Incastonato tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, Fortunago è uno dei Borghi più Belli d’Italia, un gioiello di pietra e verde che sembra uscito da una cartolina. Stradine acciottolate, case in pietra, panorami mozzafiato e una quiete d’altri tempi: tutto in questo piccolo comune della provincia di Pavia racconta una storia di bellezza, tradizione e amore per il territorio.
Ma c’è qualcosa in più che rende Fortunago ancora più speciale, qualcosa che i visitatori non dimenticano facilmente: i pavoni.
Sì, perché a Fortunago i pavoni non sono solo animali da ammirare, ma veri e propri simboli viventi del borgo, quasi delle mascotte ufficiali. Con le loro piume colorate e l’incedere elegante, questi splendidi uccelli si aggirano liberamente tra i vicoli e i giardini, curiosi e fieri, affascinando turisti e abitanti.
Molti li fotografano, altri li aspettano con pazienza per vederli aprire la coda in tutta la sua magnificenza. Per i bambini sono una gioia, per gli appassionati di fotografia un soggetto perfetto, per gli innamorati una cornice romantica e inaspettata.
Un’attrazione unica che rende Fortunago ancora più affascinante e che racconta anche qualcosa della filosofia di questo borgo: rispetto per la natura, armonia con l’ambiente, valorizzazione delle piccole cose.
Il sindaco e i residenti li proteggono e li accudiscono, sapendo che questi animali sono ormai parte integrante dell’identità del paese. Non è raro, durante le visite guidate o le feste locali, sentir raccontare storie e aneddoti legati ai pavoni, che spesso vengono battezzati con nomi propri dai bambini del posto.
In un’Italia ricca di borghi suggestivi, Fortunago si distingue non solo per la sua bellezza architettonica e paesaggistica, ma anche per questa simpatica e affascinante presenza piumata, che aggiunge un tocco di magia a ogni visita.
Visitare Fortunago significa perdersi in un’atmosfera senza tempo… e magari seguire le tracce di un pavone tra le pietre antiche di una delle perle più preziose della Lombardia.
https://www.oltrepolombardo.com/ (28/06/2025)
Related Posts