
Mostra “Alieni: la conquista dell’Italia da animali e piante introdotte dall’uomo”
15 Settembre @ 09:00 - 15 Ottobre @ 17:30
Mostra “Alieni: la conquista dell’Italia da animali e piante introdotte dall’uomo”
dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 presso il Civico Museo di Scienze Naturali Giuseppe Orlandi di Voghera
Iniziativa di Istituto Istituto Oikos Onlus e Regione Lombardia – ideata da Università degli Studi dell’Insubria – nell’ambito del progetto Life Natura che vale – in collaborazione con Comune di Voghera , Assessorato Attività Museali, Civico Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi”, ISPRA.
Dopo un lungo periodo di chiusura, legato ai lavori di manutenzione straordinaria degli impianti, il Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi” riapre al pubblico, grazie all’impegno della direttrice Simona Guioli. Come evento promozionale, per questa occasione, sarà inaugurata alle ore 10:30, all’interno delle sale espositive di via Gramsci 1, la mostra “Alieni”, dedicata al tema delle specie invasive.
La mostra sarà visitabile per un mese, fino al 15 Ottobre.
La mostra “Alieni” è ideata dai divulgatori scientifici Francesco Tomasinelli e Raffaella Fiore, con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate (Varese).
Si tratta di una mostra a pannelli espositivi, arricchita da video, modelli e reperti, alcuni appartenenti proprio al museo stesso.
ORARI:
Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30,
Venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Sabato dalle 10:00 alle 12:00.
Per informazioni e contatti è possibile rivolgersi all’indirizzo e-mail museoscienze@comune.voghera.pv.it
Le classi delle scuole possono visitare la mostra con una visita guidata prenotando all’indirizzo sistemamusealeoltrepo@gmail.com – Musei Oltrepò
Durante il periodo di apertura della mostra sono previsti alcuni incontri ad accesso libero e gratuito, dedicati ad approfondimenti su specifici argomenti legati al tema delle specie aliene:
15 settembre alle 10.30 – inaugurazione con visita guidata a cura di Francesco Tomasinelli
24 settembre dalle 14.00 alle 18.00 – PROGETTO “LIFE CLAW” sul gambero di fiume e contenimento dei gamberi alloctoni a cura di Daniela Ghia (Università di Pavia) in occasione della notte dei ricercatori, la conferenza è dedicata principalmente agli studenti e insegnanti del Liceo Ginnasio S. Grattoni, ma l’accesso è libero per chiunque fosse interessato;
30 settembre alle 21.00 – Citizen Science per scoprire gli alieni a cura di Simona Guioli.
Lascia un commento