Gloria, 19 anni, alleva capre a Barchi
“Mi chiamo Gloria e sono del 1998. Vivo a Barchi in Val Trebbia tra Genova e Piacenza. Ho un piccolo allevamento di capre per passione ma mi piacerebbe continuare e…
“Mi chiamo Gloria e sono del 1998. Vivo a Barchi in Val Trebbia tra Genova e Piacenza. Ho un piccolo allevamento di capre per passione ma mi piacerebbe continuare e…
La raccolta della frutta secca: noci, nocciole, mandorle (dolci), rappresentava un importante integratore economico ai miseri introiti familiari. Il regime di sussistenza sui nostri monti vietava, infatti, di dissipare o…
Ho assistito agli ultimi bagliori della civiltà contadina in alta Val Trebbia/Val d'Aveto, verso la metà degli anni '60 del secolo scorso. Una vita durissima per uomini ed animali, fiorita…
E' una storia che ci riporta indietro di un secolo e mezzo e forse più quella che Claudio Gnoli, coadiuvato da Paolo Ferrari e Daniele Vitali, ha scoperto e raccontato.…
Il palazzo-castello di Faraneto, situato su un angolo di montagna a circa 800 metri di altitudine, è tornato a rivivere. Circa dieci anni fa l'intervento del proprietario, l'architetto Marco Ferreri…
Raffaella, figlia di Italo Londei, il celebre partigiano comandante Italo, che, giovanissimo, rifiutò la laurea in Ingegneria per salvare la Valtrebbia, ha quell'aria di venire da lontano che ti porta…
Tra Ottone Soprano, 750 metri di altitudine e Ottone (Inferiore), a m. 510, sponda destra della Trebbia, scorre il Rio omonimo, cordone ombelicale mai reciso tra le due pittoresche località…
La foto presenta le costruzioni degli anni '50 nelle quali i contadini conservavano gli strumenti del loro lavoro e i raccolti dei campi. Servivano per immagazzinare i foraggi per il…
Luoghi «fantasma» nell’alta collina pavese. Un itinerario da costruire nella riserva naturale Le Torraie-Monte Lesima. Un viaggio silenzioso, tornante dopo tornante, dove tutto scorre lento tra poche case di pietra…
L'attuale Chiesa dedicata all'Apostolo Bartolomeo è stata costruita a partire dal 1500, ma ultimata parecchio tempo dopo. Sorge in posizione dominante sull'area di precedenti costruzioni religiose, risalenti al VII secolo…