La repubblica partigiana di Bobbio
Dal 7 luglio al 27 agosto 1944 radio Londra annunciò «Bobbio, la prima città del Nord Italia è liberata». La repubblica di Bobbio è stata un'entità statuale provvisoria nata nell'omonima…
Dal 7 luglio al 27 agosto 1944 radio Londra annunciò «Bobbio, la prima città del Nord Italia è liberata». La repubblica di Bobbio è stata un'entità statuale provvisoria nata nell'omonima…
La liberazione di Piacenza e la fine della guerra. “Il giorno 23 (aprile 1945) gli alleati, occupata Modena, marciavano verso il Po. Da più giorni intanto notizie confortanti andavano incalzando:…
La battaglia di Monticello Il 15 aprile (1945) il castello di Monticello, che si trova sulla riva sinistra dei Trebbia, e che domina tutta la regione compresa tra l’imbocco della…
La terza occupazione di Bobbio e l’intensificarsi degli scontri. Lo sgombero della città avvenne nella notte del 3 marzo (1945), lungo la strada per Piacenza, con la protezione di pattuglie…
La ripresa partigiana nella val Trebbia. Per quanto non si possa stabilire in proposito una data precisa, la riorganizzazione di tutte le forze partigiane della bassa e media val Trebbia…
La seconda fase del rastrellamento invernale. Con i combattimenti del 29 novembre (1944) si era chiusa in val Trebbia la prima fase del rastrellamento invernale. Ad essa seguiva subito quella…
La battaglia di Coli - Peli. “La tanto temuta offensiva avversaria si verificò invece lungo la direttrice Bobbio-Coli. Durante la notte tra il 28 e il 29 novembre (1944) un…
Il rastrellamento invernale. “Tra la fine d’agosto e i primi di settembre del 1944 i favorevoli eventi della guerra avevano lasciato sperare in una fine imminente del conflitto. L ’offensiva…
In Bobbio nuovamente liberata. “Occupata la città, la VII^ brigata, la cui consistenza numerica era ormai di 308 unità, veniva suddivisa in tre distaccamenti, più un reparto comando, una squadra…
Verso la liberazione di Bobbio “In Bobbio ritornai ancora, di notte e di giorno, per prelevare uomini, armi, materiale, per assumere informazioni sul luogo e studiare i piani di attacco.…