La mulattiera dell’olio – da passo dello Zovallo a Bobbio
Passo dello Zovallo Passo dello Zovallo PC2 GIU ALLE ORE 06:45 - 4 GIU ALLE ORE 18:00 Lunghezza complessiva del Cammino: Km 49 Dislivello totale in salita: + m 2150 Dislivello totale in discesa: - m 3270 Altitudine minima: m 250 s.l.m. Altitudine massima: m 1775 s.l.m. Difficoltà: EE per escursionisti con un buon allenamento 1° Tappa: DAL PASSO DELLO ZOVALLO […]
Trekking da Varzi a Varzi passando per i SIC dell’Oltrepò
Varzi Varzi PVUn itinerario alle porte di casa. Attraversando Siti di Interesse Comunitario. A passo lento, curiosi: alla scoperta di biodiversità e bellezze del nostro Appennino con il Club Alpino Italiano Sezione di Voghera Difficoltà: E = Itinerario escursionistico facile su evidenti tracce di passaggio in terreno vario, privo di difficoltà tecniche. Per l’impegno fisico dovuto alla lunghezza […]
OpenWeekend – Rewild
Cegni Cegni, Santa Margherita di Staffora PVCos'è il bushcraft Per definizione il bushcraft è quell’insieme di tecniche, conoscenze e abilità che ci permettono di affrontare e vivere un ambiente naturale. Nella maggior parte dei casi questa disciplina è vissuta al pari della sopravvivenza, ma nonostante con essa condivida le tecniche di base (come accendere un fuoco, costruirsi un riparo, potabilizzare l'acqua, ecc) la filosofia […]
Plogging session
Ronco Scrivia Ronco Scrivia GELa passeggiata dei mulini storici
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVLa passeggiata dei mulini storici Facile camminata naturalistica alla scoperta dei mulini storici presenti lungo il torrente Staffora in occasione del gluten free festival di Rivanazzano Terme SABATO 3 GIUGNO 2023 Ritrovo ore 17:00 presso banchetto Calyx Parco Brugnatelli, Rivanazzano Terme (PV) In occasione del secondo gluten free day, Calyx organizza per sabato 3 Giugno una […]
Escursione notturna sul Monte Aiona
Casermette del Penna Casermette del Penna GESabato 3 giugno Andiamo in Val d'Aveto, più precisamente sul Monte Aiona. Abbiamo pensato di soddisfare un po' tutte le esigenze: la passione di Chiara per le stelle e quella del buon cibo in rifugio per me, ecco dunque il programma! Primo appuntamento ore 17.00 presso il park davanti alle Casermette del Penna ed escursione […]
Avventura nel bosco del parco di Recoaro
Broni Broni PVAVVENTURA NEL BOSCO DEL PARCO DI RECOARO - SABATO 3 GIUGNO 2023 L'Amministrazione Comunale vi invita a partecipare all'escursione nel Bosco di Recoaro per adulti e bambini, che si terrà sabato 3 giugno dalle ore 21.30, con ritrovo presso il Piazzale di Recoaro. L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Escursione: Paesi antichi
Costa di Groppo Ducale Costa di Groppo Ducale, Bettola PCDomenica 4 giugno si terrà "Paesi antichi" un'escursione didattica con approfondimenti storico-culturali e naturalistici organizzata dal CSS e la TAM per il progetto "Alternative in Appennino". Con questo termine, la commissione regionale TAM in collaborazione con i CSS vuole presentare delle escursioni attente a luoghi più o meno nascosti e resistenti, come ad esempio piccoli musei sul territorio, […]
Camminando tra i borghi antichi di Torricella Verzate, Mornico Losana e Oliva Gessi
Torricella Verzate Torricella Verzate PVATTENZIONE! Prenotazione obbligatoria entro VENERDÌ 3 GIUGNO!! DA NON PERDERE Per info e prenotazioni TIZIANA 3391263506
Escursione al monte Cimone
Piacenza Via Sant'Eufemia 12/13, PiacenzaEscursione monte Cimone Domenica 4 giugno Escursione al monte Cimone, di 12 km circa dislivello 600 mt, andata/ritorno Punto di ritrovo ore 7,50 parcheggio dello stadio di Piacenza con partenza ore 8’00. Portare: -acqua -pranzo al sacco -scarpe da trekking Il tesseramento può essere effettuato nella stessa mattinata. Per info: https://www.facebook.com/events/1296128624621822
Passeggiata per l’inaugurazione dei sentieri del principe Doria
Garbagna Garbagna ALDate 04 Giugno 2023 Descrizione Passeggiata per l'inaugurazione dei sentieri del principe Doria. Partenza Ore 9.30 in Piazza Principe Doria. - Consigliato abbigliamento comodo - Merenda all'arrivo con pane e salame. Indirizzo e contatti piazza Principe Doria - Garbagna E-mail: garbagnapl@gmail.com
Geo–trekking in val Curone tra calanchi ed arenarie
Fabbrica Curone Fabbrica Curone ALGeo–trekking in val Curone tra calanchi ed arenarie Escursione geo-naturalistica alla scoperta dell’ Appennino e della sue interessanti forme geologiche DOMENICA 4 GIUGNO 2023 Ritrovo ore 15:00 presso Fabbrica Curone (AL) Questa uscita si svolgerà nella zona dell’ alta Val Curone e percorreremo un anello alla scoperta dei calanchi e di alcune forme geologiche fatte […]