Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Valle Nure: anello del Lago Nero e Maggiorasca

27 Maggio @ 10:00 - 17:00

Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15k9byakg9z9pfe.html?t=1683802568

Escursione di notevole interesse ambientale e panoramico, una delle più suggestive dell’Alta Valle Nure. Costeggeremo le rive del più grande lago glaciale dell’Appennino ligure-emiliano e saliremo sul panoramico Monte Nero, l’unica stazione di pino mugo dell’Appennino settentrionale. Grandiosa la vista del Monte Bue e dal Maggiorasca 

* Possibilità di condivisione del viaggio
* I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

* NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Stefano Spadacini, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.

* DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE

– Data: Sabato 27 Maggio
– Tipologia itinerario: escursione ad anello
– Quota di partecipazione: 20 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco

– Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

* Appuntamento ore 10:15 al Passo del Zovallo (PC)

* Pranzo al sacco
* Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
* Dislivello: + – 600 metri circa
* Durata della camminata: 5.30 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco
* Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini.

* PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino – Trekking promoter

È vero, nulla da dire, il pino mugo dall’intenso aroma balsamico è celeberrimo per la più classica delle grappe di montagna, però in Alta Valle Nure rappresenta anche un unicum botanico dell’Appennino settentrionale, insieme al raro abete bianco. Anche l’acqua è protagonista di uno dei più suggestivi percorsi ad anello dell’Alta Valle Nure, grazie alla presenza del Lago Nero e del pianoro paludoso “Torbiera Le Buche”, testimonianze di un circo glaciale di centomila anni fa. Il tutto inizierà dal Passo del Zovallo, attraverso la frescura dei boschi, le verdi radure e i grandiosi punti panoramici dal Monte Nero, Monte Bue e della Madonna di Guadalupe del Maggiorasca, tetto della provincia di Genova.

Testo di Enrico Bottino – Diritti riservati 

Dettagli

Data:
27 Maggio
Ora:
10:00 - 17:00
Categoria Evento:

Luogo

Passo dello Zovallo
Passo dello Zovallo PC, + Google Maps