
In antola in bosco! Leggere la natura
30 Settembre @ 10:00 - 19:30
Sabato 30 Settembre
In antola in bosco! Leggere la natura
Vivi un’esperienza unica! In Alta Val Trebbia non faremo solo il pieno di ossigeno camminando, sarà anche un momento dedicato alla cultura grazie agli esponenti del Premio ITAS, il più importante premio europeo dedicato all’editoria di montagna. L’evento prevede l’escursione in Antola con la Guida Ambientale, la tappa al Rifugio per la presentazione del libro “In bosco, leggere la natura su un sentiero di montagna”, UTET editore 2021, con l’autore Daniele Zovi e con il giurato del Premio ITAS Lorenzo Carpanè. Dopo la merenda, passeggiata esperienziale alla scoperta della faggeta con Daniele Zovi, scrittore, narratore, naturalista, accademico e vero esperto a 360 gradi del mondo del bosco… da vivere anche attraverso le sue parole. A fine giornata cena al Rifugio Antola, avvinta dai colori del tramonto. Sotto il segno della luna piena torneremo alle macchine lungo la mulattiera che scende a Bavastrelli
Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15lht9p8g9z9pfe.html?t=1693954591
::Tipologia itinerario: escursione guidata Caprile/Antola/Bavastrelli, presentazione libro, passeggiata esperienziale nel bosco con Daniele Zovi, cena al Rifugio Antola.
::Programma
- Ore 10:15 – Bavastrelli: appuntamento, appello, breve transfer con auto private.
- Ore 10:30 – Caprile: partenza dell’escursione con Guida Ambientale e Trekking Promoter.
- Ore 13:00 – Cima dell’Antola: contemplazione del panorama e pranzo al sacco
- Ore 14:30 – Rifugio Antola: saluti delle autorità e del Coordinatore del Premio ITAS, dott. Enrico Cereghini. Presentazione del libro “In bosco, leggere la natura su un sentiero di montagna”, UTET editore 2021, con l’autore Daniele Zovi e con il giurato del Premio ITAS Lorenzo Carpanè.
- Ore 16:00 – Rifugio Antola: merenda
- Ore 17:00 – Passeggiata esperienziale in faggeta con Daniele Zovi, scrittore, narratore, naturalista, accademico e vero esperto a 360 gradi del mondo del bosco che all’imbrunire diventa un crogiuolo di suoni, emozioni e luce cangiante da vivere anche attraverso le sue parole.
- Ore 19:30 – Ritorno e rientro alle auto, chi lo desidera può fermarsi a cenare al Rifugio
x
Lascia un commento