Il paesaggio della Gioconda? “La campagna piacentina”
"Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo". Così scriveva, pare, Ernest Hemingway a proposito della Val Trebbia. Se lo scrittore americano vi sia realmente passato è un piccolo…
"Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo". Così scriveva, pare, Ernest Hemingway a proposito della Val Trebbia. Se lo scrittore americano vi sia realmente passato è un piccolo…
Anni fa, durante una breve vacanza trascorsa a Bobbio, visitai la storica abbazia di San Colombano ed il suo prestigioso scriptorium, il monastero di San Francesco ed il santuario di…
Sul grande marmo bianco che fa da sfondo alla statua dei due alpini, nel monumenti ai Caduti di Bobbio, sono incisi 104 nomi di soldati, ufficiali e ufficiali che su…
Il suo enigmatico sorriso da sempre attrae milioni di visitatori che ogni giorno affollano il Louvre per ammirarla. La Gioconda, il più famoso quadro di Leonardo Da Vinci, ha sempre…
Era un tratturo la via che abitualmente percorrevano le mandrie e le greggi che dalle zone di Bardi, Bedonia, Borgotaro e Pontremoli venivano accompagnate dai nostri commercianti di bestiame sui…
La storia della provincia inizia con la fine della guerra di successione austriaca, infatti Bobbio, fino allora Contea dei Dal Verme con il suo territorio, entra a far parte del…
Escursus storico dal 5000 a.C. al 1100 a.C. La storia di Bobbio segue la storia dell'Italia specie settentrionale, ma anche europea distinguendosi molto per vicissitudini locali, inerenti alla preistoria ed…
Il nostro massimo poeta lombardo Alessandro Manzoni nell'Inno sacro della Risurrezione dice che il giorno di Pasqua è giorno di convito, e augura che «ogni mensa abbia i suoi doni».…