Maggio dei parchi, va in onda la Liguria delle aree protette
Genova, 28 aprile 2025 COMUNICATO STAMPA Maggio dei parchi, va in onda la Liguria delle aree protette Dal 1 maggio al 2 giugno i Parchi della Liguria daranno vita ad…
Genova, 28 aprile 2025 COMUNICATO STAMPA Maggio dei parchi, va in onda la Liguria delle aree protette Dal 1 maggio al 2 giugno i Parchi della Liguria daranno vita ad…
Ancora una volta ritorna sul monte Antola la manifestazione di commemorazione che raduna coloro che vogliono celebrare l’Anniversario della Liberazione con un’escursione su una delle montagne simbolo della Resistenza, lungo…
Non perde sostanza né significato la Festa della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, che questo 25 aprile "compie" 80 anni. Con la proclamazione nel 1945 da parte del Comitato di Liberazione…
La Liguria protagonista del turismo outdoor alla Fiera dei “Grandi Cammini”, parte della manifestazione “Fa’ la cosa giusta!” che si è tenuta alla Fiera Milano-Rho. Il momento clou della presenza…
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo…
Nelle Quattro Province la tradizione del falò di San Giuseppe è un evento significativo che segna il passaggio dall'inverno alla primavera. Questa festa, legata alla figura di San Giuseppe, è…
La battaglia partigiana di Garbagna, avvenuta il 14 marzo 1945, rappresenta un evento significativo nella storia della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo scontro armato si inserisce nel…
Lottarono, armate per lo più del loro coraggio. Se non ci fossero state le donne non ci sarebbe stato il movimento partigiano. E' ciò che emerge con forza nel volume…
L’8 marzo, nella Giornata Internazionale dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite, si ricordano le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute nel corso di secoli di lotta per la parità…
Le valli delle Quattro Province, tra Scrivia e Trebbia (con la convalle dell'Aveto e la limitrofa val Nure), sono aree brulicanti di modalità rituali carnevalesche, a volte tra loro affini,…