Il "Giardino delle Farfalle" di Valverde protagonista ad Hannover |
![]() |
![]() |
![]() |
Rassegna stampa - Territorio delle Quattro Province | |||
Scritto da Mattia Tanzi | |||
Giovedì 12 Luglio 2018 00:00 | |||
![]() Protagonista della giornata, alla quale hanno partecipato anche il presidente della Comunità Montana Gianfranco Alberti e il consigliere provinciale Paolo Gramigna, il "Giardino delle Farfalle" di Valverde, un'area considerata ad elevato indice di biodiversità che vanta elementi tipici sia dell'ambiente appenninico-mediterraneo sia di quello padano, e dove recenti studi hanno censito ben 122 specie di farfalle diurne (lepidotteri ropaloceri), più del 40% di quelle italiane e il doppio delle specie che volano in Gran Bretagna. Il "Giardino delle Farfalle" di Valverde, che ospita il butterflywatching, grazie al progetto Oltrepò(Bio) diverso, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepò pavese e cofìnanziato dal Programma "Attivaree" di Fondazione Cariplo, è e sarà valorizzato e promosso nell'ambito di un piano generale di rilancio, anche turistico, del territorio. Durante l'incontro, il console ha voluto sottolineare: «il turismo continua a essere una delle principali risorse dell'economia italiana, e ai turisti provenienti dalla Germania, oltre al classico turismo balneare e nelle città d'arte, interessa scoprire luoghi dove la natura è ancora incontaminata. L'Oltrepò pavese ha quindi le carte in regola per rispondere perfettamente a queste tendenze grazie alle grandi potenzialità che offre: un patrimonio di biodiversità ambientale e, non meno importante, un'attraente e variegata offerta enogastronomica».
Mattia Tanzi
|