C’era una volta in Valbrevenna
Una casa in campagna, a Roiale, una delle tante frazioni – circa cinquanta – che punteggiano Valbrevenna, comune della Valle Scrivia talmente grande che ha pure due vescovi, quello di Genova…
Una casa in campagna, a Roiale, una delle tante frazioni – circa cinquanta – che punteggiano Valbrevenna, comune della Valle Scrivia talmente grande che ha pure due vescovi, quello di Genova…
Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di trascorrere giornate lungo il Trebbia, ma il traffico sulla Statale 45 rappresenta spesso un deterrente. Ora, però, sta per arrivare una soluzione concreta:…
L’arrivo di una maxi perforatrice giallo limone sulle rive di Barberino a Bobbio, dove prima della Statale 45 e della galleria c’era l’antica dogana, non è passata di certo inosservata.…
Le valli Borbera e Spinti si aprono al mondo con un clic: è stato presentato ieri, a Rocchetta Ligure, il nuovo portale web viviborberaespinti.it. Uno strumento innovativo, nato dalla sinergia…
Mio nonno, classe 1914, mi raccontava dei suoi momenti di festa, semplici occasioni per evadere dalla fatica della vita contadina, occasione di balli e divertimenti in maschera a carnevale, oppure…
Nel Rifugio delle Quattro Province di Capanne di Cosola (Cabella Ligure) sabato 21 giugno torna “Natura d’Appennino”, evento giunto alla quinta edizione promosso dal Comitato per il territorio delle 4…
Trionfo per lo Yogurt Colato Bianco del Caseificio Val d’Aveto che ha conquistato il Diamond Taste Award. L’ambitissimo premio è stato conferito per la prima volta a uno yogurt italiano grazie al conseguimento per sette anni…
La nuova carta escursionistica della Val Borbera, in scala 1:25.000, comprende tutto il comprensorio turistico ed escursionistico della valle e mette in relazione le opportunità territoriali da Serravalle Scrivia al…
Giugno è il mese che apre la stagione estiva dal punto di vista astronomico e segna il passaggio verso le notti più brevi dell’anno. Il solstizio d’estate cade il 21 giugno 2025: è il…
La memoria curata dal Sig. Rapallini sul soldato napoleonico di Cerreto di val Borreca, pubblicata il 3 aprile u.s, mi ha portato a ricordare che anche qui da noi a…