Visite guidate
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
9 eventi,
Visita al Castello della Pietra
Due speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISISTE GUIDATE gratuite dalle 10.30 alle 16.30 (inizio dell'ultimo turno) solo nei giorni 9 e 23 luglio, 20 agosto, 24 settembre a cura di Rete […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Il Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Visita guidata al Museo Arte Ambiente di Arena Po
Visita guidata al Museo Arte Ambiente di Arena Po
Nel piccolo e suggestivo borgo di Arena Po, in Oltrepò Pavese, l’arte incontra la natura dando vita ad un percorso sia naturalistico che culturale, un vero e proprio Museo all’Aria Aperta: il MAAAPO. Il MAAAPO o Museo Arte Ambiente Arena Po è una mostra dedicata a chi ama passeggiare all’aria aperta ma immerso nell’arte: ad […]
Di Pieve in Pieve: I luoghi dell’Anima
Di Pieve in Pieve: I luoghi dell’Anima
Sabato 23 settembre Arriva uno degli eventi più attesi di «Di Pieve in Pieve». Nello straordinario contesto offerto dalla chiesa romanica dei SS. Giacomo e Filippo in località Bruso di Borgonovo Val Tidone, ospiti del festival il poeta e paesologo Franco Arminio e il filosofo e teologo Vito Mancuso. Programma: 16:30 Visita guidata alla chiesa […]
12 eventi,
Letteratura, pittura e yoga con botanica
Letteratura, pittura e yoga con botanica
Letteratura,pittura e yoga con botanica Date 24 Settembre 2023, 15 Ottobre 2023, dal 17 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023 Descrizione Letteratura, pittura e yoga con Botanica nella splendida cornice del giardino botanico Spinarosa numerose attività animano la Val Borbera Per informazioni: E-mail: info@giardinospinarosa.it Marzio Scaglia 3478840017 Sito web:https://ww.giardinospinarosa.it Facebook: giardino botanico spinarosa Indirizzo e […]
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Domenica 5 febbraio 2023, dopo un breve periodo di chiusura per lavori di sistemazione ordinaria, riapre al pubblico il Museo Archeologico della Val Tidone. Il MAVT vi aspetta ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Il Museo ha sede presso la Rocca di Pianello, che oggi ospita anche la Sede del Comune, e accoglie i materiali provenienti […]
Transizioni Festival
Transizioni Festival
Il Castello di Calendasco vi aspetta, domenica 24 settembre, per una riapertura in grande stile, dopo i lavori di restauro. Venite a scoprire la storia e la bellezza di questo monumento, che sarà animato da tante attrazioni per tutta la giornata: artisti di strada, incontri culturali, falconiere, stand gastronomici e molto altro. Non perdetevi lo spettacolo […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
8 eventi,
Visita al Castello della Pietra
Due speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISISTE GUIDATE gratuite dalle 10.30 alle 16.30 (inizio dell'ultimo turno) ---- Una premessa è obbligatoria per invitarvi a visitare il Giardino Botanico di Pietra Corva, […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Il Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]