Il Barbera torna ad essere un vino della Val Borbera
Un vitigno che in purezza non si coltivava da tempo immemore, una botte in castagno dove poterlo fare affinare, un'azienda agricola con una storia e un nome antico e la…
Un vitigno che in purezza non si coltivava da tempo immemore, una botte in castagno dove poterlo fare affinare, un'azienda agricola con una storia e un nome antico e la…
Una riunione molto partecipata, quella che si è tenuta nel pomeriggio di sabato 13 gennaio nella sala della Soms a San Sebastiano Curone. Qui si è svolta la conferenza sul…
“Ci opporremo decisamente e con tutti i mezzi a nostra disposizione”. Il Consiglio dell’Unione montana Terre Alte, ente presieduto da Vincenzo Caprile, ha approvato un documento di contrarietà al progetto…
A breve Carrega Ligure tornerà alla normalità. Nei giorni scorsi infatti, ad oltre un anno e mezzo dalla caduta della frana che ha isolato il paese sul versante alessandrino, sono…
Il Montebore è un formaggio che deve il suo nome al paese d’origine sullo spartiacque tra le valli Borbera, Grue e Curone, che si trova in provincia di Alessandria. Un…
Ultime settimane di attesa, salvo ulteriori intoppi, per gli abitanti di Carrega Ligure (Alessandria), il paese sull’Appennino isolato dal Piemonte dal 1° maggio 2022, quando un’enorme frana bloccò il traffico lungo la provinciale.…
I volontari del Club Alpino Italiano (Cai), sezione di Novi Ligure, nel 2022 si sono occupati della manutenzione dei sentieri della Val Borbera grazie alla convenzione decennale stipulata con le…
Il Maggiociondolo non è solo una locanda nel verde dell’Alessandrino, ma una questione di famiglia: un impasto di mattoni e ricordi, tirati su dai Barattino, con l'aiuto di un prete…
“L’Italia oltre la buona cucina e la cultura: 15 esperienze per vivere la sua natura” Così El Pais, uno dei più importanti giornali spagnoli, titola un articolo dedicato al turismo nel…
E’ tutto pronto per la terza edizione del Festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni “Appennino Futuro Remoto”, tra i vincitori del bando Borghi Storici finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR. Un progetto valutato…