Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
4 eventi,
Mostra d’arte “Matita & Pennello”
Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16.00, presso lo spazio espositivo della Biblioteca di Rivergaro, Claudio Faccini e Lucia Zangrandi presentano “Matita & Pennello”. La mostra fa parte dell’iniziative “Percorsi Diversi” organizzata dal centro di lettura di Rivergaro. La mostra si protrarrà fino a sabato 28 gennaio 2023 Ingresso libero Orari: lunedì 10.00/13.00 e 14.30/17.30, mercoledì 9.00/12.30 e 14.30/17.30, venerdì 9.00/12.30 Info: 0523 957815 - info@centrodilettura.info - www.centrodilettura.info
6 eventi,
Mercato della Terra
Mercato della Terra
Ogni seconda domenica del mese, il mercato della terra arriva in Piazza Paolo Araldi a Rivergaro grazie ai Contadini Resistenti, un’associazione di piccoli produttori che praticano agricoltura sostenibile e confezionano prodotti sani e genuini seguendone la stagionalità. Dalle 9.00 alle 13.00 si potranno acquistare le delizie contadine e conoscere i produttori di: vino, formaggi, carne, […]
Harry Potter e la pietra filosofale – Pop up: storie animate
Harry Potter e la pietra filosofale – Pop up: storie animate
__ Per maggiori informazioni: info@live-in.it The Space Cinema Via Mirabella, 6, 27054 Montebello della Battaglia PV
5 eventi,
Cinema Columbia: Le serve
Cinema Columbia: Le serve
Rassegna teatrale LE SERVE Venerdì 20 gennaio, spettacolo ore 20:30 Regia di Sergio Danzi, Compagnia degli Arcoderivati Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia GE Tel. 010 965 7020
6 eventi,
Cinema Teatro Arlecchino: Grazie ragazzi
GRAZIE RAGAZZI In programmazione sabato 21, domenica 22, lunedì 23 gennaio ore 21:00 Biglietto sabato, domenica e festivi € 7,00 intero (€ 6,00 ridotto), lunedì € 5,00 Regia di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini. Genere Commedia - Italia, 2023, durata 117′ Di fronte alla mancanza di offerte […]
8 eventi,
Teatro Cagnoni di Godiasco: I nostri migliori anni.. insieme a Paolo Limiti
Teatro Cagnoni di Godiasco: I nostri migliori anni.. insieme a Paolo Limiti
Arriva anche al Teatro Antonio Cagnoni di Godiasco-SaliceTerme lo spettacolo I Nostri Migliori Anni.. Insieme a PaoloLimiti" il primo show interamente dedicato ad uno dei più grandi parolieri della musica italiana, Paolo Limiti. Domenica 22 Gennaio alle 17.00 il sipario si alzerà su La Voce Del Silenzio, Bugiardo E Incosciente, Ahi Mi Amor, Lui Lui Lui, Il Mio Ex, Buonasera Dottore, Dietro Un Grande Amore, solo alcune delle […]
Teatro Sociale di Stradella: Pomerigézz 2023 – Rudy Manzoli Trio
Teatro Sociale di Stradella: Pomerigézz 2023 – Rudy Manzoli Trio
Pomerigézz 2023 – Aperitivo in musica Nel ridotto del Teatro Sociale – INGRESSO LIBERO Nella Sala del Ridotto del Teatro Sociale continua la tradizione della rassegna domenicale di musica jazz promossa dall’Accademia musicale Città di Stradella. Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 2 - 27049 Stradella (PV)
7 eventi,
Cinema Columbia: Incontro per la prevenzione, diagnosi e cura per la salute del seno
Cinema Columbia: Incontro per la prevenzione, diagnosi e cura per la salute del seno
Lunedì 23 gennaio presso il Cinema Columbia Ronco Scrivia serata sulla prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla seno in collaborazione con Asl3 Genova e con la partecipazione dei responsabili della BreastUnit dell’ASL3! Per discutere, approfondire e chiarire insieme vari aspetti su un argomento dal grande impatto in termini di salute e prevenzione dei tumori. […]
6 eventi,
Mostra: Stelle senza un cielo – Bambini nella Shoah
In occasione delle celebrazioni della “Giornata della Memoria” l’Amministrazione comunale di Carpaneto Piacentino organizza una serie di iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione e riflessione, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. DAL 25 GENNAIO al 17 FEBBRAIO Inaugurazione mercoledì 25 gennaio alle ore […]
10 eventi,
Giorno della Memoria
Il Comune di Novi Ligure per commemorare il Giorno della Memoria, nel ricordo dello sterminio del popolo ebraico durante l’ultimo conflitto mondiale, ha organizzato una serie di eventi culturali in collaborazione con Isral (Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Alessandria) e sezione Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Novi Ligure. Giovedì 26 gennaio, alle ore […]
