Aperitivo sotto le stelle “Sapori, suoni e stelle”
Domenica 20/07 ore 19.30
In questa domenica di luglio, l’Osservatorio Astronomico vi invita a vivere un’esperienza dove cibo e natura, cielo e musica si incontrano.
Dalle 19.30 nel teatro all’aperto, mentre il sole cala tra le colline e accende il profilo dei boschi, gusteremo un aperitivo generoso con vini bianchi e rossi, birra artigianale e prodotti locali.
Poi, mentre il cielo si fa profondo, un trio musicale inedito – Conal Doyle voce e chitarra, Massimo Cairo sax basso e Pierluigi Magrassi percussioni – accompagnerà il momento del racconto delle costellazioni, intrecciando musica e storie in un viaggio tra stelle, miti antichi e curiosità astronomiche, guidati dai puntatori laser.
Con gli occhi abituati al buio, ci lasceremo stupire dal passaggio della Via Lattea sopra le nostre teste e, grazie ai telescopi, osserveremo affascinanti oggetti di cielo profondo: il brillante ammasso globulare M13 e la misteriosa nebulosa anulare M57.
Un viaggio notturno tra bellezza e infinito, dove il silenzio si riempie di musica, stelle e meraviglia.
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria .
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto ( felpa o giacca a vento
Per prenotare: https://www.osservatoriocadelmonte.it/index.php/events/aperitivo-sotto-le-stelle-sapori-suoni-e-stelle-20-07-ore-19-30/
L’accesso alla struttura sarà garantito unicamente su prenotazione.
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Orari di apertura della Segreteria – Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV):
al martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984 e 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l’attività dell’Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l’Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m slm in cima alla collina .