Venerdì 26 maggio Dalle ore 19.00 - Open Bar con pinse Ore 21.00 - “Novecento” di Alessandro Baricco: spettacolo Musicale teatrale con i Lucky Fella - Musiche di Ennio Morricone, tratto dal celeberrimo film "La leggenda del pianista sull'Oceano" - Ingresso a offerta libera […]
Festa della birra
PER LA PRIMA VOLTA INSIEME! Nuova Proloco Retorbido e Camerlengo PER CONTROVENTO! 26 - 27 - 28 Maggio 2023 tutti insieme per una festa della birra di 3 giorni dove parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all' ASSOCIAZIONE CONTROVENTO. Controvento nasce nel dicembre del 2018 e si occupa da allora di progetti e percorsi […]
55° Edizione della Festa del Salame
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio si rinnova il tradizionale appuntamento con la 55° Edizione della Festa del Salame di Sarmato: tre giornate dedicate alla valorizzazione del prodotto tipico locale per eccellenza con piatti tipici della tradizione e tanta musica dal vivo. PROGRAMMA: VENERDI' 26 maggio - spettacolo musicale con MANUEL COMELLI SABATO 27 maggio - si balla con l'orchestra di DANILO […]
Festa medievale
Castelnuovo Scrivia, piazza Vittorio Emanuele date evento dal 26 al 28 maggio 2023 Rievocazione storica con villaggio, figuranti, musica, giochi, sfilate e tornei. PROGRAMMA venerdì 26 maggio ore 21 Sala Pessini incontro con lo studioso Ferdinando Caputi sabato 27 maggio dalle ore 18 alle 24 ingresso libero al villaggio • ore 21 spettacolo musicale con gli […]
Cinema Columbia: La sirenetta
PRIMA VISIONE LA SIRENETTA Venerdì 26 maggio, spettacolo unico ore 21:15 Sabato 27 maggio, spettacolo unico ore 21:15 Domenica 28 maggio, spettacolo unico ore 21:15 Giovedì 1 giugno, spettacolo unico ore 21:15 Venerdì 2 giugno, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: […]
Venere & Narcisi
Venere & Narcisi
Ci riproviamo! Viste le non favorevoli condizioni meteo del week end scorso abbiamo decisione come associazione StarAntola Ets di rimandare l’evento “Venere & Narcisi” a Venerdì 26 Maggio. L’evento si terrà presso l’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia. L’evento sarà strutturato principalmente in 3 momenti: 1. Introduzione e spiegazione specifica di carattere scientifico/tecnico […]
Narciso night: Pian della Cavalla dal tramonto alle stelle
Narciso night: Pian della Cavalla dal tramonto alle stelle
Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552 * Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor: https://sh1.sendinblue.com/15kgtnbwg9z9pfe.html?t=1684498563 * Osservare i narcisi con occhi nuovi! Un approccio originale per ammirare i narcisi di Pian della Cavalla. Dall’altura ammireremo l’avvallamento verde libero dai turisti delle ore diurne, con singolare compiacimento […]
Il gusto delle storie: Presentazione libro: Il mio nome è ancora James Bond!
Il gusto delle storie: Presentazione libro: Il mio nome è ancora James Bond!
Da giovedì 9 marzo 2023 parte, presso la Biblioteca Comunale "Paolo Boiardi" di Gossolengo, la nuova rassegna letteraria "Il gusto delle storie". Durante i diversi appuntamenti si terranno incontri con gli scrittori e scrittrici per promuovere la cultura del libro e il piacere della lettura. A seguire brindisi con l’autore. CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI: - venerdì 26 maggio - ore 18.00: […]
66 eventi,
Visita al Castello della Pietra
Due speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Mercatino all’aperto
Il 27 ed il 28 Maggio sarà l'ultimo weekend di apertura, al pubblico, del Tucano Fiere ed è per questo che organizzeremo una zona di grandi sconti con una svendita che varia dal 50% all' 80% , se avete visto qualcosa di interessante passate a prenderlo prima di che lo prenda qualche altra persona!!! SVENDITA […]
Il Planetario Itinerante a Grazzano Visconti
Da sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Vivi Rifugio! Emozioni in movimento in Val d’Aveto e in Valle Nure
Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor: https://sh1.sendinblue.com/15k97ql8g9z9pfe.html?t=1683796899 L’ultimo week-end di Maggio ci concederemo una breve vacanza sull’Appennino ligure-emiliano, ospiti del Rifugio Casermette del Penna per cenare e dormire a stretto contatto con la natura. Sabato 27 […]
Il Castello in Fiore
Nella splendida cornice del Castello Malaspina Dal Verme, che dall’alto domina il borgo di Bobbio, appuntamento con la nuova edizione di “Il Castello in Fiore”. Sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, si terrà la mostra mercato di piante, fiori, artigianato artistico e prodotti alimentari del territorio. Ingresso libero Info: Eliana Ferioli 347 9769241 - IAT […]
