Storia delle effigi mariane sul monte Alfeo
Il Monte Alfeo sorge sulla sponda sinistra della Val Trebbia e fa da spartiacque tra i torrenti Dorbera e Boreca: ha l’aspetto di una gigantesca piramide isolata, con fianchi ripidi…
Il Monte Alfeo sorge sulla sponda sinistra della Val Trebbia e fa da spartiacque tra i torrenti Dorbera e Boreca: ha l’aspetto di una gigantesca piramide isolata, con fianchi ripidi…
Scioglimento della banda Gaspare “Nel mese di marzo (1944) ebbi ad accompagnare gli avv. Daveri e Cantù, costretti a rifugiarsi in Svizzera, per sfuggire agli sgherri dell’Ufficio Politico, che ormai…
Ai primi del ‘900 la Direzione Provinciale delle Poste, partendo da Roma, decide di trasformare sia l'organizzazione della distribuzione, sia quella del ritiro della corrispondenza sostituendo il servizio ippico con…
Storia di una valle e dintorni Quelli che…la Storia non la riscrivono Inizia con questo articolo la narrazione della lotta partigiana in Val Trebbia e nelle valli limitrofe dall’8 settembre…
Domenica 12 settembre, festa della Madonna della Salute, alla presenza del vescovo Adriano, dei sindaci di Ottone e Zerba e di un buon gruppo di persone, nel giardino della canonica…
Il 9 luglio 2020 si è spento a Genova Dario Rebolini, uno degli ultimi partigiani della divisione garibaldina “Cichero”. Dario era nato a Zerba (comune della val Boreca) il 20…
La montagna conosceva soltanto due calzature, oltre a quelle “che mamma ci fece” (Pascoli, poesia: “Oh, Valentino”). Le “scarpe basse” per le festività e cerimonie (pochissime nell’anno) e gli “scarponi”,…
Il professor Attilio Carboni nella Trebbia del 6 febbraio 2020 ha magistralmente tratteggiato la figura del pastorello/a (vaccà,vaccaia, pl. vacchè,vaccaie). Ritorno sull’argomento per aggiungere qualche particolare e soprattutto per descriverne…
In questa pagina, per gentile concessione del Sig. Mauro Casale,storico della Val Trebbia, ex Vice Sindaco di Torriglia e Presidente dell'Associazione Culturale Patrania , pubblichiamo il contenuto di una pubblicazione…
La Ca’ di Ottone nella storia, nell’arte. I recenti restauri alla sua fontana. Splendori del romanico rustico a La Ca’ di Val Trebbia. Foto di Giulia Marena. Il borgo di…