Val Trebbia

… e il territorio delle Quattro Province

  • Home
  • Eventi
  • Contatti
  • Disclaimer

Val Trebbia

… e il territorio delle Quattro Province

  • Home
  • Eventi
  • Contatti
  • Disclaimer

Tutti gli articoli di admin

  • Home
  • 11 – Salita da Rovegno al Passo di Ertola
Ottobre 28, 2020

11 – Salita da Rovegno al Passo di Ertola

Di admin In Mountain bike Tag mountain bike, Passo di Ertola, Rovegno

Dislivello: 760 m Ciclabilità: 100% Asfalto: 46% Percorso: Dal centro paese seguiamo la strada interna ed usciamo presso il comune. In prossimità della chiesa seguiamo la strada provinciale che sale…

Read More

Ottobre 28, 2020

10 – Traversata dal passo di Foppiano al Valico di Fregarolo

Di admin In Mountain bike Tag mountain bike, passo di Foppiano, Valico di Fregarolo

Dislivello: In salita 200 m, in discesa 340 m Ciclabilità: 85% Percorso: Il Valico di Foppiano è raggiungibile con l'itinerario 8 o con l'itinerario 9. Al passo di Foppiano andiamo verso…

Read More

Ottobre 28, 2020

01 – Salita da Montebruno a Barbagelata

Di admin In Mountain bike Tag Barbagelata, Montebruno, mountain bike

Dislivello: 390 m Ciclabilità: 100% Asfalto: 29% Percorso: Da Montebruno saliamo seguendo la SS 45 per circa 6 km. In corrispondenza del cartello che indica la frazione Costamaglia prendiamo a…

Read More

Ottobre 28, 2020

Rovegno – Garbarino

Di admin In Itinerari sul versante destro del Trebbia Tag Garbarino, Rovegno, trekking

La ricchezza e la varietà del patrimonio forestale della val Trebbia appaiono in tutta la loro evidenza a chi percorre questo itinerario: cambiano in continuazione gli alberi, gli arbusti e…

Read More

Ottobre 28, 2020

Rondanina – Bric Rondanina – Caffarena

Di admin In Catena dell'Antola Tag Bric Rondanina, Caffarena, Rondanina, trekking

Partendo dal paese di Rondanina, il più piccolo comune della Liguria, questo itinerario prevede di giungere a Caffarena e quindi al lago artificiale del Brugneto, valicando il Bric di Rondanina.…

Read More

Ottobre 28, 2020

Pietranera – Pietre Bianche – Pietranera

Di admin In Itinerari sul versante destro del Trebbia Tag Pietranera, Pietre Bianche, trekking

In questo itinerario è prevalente l'interesse geologico, così significativo anche nel dare i nomi ai luoghi della zona, a cominciare proprio dal punto di partenza e di arrivo del nostro…

Read More

Ottobre 28, 2020

Passo di Fregarolo – Costafinale

Di admin In Itinerari sul versante destro del Trebbia Tag Costafinale, Passo di Fregarolo, trekking

E' un sentiero piuttosto lungo, ma non faticoso, che segue sempre lo spartiacque tra la val Trebbia e la val d'Aveto. E' da percorrere nelle giornate di bel tempo, per…

Read More

Ottobre 28, 2020

I Buoni – Monte Prela (sorgenti del Trebbia)

Di admin In Catena dell'Antola Tag I Buoni, Monte Prelà, sorgenti del Trebbia, trekking

Questo percorso ci guida, nel tempo più breve, alle sorgenti del Trebbia, il fiume che caratterizza e da il nome alla vallata. L'itinerario proposto inizia dalla località i Buoni: vi…

Read More

Ottobre 28, 2020

Fontanigorda – Passo del Gifarco – Fontanigorda

Di admin In Itinerari sul versante destro del Trebbia Tag Fontanigorda, Passo del Gifarco, trekking

La notevole varietà degli ambienti percorsi da questo itinerario dipende da molti fattori: dal substrato roccioso, dalla disordinata morfologia del terreno, e soprattutto dalle attività umane di trasformazione e di…

Read More

Ottobre 28, 2020

Fontanigorda (805 m.) – Monte Roccabruna (1415 m.)

