L’antica chiesa di San Giacomo Apostolo a Pieve di Montarsolo
L’antica chiesa di San Giacomo Apostolo a Pieve di Montarsolo. Un miracolo tra natura e arte. La chiesa di San Giacomo Apostolo e il suo contesto geografico sono preghiera sublime:…
L’antica chiesa di San Giacomo Apostolo a Pieve di Montarsolo. Un miracolo tra natura e arte. La chiesa di San Giacomo Apostolo e il suo contesto geografico sono preghiera sublime:…
Foto di Roby Roby Pero Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
A Rovaiola (419 mt.), si trova l’oratorio di S. Antonio Gianelli del XX secolo. (Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini) Gli appunti di toponomastica del…
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: Arsaiöra – Comune di Corte Brugnatella. Nel Codice Diplomatico di S.Colombano Vol. II, pag. 309 (10) abbiamo Rossaroliam (anno 1203). Il dialetto…
Foto di Renato Imbriani A Poggio Villari (509 mt.) è situato l’antico oratorio di S. Carlo in tipica architettura montana. (Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo…
Foto di Giacomo Turco Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: en Pöśo – Rundìn (la seconda parte del toponimo non si pronuncia mai) – Frazione del Comune di…
Foto di "La Valle delle favole" Pietranera (785 mt.). Documentato nel XV secolo come possedimento della famiglia Ghigliani da Pietranera, che fece costruire un avamposto, in parte presente, e l’oratorio…
Foto di Fabio Rotondale Ozzola (681 mt.) si trova sul versante della Val d’Aveto, conteso nel Medioevo fra i Malaspina e il comune di Piacenza, tra i Nicelli e i…
Pieve (838 mt.). Al confine con la provincia pavese, rappresentato dalla pieve sorta alle dipendenze del monastero di S. Colombano nella seconda metà del IX secolo, divenne oratorio dedicato a…
Fotografia di Don Ezio Molinari Metteglia (1059 mt.), alle falde del monte Zuccaro (1074 mt.), è citato nella Tavola Traiana come Pagus Metelianus, nel X secolo amministrato dal monastero di…