Il 1° luglio incontro a Vaccarezza con il poeta Franco Arminio
“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento”. Li legge in ginocchio, Franco Arminio, i versi di…
“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento”. Li legge in ginocchio, Franco Arminio, i versi di…
“Buona fortuna Nanni!” è il percorso interattivo che da questa primavera, finalmente liberata dal COVID-19, invita a raggiungere il borgo di Fascia, per una visita guidata che non ha precedenti!…
Se l’anima di un paese si ritrova nei suoi simboli, allora quella di Montoggio è tutta nei ruderi misteriosi del suo castello e nella storia dei Fieschi, ritirati lassù dopo la congiura…
La 14esima edizione di Expo Alta Val Trebbia si fa in tre. Alla storica e tradizionale sede nel Bosco della Giaia in località Rovegno, che si tiene sabato 30 e…
Dopo varie vicissitudini il cantiere per il nuovo ponte di Tartago ce l’ha fatta, è ripartito, gli operai sono al lavoro, e questo è sotto gli occhi di tutti. Il…
Dopo la sconfitta del Ticino, il Console Publio Cornelio Scipione, rimasto ferito nel corso del combattimento, si ritirò a Sud della colonia di Piacenza, ponendo l’accampamento alla destra della Trebbia,…
Un vecchio frigorifero dipinto di rosso e una casetta in legno. Dentro tantissimi libri, di tutti i tipi e di tutte le dimensioni. «Qui libero libri e gratitudine – mi…
Tante novità per il 38° Rally della Lanterna, che sabato 2 e domenica 3 luglio andrà in scena a Santo Stefano d’Aveto e che sarà la quarta gara della Coppa…
L’edizione numero 40 della rievocazione della Corsa storica più bella del mondo, transiterà per la prima volta sabato 18 giugno in Oltrepò Pavese a Stradella, in cui ci sarà un controllo…
Lo sviluppo sociale ed economico di un Paese passa necessariamente anche dalla fruibilità di una connessione internet veloce e stabile. Se navigare sul web con banda larga è una realtà nei…