
La Luna, Giove e Saturno- Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario
30 Settembre @ 21:00 - 23:00
La Luna, Giove e Saturno- Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario
Sabato 30/09 ore 21.00
L’eclittica, la linea immaginaria che attraversa le costellazioni zodiacali e che fa da sfondo al movimento apparente del Sole durante il giorno, è parecchio affollata in queste sere di settembre.
Magnifico risplende il pianeta Giove a est ea sud è visibile Saturno, nella costellazione dell’Acquario.
Inoltre ci sarà la Luna piena che a andremo a scoprire, raccontandovi i suoi segreti
Sarà l’occasione per parlare di questi affascinanti oggetti e delle loro principali caratteristiche e di raccontarli attraverso un emozionante viaggio virtuale sotto il Planetario Digistar
Durante la serata sarà possibile fare osservazione al telescopio per osservare la Luna, Giove ei suoi satelliti e Saturno coi suoi anelli.
In anfiteatro impareremo a riconoscere le costellazioni ei moti della volta celeste.
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria .
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto ( felpa e giacca a vento ).
L’accesso alla struttura sarà garantito unicamente su prenotazione.
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Orari di apertura della Segreteria – Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV):
al martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984 e 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l’attività dell’Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l’Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m slm in cima alla collina .
Lascia un commento