Mezzano Scotti (Bobbio)
Foto da Il Notiziario Bobbiese Mezzano Scotti (259 mt.). Di fondazione romana, documentato nel 747 con la costruzione del monastero benedettino di S. Paolo, trasformato in fortezza, abbandonato nel 1460…
Foto da Il Notiziario Bobbiese Mezzano Scotti (259 mt.). Di fondazione romana, documentato nel 747 con la costruzione del monastero benedettino di S. Paolo, trasformato in fortezza, abbandonato nel 1460…
Foto da Il Notiziario Bobbiese Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: Lègbisión – Lágbasión – Nelle carte dell’Archivio Vescovile di Bobbio troviamo: 1380, Lachum Baxigionum. Nella località si…
A Gorra (775 mt.) l’oratorio di S. Giovanni Battista e S. Enrico, edificato nel 1877 per olontà della nobile Clara Fossa Della Cella. (Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua…
Foto di Paola Bertuzzi Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto bobbiese: E Guras, accrescitivo della voce «gura» cespugli di giunchi: vetrice (Salix viminalis); e Guras sono quindi "grossi e vecchie piante di…
Foto di Stefano Agronauta Fosseri (771 mt.) è alle falde del monte Lazzaro (987 mt.). In questa località si trova l’oratorio di S. Lorenzo del XX secolo. (Fonte: Guida turistica…
A Dezza (779 mt.) si trova la chiesa di S. Pietro costruita nel X secolo come cella monastica, rimaneggiata tra il XVI e il XIX secolo. (Fonte: Guida turistica “Piacenza…
Foto di Gigi Galantin A Degara (476 mt.) è visibile l’oratorio di S. Carlo del 1631, nel X secolo cella del monaco Auderardo, in origine era dedicato a S. Gaudino,…
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Cognolo – Case Basse - Dice D.Olivieri nel suo Dizionario di Toponomastica Lombarda: corrisponde certamente alla voce lombarda chignoeu "cuneo" dal lat. cuneolus…
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: Sént Meral; Giorgio Fiore nel suo “Il Monastero di S.Paolo di Mezzano Scotti in Val Trebbia”precisa:« è curioso il fatto che nei…