
...nelle immagini di Giacomo Turco
Nelle Quattro Province la tradizione del falò di San Giuseppe è un evento significativo che segna il passaggio dall’inverno alla primavera. Questa festa, legata alla figura di San Giuseppe, è […]
La battaglia partigiana di Garbagna, avvenuta il 14 marzo 1945, rappresenta un evento significativo nella storia della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo scontro armato si inserisce nel […]
Fino a poco tempo fa si era sempre pensato che Borgo Mulino Lentino risalisse al medioevo e precisamente a un periodo compreso tra il 1200 e il 1300 dopo Cristo. […]
Lottarono, armate per lo più del loro coraggio. Se non ci fossero state le donne non ci sarebbe stato il movimento partigiano. E’ ciò che emerge con forza nel volume […]
L’8 marzo, nella Giornata Internazionale dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite, si ricordano le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute nel corso di secoli di lotta per la parità […]
Le valli delle Quattro Province, tra Scrivia e Trebbia (con la convalle dell’Aveto e la limitrofa val Nure), sono aree brulicanti di modalità rituali carnevalesche, a volte tra loro affini, […]