Da Milano al mare: ecco il Sentiero dei Celti e dei Liguri
Da Milano al mare a piedi, passando per Piacenza. Sta prendendo forma un nuovo itinerario per gli appassionati di trekking in mezzo alla natura: il Sentiero dei Celti e dei Liguri.…
Da Milano al mare a piedi, passando per Piacenza. Sta prendendo forma un nuovo itinerario per gli appassionati di trekking in mezzo alla natura: il Sentiero dei Celti e dei Liguri.…
Ammirare la Liguria dall'alto: da Ceparana a Ventimiglia, 440 chilometri lungo i crinali spartiacque degli Appennini e delle Alpi Marittime. E' l'Alta Via dei Monti Liguri, un tracciato antico che…
Nostalgia canaglia. Parafrasando il titolo di una vecchia canzone del 1987, ci rendiamo conto che questo sentimento è tornato prepotentemente e tristemente d'attualità ora che viviamo pressoché ingessati da questa…
Fantasmi, spettri, presenze. Da sempre sono i protagonisti di storie e leggende.. da sempre se ne trova traccia qua e là nei giornali, negli almanacchi di paese, nei racconti degli…
E’ online il progetto delle Vie del Sale realizzato dall’associazione La Pietra Verde. E’ stata creata una nuova sezione sul sito internet www.lapietraverde.org interamente dedicata alle Vie del Sale: tre…
Il monte Penice allunga la sua mano, lo fa nell’obiettivo fotografico Canon di un prete di montagna, e tocca con lo sguardo la Lombardia, il Duomo di Milano, la Torre…
Un tempo vi era solo l’erba. Qualche roccia. E sole, neve, vento. Tanto vento qui a cavallo tra due mondi, tra pianura e mare. Poi vennero i confini. Di popoli,…
Paesi fantasma, ghost villages, borghi abbandonati, villaggi dimenticati. Chiamateli come preferite, ma i dati degli ultimi anni ci raccontano un paese, l’Italia, che ha circa un terzo del territorio in…
Con la Decisione 2019/18 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE n.7 il 9 gennaio scorso, la Commissione europea ha ufficialmente riconosciuto i Siti di Importanza Comunitaria “Sassi Neri – Pietra…
Riprendiamo parzialmente un articolo di Emanuele Galba apparso su Bancaflash settembre 2020. La transumanza è diventata patrimonio dell’Unesco, su richiesta di Italia, Grecia e Austria, nazioni dove ancora sopravvive questa…