I due quadri della Madonna dell’Aiuto
Anni fa, durante una breve vacanza trascorsa a Bobbio, visitai la storica abbazia di San Colombano ed il suo prestigioso scriptorium, il monastero di San Francesco ed il santuario di…
Anni fa, durante una breve vacanza trascorsa a Bobbio, visitai la storica abbazia di San Colombano ed il suo prestigioso scriptorium, il monastero di San Francesco ed il santuario di…
Tuffarsi nelle fresche acque del Trebbia? Dedicarsi a una tintarella sulle sponde dei corsi d’acqua dolce? Chi ama la campagna e conosce la bellezza unica e selvaggia della Val Trebbia,…
Vesimo è una frazione del comune di Zerba, un piccolo paese arroccato sui colli dell'alta Val Trebbia, in quel triangolo della provincia di Piacenza che confina con la Liguria ed…
"Il mistero della Perducca" è l'ultima pubblicazione di mons. Domenico Ponzini. Un agile libretto che riporta le peculiarità della chiesetta incuneata tra le nere rocce della Pietra. Bravo l'autore nell'introdurre…
L’itinerario è uno dei più lunghi dei Colli Piacentini, arriva fino a Bobbio, non distante dal confine ligure. Il territorio è crocevia di culture e tradizioni di diverse regioni: Emilia,…
È la primavera del 1946, quando la BBC trasmette un messaggio in sole 32 parole: è la voce di Bruno Andrea Stombellini di Corte Brugnatella, classe 1920, che annuncia al…
La Chiesa parrocchiale di San Marziano in Ottone, provincia di Piacenza ai confini con il genovesato, è da qualche mese chiusa al culto. Crepe in facciata e crolli di intonaco…
Ottone (dialettale: Autun), toponimo, in celtico "guado", come il più noto Autun, nella valle dell'Arroux, in Borgogna. Nella nostra zona, infatti, si intrecciavano camminamenti, sentieri, strade antichissime, tra il mare…
"Era il 218 a.C quando 37 elefanti partirono con l'esercito di Annibale; cosi narra la leggenda. Il condottiero cartaginese scendendo in direzione di Firenze per battersi con i romani, attraversò…
Nella Chiesa parrocchiale di Ottone il quadro settecentesco della "Madonna in gloria" posto nell'abside, richiama e celebra i Santi tipici del paese. La pregevole pala è un'importante pagina di storia…