Bobbio raddoppia i risultati turistici
«Nonostante la tassa di soggiorno sia rimasta sempre invariata, e sia piuttosto bassa tra l’altro, l’incasso è aumentato tanto nell’ultimo anno». Per la vice-sindaca con delega al turismo Simona Innocente…
«Nonostante la tassa di soggiorno sia rimasta sempre invariata, e sia piuttosto bassa tra l’altro, l’incasso è aumentato tanto nell’ultimo anno». Per la vice-sindaca con delega al turismo Simona Innocente…
San Cristoforo è una piccola frazione di Bobbio con case in pietra, nella valle del torrente Carlone, a 650 metri di altezza circa. La località divenne famosa a partire dall’arrivo…
La valle piacentina, dopo la recente apparizione per Bmw, fa da sfondo al nuovo video della casa automobilistica bolognese, che celebra i 60 anni delle supercars e del modello Miura. «Una…
Una vasca di acqua termale antichissima, gratis. Rispetto a quando la prima vasca realizzata nel Duemila fu tristemente presa di mira dai vandali, questo piccolo santuario di acqua bianca ha…
Il proiezionista chiede agli spettatori quale possa essere il momento migliore per far partire la magia: «Ma l’avete letto il libro di Paolo Cognetti?». Chi scrive è l’unico, dei cinque presenti…
CNN Travel (5.600.466 visitatori unici) celebra Bobbio (Piacenza) e i suoi affascinanti monumenti nell’articolo della giornalista Silvia Marchetti, pubblicato online il 30 settembre a seguito di un’azione di media relation di Apt Servizi Emilia-Romagna.…
Con grande coraggio e determinazione Primino Chiapparoli domiciliato a Bobbio, ma con radici nella frazione di Ceci, ha portato a compimento un’opera importante che resterà a segnare la storia di…
Tra cibo, natura e sport, la Valtrebbia è protagonista sulle pagine de The Sun, famoso tabloid inglese. Il giornalista sportivo Alex Cole racconta la sua vacanza trascorsa sulle colline di Piacenza, non tralasciando nessun…
C’è un progetto preliminare depositato in Comune per l’area delle villette di San Martino a Bobbio, quelle iniziate, mai finite, andate all’asta dopo il fallimento nel 2016 della “Terme di…
“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento”. Li legge in ginocchio, Franco Arminio, i versi di…