Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Cinema Le Grazie di Bobbio: Campioni

15 Giugno @ 21:00 - 18 Giugno @ 20:30

CAMPIONI
giovedì 15, venerdì 16: ore 21:00
sabato 17, domenica 18: ore 18:30 – 21:00
#CampioniIlFilm

Woody Harrelson è il protagonista dell’esilarante e commovente storia di un ex allenatore di basket di serie B che, dopo una serie di passi falsi, viene incaricato dal tribunale di gestire una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Ben presto si rende conto che, nonostante i suoi dubbi, questa squadra può andare più lontano di quanto abbia mai immaginato.

Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Bobby Farrelly
Attori: Woody Harrelson, Ernie Hudson, Cheech Marin, Matt Cook, Kaitlin Olson, Madison Tevlin, Joshua Felder, Kevin Iannucci, Ashton Gunning, Matthew Von Der Ahe, Tom Sinclair, James Day Keith, Alex Hintz, Casey Metcalfe, Bradley Edens, Alicia Johnston
Durata:124 min

Critica: Una piccola storia raccontata molto bene

La squadra che Harrelson allena, i Friends, è composta da uno straordinario gruppo di attori realmente disabili, di cui vengono subito messe in evidenza le risorse e le caratteristiche distintive: ognuno ha un suo spazio, ognuno contribuisce a suo modo al risultato finale. La disabilità non è mai trattata né come deficit né come plusvalore, ma come un dato di fatto da integrare alla quotidianità, aggirando in modo intelligente le difficoltà anziché sbatterci stolidamente contro (la scena del topo in doccia è memorabile). Alla base di tutto la capacità di parlare in modo diretto, conoscere meglio le persone che ci stanno attorno (anziché interessarcene solo superficialmente), aprirsi al mondo (anziché pretendere che sia il mondo ad aprirsi a noi).

I contenuti veicolati dal film funzionano bene perché impacchettati in una commedia leggera, schietta e sincera, zeppa di momenti divertenti o buffi che non scadono mai nel cattivo gusto o nel ridicolo, accompagnata da una ricchissima e variegata selezione musicale. A coronamento di tutto, un finale giusto, sia in termini di scrittura che di morale, incentrato su un’altra piccola verità: il valore che attribuiamo alle cose non è assoluto ma relativo, basta cambiare punto di vista che un pallone di basket diventa riscatto, una punizione occasione di svolta, un rifiuto vittoria. Nota di merito, infine, per il doppiaggio italiano, che ha scelto ragazzi affetti da sindrome di down e dello spettro autistico, non professionisti, per dare voce ai ragazzi protagonisti del film. La storia è quella di un allenatore di basket, irrealizzato nella vita privata come nel lavoro, che dopo un (surreale) tamponamento commesso in stato di ubriachezza, viene obbligato dal tribunale ad allenare una squadra di ragazzi affetti da varie forme di disabilità intellettive. Una storia di crescita individuale e collettiva, dunque, analoga a molte altre ma che spicca sin da subito per ritmo e dialoghi: l’intera sceneggiatura è costruita su battute di un realismo sorprendente e vivace, con situazioni veritiere, personaggi ben definiti, pochissima retorica e buonismo (salvo una quasi inevitabile arringa verso il finale – è pur sempre un film americano).

Woody Harrelson è particolarmente credibile nel ruolo di un fallito pieno di sé, che grazie a un’inaspettata opportunità inizia un percorso di redenzione personale; questa trasformazione avviene in modo spontaneo e naturale, attraverso passi falsi e ripensamenti, e ruota attorno a un messaggio sempre attuale: non si può misurare il mondo solo attraverso il proprio metro di giudizio; è necessario, spesso, fare un passo indietro e mettersi nei panni degli altri, raggiungendo l’obiettivo attraverso un lavoro di squadra che unisce le peculiarità e i punti di forza di tutti. 

Contrada dell’Ospedale, 2
29022 Bobbio
Tel. : 346 878 2077

 

Dettagli

Inizio:
15 Giugno @ 21:00
Fine:
18 Giugno @ 20:30
Categoria Evento:

Luogo

Bobbio
Bobbio PC, 29022 + Google Maps