Museo Archeologico di Travo
Per partecipare alla visita guidata gratuita è necessaria la prenotazione al 340.1939057 con posti limitati a causa delle restrizioni anti covid. Per chi lo volesse sarà inoltre possibile prenotare una visita guidata anche al Parco Archeologico, ed immergersi nella Val Trebbia di 6.000 anni fa, tra gli scavi archeologici visitabili e le suggestive ricostruzioni delle […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Il Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Il cielo di Primavera dall’Osservatorio dell’Antola
Apertura Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia per il trimestre Aprile-Maggio-Giugno 2023. Pronti per una nuova Avventura stellare ? Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Aprile-Maggio-Giugno!!! Dopo la pausa invernale, finalmente l’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia riapre! Nel corso del 2023, l’Associazione StarAntola svolgerà visite […]
Percorsi diversi: Mostra d’arte “Il passato intorno a noi”
Ingresso libero Orari: lunedì 10.00/13.00 e 14.30/17.30, mercoledì 9.00/12.30, giovedì 15.30/ 18.30, venerdì 9.00/12.30, sabato 9.30/12.30 Info: 0523 957815 - info@centrodilettura.info - www.centrodilettura.info
Apertura Musei dell’ Abbazia e Museo Collezione Mazzolini
MUSEI DELL' ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini - dedicato all'Arte del Novecento, […]
Visite al castello di Castelnovo Val Tidone
Le origini Castello di Castelnovo Val Tidone, collocato sulle prime colline piacentine, risalgono all'epoca del Barbarossa, è circondato da un parco e mantiene la struttura trecentesca a pianta trapezoidale con torri angolari e ponte levatoio. L'itinerario di visita, della durata di 1 ora circa, prevede: il cortile centrale, il Salone rosa, la Sala da pranzo, la Sala del […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Holy Vestments and Sacred Images
Holy Vestments and Sacred Images Tortona, Museo Diocesano di Arte Sacra durata evento dal 25 maggio al 29 luglio 2023 Mostra dell'artista tortonese Greta Penacca. In esposizione un congruo numero di lavori, carte e tele, sculture in argilla e un gioiello, che hanno come tema l'indagine sulla forma del sacro attraverso una serie di immagini di […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Fast X
FAST X Giovedì 18, venerdì 19, sabato 20, domenica 21 ore 21,00 Sabato 27, domenica 28 ore 18,30 Fast X, film diretto da Louis Leterrier, è il decimo capitolo della saga che vede Vin Diesel nei panni di Dominic Toretto. Questa volta lui e la sua famiglia sono alle prese con una rischiosa avventura, a bordo delle loro […]
Cinema Teatro Arlecchino: L’amore secondo Dalva
L'AMORE SECONDO DALVA In programmazione sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio ore 21:00 Biglietto: sabato, domenica e festivi € 7,00 intero (€ 6,00 ridotto), lunedì € 5,00 Regia di Emmanuelle Nicot con Zelda Samson, Alexis Manenti, Fanta Guirassi, Marie Denarnaud, Jean-Louis Coulloc’h. Genere Drammatico - Francia, Belgio, 2022, durata 83′ Dalva (Zelda Samson) […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Rapito
RAPITO Prima Nazionale sabato 27, domenica 28, giovedì 1, sabato 3: ore 21:00 venerdì 2: ore 18:30 domenica 4: ore 16:15 – 18:30 #Rapito Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
70 eventi,
51a edizione della Lunga Marcia in Alta Val Nure “Dante Cremonesi”
51a edizione della Lunga Marcia in Alta Val Nure “Dante Cremonesi”
Domenica 28 maggio Sono aperte le iscrizioni online per la 51a edizione della Lunga Marcia in Alta Val Nure “Dante Cremonesi” che si terrà il 28 maggio. Con il modulo compilabile direttamente dal sito è possibile effettuare l'iscrizione online; chi si iscrive entro il 2 maggio potrà usufruire di un prezzo agevolato sull’iscrizione (farà fede la data di effettuazione del […]
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Mercanti di qualità
Mercanti di qualità
Domenica 28 maggio. Sarà una giornata incantevole, dedicata allo shopping e al divertimento. Le nostre bancarelle di qualità saranno pronte ad accogliervi con gioielli unici e abbigliamento di tendenza Gli artisti di strada di FUNtasia Animazione si esibiranno in uno spettacolo magico e coinvolgente E non dimenticate di visitare gli stand dell'artigianato e dei creativi
4 eventi,
ParliAmo di libri
ParliAmo di libri
ParliAmo di libri Senza dimenticare il Cinema!! Nasce il gruppo di lettura ParliAmo di libri. Invitiamo a partecipare tutte le persone che amano la lettura e che desiderano condividerne il piacere. Se ogni volta che finisci un libro non vedi l’ora di raccontare a chi ti sta intorno cosa hai provato leggendolo. Se ti illumini […]