Nasce l'unione dei Comuni dell'Alto Oltrepò pavese: «Più risorse» |
![]() |
![]() |
![]() |
Rassegna stampa - Territorio delle Quattro Province | |||
Scritto da La Provincia Pavese | |||
Mercoledì 08 Novembre 2017 10:44 | |||
Nascerà l'unione dei Comuni dell'Alto Oltrepò pavese. Ne faranno parte Brallo di Pregola (585 residenti), Santa Margherita Staffora (475), Menconico (351) e Romagnese (605). I rispettivi sindaci ChristosChlapanidas, Andrea Gandolfi, Paolo Donalo Bertorelli e Aurelio Bramanti si sono trovati nel municipio del Brallo di Pregola, per avviare l'iter che porterà alla costituzione dell'unione. «Si tratta di un passo avanti molto importante che consentirà di migliorare i servizi per i nostri cittadini - afferma il sindaco di Menconico. Paolo Donato Bertorelli - A Menconico ad esempio non abbiamo la polizia locale. Grazie all'unione potremo quindi garantire la presenza dei vigili anche sul nostro territorio. Nel corso della serata parleremo anche di un progetto comune per il rilancio della montagna attraverso il turismo legato alle mountain bike». "Per poter accedere ai contributi statali e regionali bisogna condividere almeno cinque funzioni -afferma il sindaco del Brallo, ChristosChlapanidas - Per questo motivo nella fase iniziale abbiamo intenzione di mettere in rete l'organizzazione generale (e cioè gestione economica e tributaria, l'ufficio tecnico e le risorse umane); la pianificazione urbanistica ed edilizia; la protezione civile, i servizi sociali e la polizia municipale. Il 31 ottobre avremo un incontro a Pavia nella sede dello Ster di Regione Lombardia, L'unione ci darà la possibilità di accedere più facilmente ai finanziamenti dedicati alla montagna». L'unione dei comuni dovrà essere costituita entro il 31 dicembre.
MattiaTanzi
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Novembre 2017 18:44 |