
Felice Giani 200
23 Settembre @ 15:30 - 24 Dicembre @ 19:00
Felice Giani 200
Date
dal 16 Settembre 2023 al 17 Settembre 2023, dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023, dal 30 Settembre 2023 al 01 Ottobre 2023, dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023, dal 14 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023, dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023, dal 28 Ottobre 2023 al 29 Ottobre 2023, dal 04 Novembre 2023 al 05 Novembre 2023, dal 11 Novembre 2023 al 12 Novembre 2023, dal 18 Novembre 2023 al 19 Novembre 2023, dal 25 Novembre 2023 al 26 Novembre 2023, dal 02 Dicembre 2023 al 03 Dicembre 2023, dal 09 Dicembre 2023 al 10 Dicembre 2023, dal 16 Dicembre 2023 al 17 Dicembre 2023
Descrizione
Sabato 16 settembre alle ore 16:00 verranno inaugurate a Palazzo Guidobono a Tortona due mostre realizzate in due differenti sedi cittadine dedicate a Felice Giani che completeranno il progetto espositivo “Felice Giani 200” che l’Archivio Pittor Giani ha studiato per celebrare nel 2023 i duecento anni dalla scomparsa del pittore neoclassico nato a San Sebastiano Curone il 15 dicembre 1758 e scomparso a Roma il 10 gennaio 1823.
Il Museo Diocesano di Tortona, nella mostra dal titolo “Felice Giani pittore giacobino e l’esperienza del sacro” esporrà una serie di opere di grande rilievo tra le quali il “Sogno di Papa Sisto III” in arrivo dal Museo Arcivescovile di Ravenna, la “Fede in gloria” in prestito dalla Pinacoteca comunale di Faenza ed altri capolavori che si affiancheranno alla “Madonna in trono con Bambino, San Bernardo e San Giovannino” facente parte del patrimonio stabile del museo creando un’ambientazione unica.
Palazzo Guidobono ospiterà la mostra dal titolo “Felice Giani Il nuovo classicismo eterogeneo e preromantico” che raccoglierà opere in arrivo dalle più prestigiose collezioni pubbliche e private d’Italia tra le quali vanno segnalati “Sansone tradito da Dalila” proveniente dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, l’Aurora in arrivo da Palatium Vetus di Alessandria e molte altre. Importante sottolineare come i curatori Vincenzo Basiglio e Marcella Vitali siano riusciti ad ottenere un sostanzioso prestito di opere di grande rilievo dal Fondo Piancastelli di Forlì che, grazie al direttore Maurizio Tassani, concede per la prima volta un prestito così prestigioso e rilevante di opere mai uscite dai preziosi depositi dell’istituzione forlivese.
Informazioni
Le due mostre di Tortona, che vogliono promuovere il progetto Uva, Una Valle di Artisti, che vede la nascita di un importante polo museale diffuso tra Archivi e Musei della val Curone e del Tortonese, saranno aperte fino a domenica 17 dicembre con i seguenti orari: Palazzo Guidobono, Piazza A. Arzano e Museo Diocesano, Via Seminario 7 sabato e domenica dalle 15:30 alle 19:00.
Indirizzo e contatti
Museo Diocesano di arte sacra e Palazzo Guidobono – Tortona
Telefono: +39 334 333.4015
E-mail: info@archiviopittorgiani.com
Link
https://www.archiviopittorgiani.com/
Lascia un commento