Riaperta la storica riserva di pesca di Gorreto
Ha riaperto la storica riserva di pesca di Gorreto, famosa per le acque limpide che presentano raschi, buche e lame. Un gioiellino nell'alta valle del fiume Trebbia che, tra l'altro,…
Ha riaperto la storica riserva di pesca di Gorreto, famosa per le acque limpide che presentano raschi, buche e lame. Un gioiellino nell'alta valle del fiume Trebbia che, tra l'altro,…
Il primo cruccio è la classifica che li ha inchiodati al settimo posto, mentre per beneficiare del finanziamento europeo sarebbe stato necessario arrivare entro il sesto. Non importa, perché prima…
Il 2 novembre? Per Gorreto e Fontanigorda sarà davvero una giornata funerea, perché è in quella data che chiuderanno ufficialmente i due ambulatori Asl 3 nei paesini della Val Trebbia. Il quarto…
Gorreto: Palazzo Centurione. Un tesoro e un testimone del passato, per troppo tempo privo di vita e di speranza. Poi, finalmente, il miracolo. L'impegno e la perseveranza dell'Amministrazione Comunale guidata…
“Se fossimo in Francia o in Svizzera, sarebbe già stato riaperto da vent’anni, ospiterebbe strutture ricettive e culturali e darebbe ricchezza al nostro piccolo paese. Invece Palazzo Centurione è stato…
Gorreto, suggestivo borgo collocato sulla riva sinistra del fiume Trebbia ai piedi del monte Alfeo, è stato teatro di avvenimenti decisivi nella lotta partigiana. Qui sorge il Castello dei principi…
Foto di Marco Gallione Varni è un piccolo borgo all'interno del comune di Gorreto, a 916 m s.l.m., a circa 60 km, da Genova. Nonostante il paese sia situato in…
Foto di Marco Gallione Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di Marco Gallione Fontanarossa, splendida frazione di Gorreto, dista circa 60 km da Genova, si trova a 943 m slm. ed è incastonata in una magnifica posizione sul versante…
Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net