Mostra: Una principessa a Tortona
Tortona Tortona ALUna principessa a Tortona Palazzo Guidobono; Tortona AL durata evento: dal 6 maggio al 25 giugno 2023 Mostra documentale su Cristierna di Danimarca. INAUGURAZIONE sabato 6 maggio ore 17:00 ORARIO APERTURA: dal giovedì alla domenica h.15,30 -19.00 INFO PRENOTAZIONI E VISITE GUIDATE Comune di Tortona - Servizio Cultura tel. 0131 864457 e-mail manuelamarini@comune.tortona.al.it
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVIl Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al castello di Castelnovo Val Tidone
Castelnuovo Val Tidone Castelnuovo Val Tidone PCLe origini Castello di Castelnovo Val Tidone, collocato sulle prime colline piacentine, risalgono all'epoca del Barbarossa, è circondato da un parco e mantiene la struttura trecentesca a pianta trapezoidale con torri angolari e ponte levatoio. L'itinerario di visita, della durata di 1 ora circa, prevede: il cortile centrale, il Salone rosa, la Sala da pranzo, la Sala del […]
Mercatino di artigianato, hand made e creatività
Pavia Pavia PVIl tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]
Visita al Museo Archeologico della Valtidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCDomenica 5 febbraio 2023, dopo un breve periodo di chiusura per lavori di sistemazione ordinaria, riapre al pubblico il Museo Archeologico della Val Tidone. Il MAVT vi aspetta ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Il Museo ha sede presso la Rocca di Pianello, che oggi ospita anche la Sede del Comune, e accoglie i materiali provenienti […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl giardino di Pietra Corva ha ufficialmente riaperto al pubblico. Per quanto riguarda le aperture la Provincia i cancelli saranno aperti tutte le domeniche (dalle 10 alle 18) e il sabato ma solo quando saranno organizzati eventi dedicati che verranno resi noti sul sito istituzionale dell'Amministrazione provinciale. Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione Si è […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCAbbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia! Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]
Visita a Casa Barabino
Tortona Tortona ALDate 07 Maggio 2023, 04 Giugno 2023, 02 Luglio 2023, 06 Agosto 2023, 03 Settembre 2023, 01 Ottobre 2023 Descrizione La figura di Giuseppe Pellizza da Volpedo e la sua parabola artistica rivestono un ruolo centrale all’interno della Pinacoteca il Divisionismo – Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e si intrecciano strettamente con quelle di […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, riapre al pubblico dal 4 marzo 2023. Posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. Gli orari delle visite guidate sono: - tutti i sabati alle 15.00 e alle 16.30 - tutte le domeniche alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 - nei giorni festivi […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVIl Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, sabato 4 e domenica 5 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei ordini di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl giardino di Pietra Corva ha ufficialmente riaperto al pubblico. Per quanto riguarda le aperture la Provincia i cancelli saranno aperti tutte le domeniche (dalle 10 alle 18) e il sabato ma solo quando saranno organizzati eventi dedicati che verranno resi noti sul sito istituzionale dell'Amministrazione provinciale. Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione Si è […]