Giorno della memoria
In occasione del Giorno della Memoria 2023, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, vi aspettiamo qui a Tortona in biblioteca per due eventi, uno dedicato ai nostri piccoli utenti e uno Giovedì 26 gennaio dalle ore 16:30 è prevista, nell'ambito del progetto "Nati per Leggere", la lettura […]
Teatro Civico di Tortona: La vicenda dell’Airone e della bicicletta che gli insegnò a volare
Teatro Civico di Tortona: La vicenda dell’Airone e della bicicletta che gli insegnò a volare
La vicenda dell'Airone e della bicicletta che gli insegnò a volare 26/01/2023 Tortona - via Ammiraglio Mirabello, 3 ore 21 Teatro Civico spettacolo evento per "Tortona Città di Tappa del Giro d'italia 2023" - realizzato in collaborazione con la Delegazione FAI Tortona, il Gruppo FAI Giovani e l’Archivio Piero Leddi - ingresso gratuito con biglietti prenotabili […]
9 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: Il primo giorno della mia vita
IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA Prima Nazionale venerdì 27: ore 21:15 sabato 28 ore 18:30 – 21:15 domenica 29: ore 18:30 sabato 4, domenica 5 ore 16:30 Un uomo misterioso si presenta a quattro persone che hanno toccato il fondo e vogliono farla finita per proporre loro un patto: una settimana di tempo per farle rinnamorare della vita. Il suo intento è quello di […]
11 eventi,
Presepe nel bosco
Il Presepe non è soltanto una rappresentazione artistica dei primi anni della vita di Gesù, ma un’occasione per rivivere concretamente l’inizio della grande relazione tra l’uomo e Dio. Ogni scena del Presepe rappresenta il lavoro delle mani dell’uomo e lascia spazio alla meditazione sul vero valore dell’esistenza come dono. Ogni anno il Presepe nel Bosco di Viganego […]
Escursione panoramica sulla selvaggia “Costa Pelata”
Escursione panoramica sulla selvaggia “Costa Pelata”
Escursione panoramica sulla selvaggia “Costa Pelata” Camminata naturalistica alla scoperta di un angolo di Oltrepo Pavese incontaminato SABATO 28 GENNAIO 2023 Ritrovo ore 13:30 presso Braglia, Borgoratto Mormorolo (PV) Ecco un nuovo appuntamento della nuova serie di escursioni del sabato dedicate alle bellezze dell’Oltrepo Pavese. Questa uscita si svolgerà nella zona di Borgoratto Mormorolo e […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Invisibili
Cinema Le Grazie di Bobbio: Invisibili
INVISIBILI sabato 28 ore 16:00 Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione di sostanze potenzialmente dannose e […]
La nostra terra suona
La nostra terra suona
LA NOSTRA TERRA SUONA Sala SOAMS - Torrazza Coste PV inizio concerti ore 21.30 CESARE/NICOLO' duo 4P BALARU' balfolk Per info e prenotazioni: 338 3724710
9 eventi,
Tra cascate e ruderi nel canyon del Perino
Tra cascate e ruderi nel canyon del Perino
Escursione, domenica 29 gennaio 2023, organizzata dal gruppo Azimut tra le cascate e ruderi del canyon del Perino. Partendo da San Boceto, dove spiccano i resti del castello di Erbia, attraverso un sentiero pianeggiante ci si addentrerà nella valle del fiume Perino per ammirare le cascate più famose del piacentino. Con speranza che arrivino finalmente temperature invernali a regalarci […]
Ciaspolata all’antico ghiacciaio della Val Nure
Ciaspolata all’antico ghiacciaio della Val Nure
Dopo il successo della prima ciaspolata della stagione invernale 2023, il gruppo escursionistico Trekking Colli Piacentini propone, domenica 29 gennaio, un'escursione in appennino, questa volta dove il glacialismo, qualche migliaio di anni fa, ha lasciato le forme meglio conservate. Il giro da Pertuso è una magnifica dolce salita alla vista del versante nord del Monte Ragola, […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Eo
Cinema Le Grazie di Bobbio: Eo
EO domenica 29: ore 16:30 EO, film diretto da Jerzy Skolimowski, è la storia di un asino, che liberato da un circo polacco inizia un viaggio attraverso l'Europa fino a giungere in Italia, incontrando e conoscendo le gioie e i dolori dell'umanità più varia. Una versione poetica, tenera, dolceamara e profondamente umanista di un "road movie", un […]