Foppiano (Rovegno)
Foto di Lorenzo Zampini La storia del mulino di Foppiano non può prescindere da quella del paese. I miei interlocutori, Giuseppe Foppiani, detto Giò, Stefano Foppiani, detto Steva, e Franco…
Foto di Lorenzo Zampini La storia del mulino di Foppiano non può prescindere da quella del paese. I miei interlocutori, Giuseppe Foppiani, detto Giò, Stefano Foppiani, detto Steva, e Franco…
Foto di Carlo Morsilli Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di Marco Gallione Fontanarossa, splendida frazione di Gorreto, dista circa 60 km da Genova, si trova a 943 m slm. ed è incastonata in una magnifica posizione sul versante…
Foto di Marco Rebora Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di Fabio Rotondale Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Il Castello di Donetta Gli scavi a Donetta son partiti con lo scopo di approfondire la conoscenza sul suo castello, su una collina a circa 2 km dal paese omonimo.…
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Cognolo – Case Basse - Dice D.Olivieri nel suo Dizionario di Toponomastica Lombarda: corrisponde certamente alla voce lombarda chignoeu "cuneo" dal lat. cuneolus…
Foto di "La Valle delle favole" A Cisiano (173 mt.) nei pressi del fiume Trebbia la torre di ingresso del preesistente ponte, voluto nel 1686 dal conte genovese Morando De…
Foto di frank@piaseinza.com Chiosi (412 mt). Rappresentato da un avamposto con loggiato, documentato nel 1164 quando Federico Barbarossa concesse i terreni ai Malaspina, in seguito appartenuto agli Anguissola (di proprietà…
Foto di Giovanni Cordera Catribiasca, minuscolo insediamento sorto in sponda sinistra della Trebbia (Catribiasca, ovvero Ca' Trebbiasca, della Trebbia), fu per un certo periodo sede di un marchesato retto dalla…