C’era una volta Fontanigorda
Il nove agosto 1973 il nostro settimanale dedicava un intero numero al comune di Fontanigorda, riportando notizie storiche, turistiche, economiche, di cronaca. Gli articoli, precisi e dettagliati nelle descrizioni di…
Il nove agosto 1973 il nostro settimanale dedicava un intero numero al comune di Fontanigorda, riportando notizie storiche, turistiche, economiche, di cronaca. Gli articoli, precisi e dettagliati nelle descrizioni di…
Fino al 1800 Il nome Rovegno compare abbastanza tardi. Nei manoscritti dell'archivio parrocchiale che risalgono al 1600 (perché i più antichi andarono distrutti per incendio) abbiamo le dizioni di Robenium…
Il mulo appartiene alla famiglia degli equidi; si tratta di un ibrido derivato dall'incrocio tra l'asino stallone e la cavalla. Al contrario, l'incrocio tra il cavallo stallone e l'asina genera…
Da una ricerca compiuta su documenti presenti presso la nostra Chiesa di Loco è stato possibile ricostruire una breve ma significativa storia degli eventi che si sono succeduti sino ai…
Negli anni precedenti il 1167 Federico Barbarossa aveva più volte tentato di piegare il potere spirituale della Chiesa di Roma e di unire nelle sue sole mani il diritto di…
Gli attraversamenti dei fiumi e dei torrenti in piena furono di grande impedimento alla viabilità del passato, tanto da costringere il viandante a scegliere, secondo i diversi casi, percorsi alternativi.…
Nel linguaggio corrente, si usano termini come «bandito», «fuorilegge», «brigante» come se fossero sinonimi. In realtà ognuna di queste espressioni nasce con un proprio significato specifico che va a coprire…
La Chiesa parrocchiale Il Monastero di S. Pietro in ciel d'oro di Pavia possedeva beni e diritti in alta Val Trebbia/Aveto, trasferiti in seguito al Vescovato di Tortona che sugli…
Possente complesso fortificato, a controllo del "guado" sulla Trebbia e sulle mulattiere ivi confluenti. Domina ampio tratto di valle, quasi a perpendicolo sul rio Fosselino ed il torrente Ventra, marcati…
La storia della provincia inizia con la fine della guerra di successione austriaca, infatti Bobbio, fino allora Contea dei Dal Verme con il suo territorio, entra a far parte del…