Il cacciatore di memorie nei borghi abbandonati
La Liguria è la regione più boscosa d’Italia. Non l’Abruzzo, nemmeno il Trentino o la Valle d’Aosta. La Liguria, col 75-78% della superficie occupato da selve. Dicono che il nuovo…
La Liguria è la regione più boscosa d’Italia. Non l’Abruzzo, nemmeno il Trentino o la Valle d’Aosta. La Liguria, col 75-78% della superficie occupato da selve. Dicono che il nuovo…
E' una storia che ci riporta indietro di un secolo e mezzo e forse più quella che Claudio Gnoli, coadiuvato da Paolo Ferrari e Daniele Vitali, ha scoperto e raccontato.…
Il monte Lesima (m.1724 s.l.m.), è visibile da diverse regioni del Nord d'Italia. Inconfondibile per il caratteristico disegno della sua cima: ampia, perfetta cupola; maestosa, slanciata. Immensa spontanea Cattedrale, richiama…
Unica nel panorama folk italiano, la musica popolare delle 4 Province (il territorio appenninico compreso appunto tra le province di Pavia, Genova, Piacenza e Alessandria) ha un'origine incerta, ma nelle…
Marion Reinhard in classico e severo tailleur suona il fagotto nel tempio della Berliner Philarmoniker: è il 13 ottobre, si celebra il 25° "compleanno" del "Berlin Philarmonic Wind Quintet", considerato…
Questa curiosa ricerca ebbe inizio molti anni or sono nell’archivio della Famiglia Doria Pamphili a Roma in via del Corso. I Doria, ultimi Feudatari di Feudi di montagna come Torriglia,…
Reneuzzi è un paesino posto alle pendici del monte Antola, a circa mille metri di altitudine nella valle dei Campassi, raggiungibile da una antica e, a tratti quasi scomparsa, scomoda…
Il mulo e il mulattiere: un binomio che piano piano va scomparendo. Avendo in passato fatto il mulattiere per oltre quarant'anni quasi assiduamente, e solo negli ultimi anni alternato a…