Le meravigliose farfalle della Valle Staffora
L'uscita è prevista per la fine di aprile ma il piccolo gioiellino intitolato "Le farfalle diurne della Valle Staffora" (24 pagine, 17 euro) si può già prenotare sul sito della…
L'uscita è prevista per la fine di aprile ma il piccolo gioiellino intitolato "Le farfalle diurne della Valle Staffora" (24 pagine, 17 euro) si può già prenotare sul sito della…
E’ crollata una parte del tetto a protezione della fornace Romana di Massinigo, una delle meglio preservate della Regione Lombardia che si trova nel territorio comunale di Santa Margherita di…
Tutte le mattine si alza alle 5.30. Beve un caffè carica il pane sul furgoncino, saluta i genitori e percorre 150 chilometri su strade impervie di montagna per consegnare il…
A Menconico, l'unico mulino ad acqua ancora visitabile è quello detto della Spalla, lungo il torrente Aronchio. Nonostante il cattivo stato di conservazione, non essendo stato asportato nulla, da ancora…
Nascerà l'ecomuseo dell’Appennino Lombardo “Il grano in erba”, per valorizzare e promuovere un territorio omogeneo ricco di cultura, tradizioni e prodotti gastronomici. Il progetto è partito dal Comune di Santa…
Il paese che non c'era A nord inizia la Valle Staffora (col suo bacino delle acque) che scende con pendii rocciosi e scoscesi verso Varzi. A sud la vallata del…