Passeggiata naturalistica “Alla ricerca delle orchidee spontanee” – Osservazione del Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario
Domenica 4 maggio – ore 15.00
La visita pomeridiana ha una durata di TRE ore complessive e comprende una proiezione sotto il Planetario per scoprire il cielo ei suoi movimenti e alcuni dei pianeti del nostro sistema solare.
Avremo modo di osservare il Sole al telescopio in totale sicurezza per gli occhi.
Andremo in passeggiata, amminando lungo sentieri con panorami mozzafiato alla scoperta delle fioriture di orchidee spontanee che crescono tra i prati e nei sentieri che circondano l’Osservatorio Astronomico, scoprendo le caratteristiche di un ambiente unico e poco conosciuto che accoglie molte specie di questi nobili fiori.
L’attività è realizzata in collaborazione con il Sistema Museale Oltrepò Pavese ed è a cura dell’ Associazione Naturalistica Volo di Rondine
– POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria .
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività sul sentiero.
Ricordiamo che, per ordinanza inerente la peste suina, è obbligatorio portare scarpe di ricambio e robusto sacchetto di plastica in cui mettere le scarpe usate nel bosco. A casa le scarpe vanno lavate e disinfettate.
L’accesso alla struttura sarà garantito unicamente su prenotazione.
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Orari di apertura della Segreteria – Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV):
al martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984 e 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l’attività dell’Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l’Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m slm in cima alla collina .