Operazione choc in Val Trebbia Corruzione, tre sindaci arrestati
È abituata a resistere e a lottare, la gente dell’Alta Val Trebbia. Ma stavolta il terremoto giudiziario di cui si è scoperta l’epicentro rischia di scavare crepe profonde, perché va…
È abituata a resistere e a lottare, la gente dell’Alta Val Trebbia. Ma stavolta il terremoto giudiziario di cui si è scoperta l’epicentro rischia di scavare crepe profonde, perché va…
Se ne è andato all’età di 87 anni Attilio Rocca, detto “Tilion”, popolare musicista originario di Ozzola di Marsaglia (Corte Brugnatella), in Alta Valtrebbia. Fisarmonicista, “Tilion” ha tramandato fino ai…
Dopo un'estate ricca di eventi culturali, a Corte Brugnatella è di prossima pubblicazione un'antologia delle opere presentate al Concorso Letterario del giugno scorso, 'Nel cuore delle 4 province'. Titolo che…
L’antica chiesa di San Giacomo Apostolo a Pieve di Montarsolo. Un miracolo tra natura e arte. La chiesa di San Giacomo Apostolo e il suo contesto geografico sono preghiera sublime:…
Nei primi giorni del mese di giugno 2020, proprio quando si stavano riaprendo le porte delle regioni, si è costituita a Cortebrugnatella l’associazione di promozione sociale “SelvaticaMente”. Un nome insolito…
Gemma preziosa in splendido gioiello: la Val Trebbia e il suo colle, noto, ammirato, bellissimo, nell’abbraccio affettuoso di un fiume azzurro, vivo, sinuoso. Il borgo, fiero, possente, audace, in livrea…
Gianni Rocca, 61enne di Ozzola (nel comune di Marsaglia), è il più conosciuto “basulon” (capostipite dei venditori ambulanti). Gira i paesini dell’Appennino con un “supermercato” ambulante che ha di tutto:…
È la primavera del 1946, quando la BBC trasmette un messaggio in sole 32 parole: è la voce di Bruno Andrea Stombellini di Corte Brugnatella, classe 1920, che annuncia al…
Parliamo del Brugnello, in Val Trebbia nel Comune di Corte Brugnatella. Il nome di Corte Brugnatella non indica una borgata, ma un territorio sul quale si trovano più frazioni, la…