Riaperta la storica riserva di pesca di Gorreto
Ha riaperto la storica riserva di pesca di Gorreto, famosa per le acque limpide che presentano raschi, buche e lame. Un gioiellino nell'alta valle del fiume Trebbia che, tra l'altro,…
Ha riaperto la storica riserva di pesca di Gorreto, famosa per le acque limpide che presentano raschi, buche e lame. Un gioiellino nell'alta valle del fiume Trebbia che, tra l'altro,…
Niente trote, poca acqua nei corsi d’acqua, le regole sulla psa a complicare la vita e adesso anche la chiusura della Riserva di Gorreto, che è stata per anni la più…
Il primo cruccio è la classifica che li ha inchiodati al settimo posto, mentre per beneficiare del finanziamento europeo sarebbe stato necessario arrivare entro il sesto. Non importa, perché prima…
La presenza del castagno fin dall'antichità ha fatto sì che alcuni esemplari, ancora oggi esistenti, abbiano un particolare valore storico, culturale, paesaggistico e, come tali, sono definiti alberi monumentali. In…
Il 2 novembre? Per Gorreto e Fontanigorda sarà davvero una giornata funerea, perché è in quella data che chiuderanno ufficialmente i due ambulatori Asl 3 nei paesini della Val Trebbia. Il quarto…
Gorreto: Palazzo Centurione. Un tesoro e un testimone del passato, per troppo tempo privo di vita e di speranza. Poi, finalmente, il miracolo. L'impegno e la perseveranza dell'Amministrazione Comunale guidata…
“Se fossimo in Francia o in Svizzera, sarebbe già stato riaperto da vent’anni, ospiterebbe strutture ricettive e culturali e darebbe ricchezza al nostro piccolo paese. Invece Palazzo Centurione è stato…
“La parrocchia di Fontana Rossa è antica. Il Legè la diceva del secolo XII. Nel 1500 era assai più vasta che al presente perché comprendeva Alpe e Cabanne. Sembra molto…
Il Sindaco di Gorreto, Sergio Capelli, ha pensato di far conoscere il suo Comune attraverso due pubblicazioni che ne evidenziassero aspetti e straordinarietà: profilo storico, artistico, paesaggistico… Recentemente in due…
Il giorno 11 giugno 2019 presso l’Università di Genova ha conseguito la Laurea in “Conservazione dei beni culturali” Stefano Obino discutendo una tesi dal titolo: “La decorazione pittorica della Chiesa…