
Musica e Astronomia: l’armonia delle Sfere
12 Agosto @ 21:30 - 23:00
Musica e Astronomia: l’armonia delle Sfere – EVENTO SPECIALE e Attività notturna in Osservatorio Astronomico e Planetario
Venerdì 12 agosto– ore 21.30
Il cielo è fatto di musica. Guarderemo insieme il cielo, incantati dalle stelle cadenti di Agosto, accompagnati dalla musica dal vivo e dal racconto delle costellazioni, per sentire risuonare dentro di noi la musica del cosmo.
Nell’ambito del Festival NoTe di Stelle, vi proponiamo una serata durante la quale il momento del riconoscimento delle costellazioni sarà accompagnato dalle note della musica originale del Maestro Carlo Matti e del Maestro Alessio Zanovello .
Durante la serata sarà anche possibile fare osservazione al telescopio e vivere l’esperienza di viaggio virtuale tra alcuni pianeti del sistema solare nel nuovo pianeta digitaleario.
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria .
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto ( felpa o giacca a vento ).
L’attività rientra nel Festival astronomico/musicale “NoTe di Stelle 2022”:
Per prenotare: http://www.osservatoriocadelmonte.it/index.php/events/musica-e-astronomia-larmonia-delle-sfere-evento-speciale-ore-21-30-2/
Inoltre l’accesso alla struttura sarà garantito esclusivamente su prenotazione.
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Orari di apertura della Segreteria – Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV):
al martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e sete, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l’attività dell’Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l’Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m slm in cima alla collina .
Lascia un commento