Uscito il libro di Giorgio Eremo sul castello di Faraneto
Giorgio Eremo, studioso del complesso sistema castrense piacentino, questa volta si è spinto fino a Faraneto di Coli, arrivando a una pubblicazione di oltre 300 pagine edita da Lir. La…
Giorgio Eremo, studioso del complesso sistema castrense piacentino, questa volta si è spinto fino a Faraneto di Coli, arrivando a una pubblicazione di oltre 300 pagine edita da Lir. La…
Scabiazza (481 mt.). Sul pendio di un colle emerge la chiesa di S, Anastasia del 862, in origine probabilmente dedicata a S. Anastasio, fu alle dipendenze dell’abbazia di Mezzano. Riedificata…
Foto di "La Valle delle favole" Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di "La Valle delle favole" Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: la Pradèla – Frazione del comune di Coli. Cod. Dipl. Bobbiese – sec X, pradelle; 1142, pradella. Neutro plurale II decl. Diventato…
Foto di "La Valle delle favole" Pescina (1019 mt.). Tra le sue caratteristiche case sorge l’oratorio del Cuore Immacolato di Maria del 1720. (Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua…
Foto di "La Valle delle favole" Perino (208 mt.). In origine rappresentato da un mulino, ancora presente, e da una bettola; con la costruzione della prima statale nel 1890 iniziò…
Foto di Mirco Bruzzone Peli (911 mt.). Su un alto precipizio predomina la chiesa di S. Medardo, costruita nel XII secolo, appartenete all’abbazia di Mezzano e alla diocesi di Piacenza,…
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: i Marübi – frazione del Comune di Coli. Nel Dizionario Italiano del Petrocchi del 1921 sotto voce: Marrobbio = termine botanico, genere…
Foto da Il Notiziario Bobbiese A Macerato (553 mt.), dirimpetto al monte Armelio (903 mt.), si trova la chiesa di S. Bartolomeo in pietra a vista, costruita tra il XIII…