Di admin In Itinerari sul versante destro del Trebbia Tag Fontanigorda, Monte Roccabruna, trekking

Segnavia F.I.E. giallo   Dislivello in salita 600 m Durata media 5 h Difficoltà Media L'itinerario inizia dalla piazza di Fontanigorda (805 m). A lato della chiesa, una carrareccia si…

Read More


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178

Le sezioni del sito

  • Accoglienza
    • Agriturismo
    • Alberghi
    • Artigiani
    • Bed & Breakfast
    • Camping
    • Negozi
    • Produttori
    • Ristoranti
  • Castelli della Val Trebbia e delle Quattro Province
    • Castelli dell’Alta e Media Val Trebbia
    • Castelli dell’Oltrepò Pavese
    • Castelli della Bassa Val Trebbia
    • Castelli della Val Chero
    • Castelli della Val d’Arda
    • Castelli della Val d’Aveto
    • Castelli della Val Luretta
    • Castelli della Val Nure
    • Castelli della Val Tidone
    • Castelli della Valle Scrivia e della Valbrevenna
    • Castelli delle Valli Borbera e Spinti
    • Castelli delle Valli Chiavenna, Perino, Riglio e Vezzeno
    • Castelli delle Valli Curone, Grue e Ossona
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Erbe e piante medicinali
  • Filastrocche, cantilene, canzoni e ninne nanne di Torriglia e dintorni
    • Cantilene di Torriglia e dintorni
    • Canzoni di Torriglia e dintorni
    • Filastrocche di Torriglia e dintorni
    • Ninne nanne di Torriglia e dintorni
  • I comuni della Val Trebbia
    • Comune di Bobbio
    • Comune di Cerignale
    • Comune di Coli
    • Comune di Corte Brugnatella
    • Comune di Fascia
    • Comune di Fontanigorda
    • Comune di Gorreto
    • Comune di Montebruno
    • Comune di Ottone
    • Comune di Propata
    • Comune di Rivergaro
    • Comune di Rondanina
    • Comune di Rovegno
    • Comune di Torriglia
    • Comune di Travo
    • Comune di Zerba
  • I paesi della Val Trebbia
    • Paesi della Val Trebbia emiliana
    • Paesi della Val Trebbia ligure
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Itinerari a piedi e in mountain bike
    • Camminate piacentine
    • Itinerari in Mountain Bike
    • Itinerari sul versante destro del fiume Trebbia
    • Itinerari sulla catena dell’Antola
  • La cucina delle nostre valli
    • La cucina dell’appennino ligure
    • La cucina dell’appennino lombardo
    • La cucina dell’appennino parmense
    • La cucina dell’appennino piacentino
    • La cucina delle valli Borbera e Curone
  • Le erbe spontanee in cucina
    • Antipasti, sottoli e sottaceti
    • Aperitivi, bevande e liquori
    • Dolci, gelatine e confetture
    • Insalate e contorni
    • Minestre e zuppe
    • Primi piatti
    • Salse e sughi
    • Secondi piatti
    • Torte salate, focacce, fritti e frittate
  • Politica sui cookie
  • Rassegna stampa delle nostre valli
    • Alta Val Bisagno
    • Giorgio Caproni in Val Trebbia
    • Oltrepò Pavese
    • Parco dell’Antola
    • Statale 45
    • Territorio delle Quattro Province
    • Val Borbera
    • Val Boreca
    • Val Curone
    • Val d’Aveto
    • Val Nure
    • Val Tidone
    • Val Trebbia emiliana
    • Val Trebbia ligure
    • Valle Scrivia e Val Brevenna
    • Valle Staffora
  • Saperi e sapori
    • I mulini delle nostre valli
    • Il Carnevale nelle Quattro Province
    • Il Museo di archeogastronomia di Montebruno
    • Pubblicazioni sulla Val Trebbia e le Quattro Province
      • Guide escursionistiche e cartografia
      • Libri
      • Pubblicazioni disponibili online
  • Storia della Val Trebbia
    • I viaggi di Orofilo
    • La Resistenza
      • La Repubblica di Torriglia
      • La Resistenza a Bobbio e dintorni
      • La Resistenza a Fascia
      • Personaggi e caduti della Resistenza
      • Storie della Resistenza
    • Ottone e la Val Trebbia negli scritti di Attilio Carboni
    • Val Trebbia di ieri

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.

Ultimi articoli

  • Il giro d’Italia ritorna dopo 11 anni sulle strade del parco dell’Aveto
  • Il Palazzo Centurione di Gorreto sarà un centro di aggregazione
  • Sotto il segno del narciso, gemellaggio tra il parco dell’Antola e il parco abruzzese Sirente Velino
  • Frana sulla provinciale 147, isolate Carrega Ligure e alcune sue frazioni
  • La Regione Piemonte riapre i sentieri dopo le proteste di sindaci e associazioni

Copyright © 2021 SpiceThemes - Altavaltrebbia.net

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti un servizio migliore.Accetta Leggi tutto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo