Le capanne di Carrega
A noi intanto, seguitando a discendere dolcemente per le praterie lungo la cresta principale, giungemmo (dopo oltre quattro ore di cammino da Torriglia) alle Capanne di Carrega, importante valico della…
A noi intanto, seguitando a discendere dolcemente per le praterie lungo la cresta principale, giungemmo (dopo oltre quattro ore di cammino da Torriglia) alle Capanne di Carrega, importante valico della…
Dislivello: 350 m Ciclabilità: 91% Asfalto: 6% Percorso: Il valico di Capanne di Carrega è attraversato dalla strada asfaltata che collega la Val Trebbia e la Val Borbera (Carrega Ligure).…
Dislivello: In salita 370 m; in discesa 500 m. Ciclabilità: 87% Percorso: Dal valico scendiamo sul versante orientale per pochi metri e svoltiamo a destra nella strada per Bogli. Dopo…
Dislivello: 1030 m in discesa; 180 m in salita Ciclabilità: 99% Asfalto: 61% Percorso: Il valico di Capanne di Carrega è attraversato dalla strada asfaltata che collega la Val Trebbia…
Dislivello: 590 m Ciclabilità: 98% Asfalto: 5% Percorso: Il valico di Capanne di Carrega è attraversato dalla strada asfaltata che collega la Val Trebbia e la Val Borbera (Carrega Ligure).…
Segnavia F.I.E. giallo Dislivello in salita 750 m Durata media 2-2,30 h Difficoltà Impegnativa Presso le Capanne di Carrega si imbocca una carrareccia che sale verso nord lungo la dorsale…
Segnavia F.I.E. giallo Dislivello in salita 273 m Durata media 40-50 minuti Difficoltà Facile Presso le Capanne di Carrega si imbocca una carrareccia che sale verso nord lungo la dorsale…