La 14a edizione di Expo Alta Val Trebbia si fa in tre
La 14esima edizione di Expo Alta Val Trebbia si fa in tre. Alla storica e tradizionale sede nel Bosco della Giaia in località Rovegno, che si tiene sabato 30 e…
La 14esima edizione di Expo Alta Val Trebbia si fa in tre. Alla storica e tradizionale sede nel Bosco della Giaia in località Rovegno, che si tiene sabato 30 e…
È la storia di un nostro giovane concittadino rovegnese, Fabio Isola detto amichevolmente Fabietto, che ha circa 10 anni fa, a solo 19 anni e dopo aver conseguito il diploma…
Sabato 2 aprile u.s., presso la Sala Consiliare del Comune di Rovegno, alla presenza del notaio, si è costituita la Fondazione Comunità dei Monti. La Fondazione è un ente esponenziale…
Girello di manzo cotto tipo roastbeaf, torta di bietole e ricotta ravioli ripieni di patate, uova e parmigiano, ravioli con sfoglia al cacao ripieni di stracotto di manzo alla genovese…
«Ti mostrerei cose indimenticabili, degne di un poeta come te». Accompagna anche nei luoghi di elezione dei due poeti il “Carteggio 1947 - 1983” di Giorgio Caproni e Vittorio Sereni,…
L'autostrada ve la dovete scordare a Lavagna, perché da lì in poi saranno solo bellissime provinciali in mezzo a un verde quasi cupo, fra le montagne. Una cinquantina di chilometri…
I piccoli centri della Val Trebbia hanno sempre una lunga storia da raccontare. Ma Pietranera di Rovegno assomiglia ad una creatura fiabesca, quasi che il cielo e la terra abbiano…
Da una ricerca compiuta su documenti presenti presso la nostra Chiesa di Loco è stato possibile ricostruire una breve ma significativa storia degli eventi che si sono succeduti sino ai…
Qui, tra boschi fitti di abeti e pini, si scrissero diverse pagine di storia, nella sanguinosa primavera del 1945, all'alba della Liberazione di Genova, fra nazifascisti in fuga e partigiani…
"Orsù, Muse canore, così invocate sia per la natura del vostro canto, sia per essere voi della stirpe musicale dei Liguri, ponete mano con me alla favola..." Così si esprimeva…