Verrin-a (Boletus appendiculatus) |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Marco Gallione | ||||
Domenica 25 Gennaio 2009 23:11 | ||||
![]() Cappello: Bruno-castano, spesso sul giallo-ocraceo. Emisferico prima, quindi spianato. Cuticola liscia e vellutata. Fino a 15 cm circa di diametro. Tuboli: Giallastri, verdastri al tocco. Corti e minuti, di forma cilindrica. Pori: Concolori al gambo o di un giallo più carico, piccoli e rotondi. Se strofinati virano al blu-verdastro (allo strofinio si rompono e all’aria si ossidano, come capita per la carne di altri boleti se viene spezzata). Gambo: Giallo o giallo-citrino. Se strofinato si macchia di rosso-vinoso. Reticolo giallo più o meno evidente. Leggermente o pronunciatamente appendicolato alla base. Pieno. Fino a 8 cm di altezza circa e 3 di larghezza. Carne: Giallina quella del gambo. Spezzata vira leggermente all’azzurognolo. Odore gradevole. Sapore dolce. Spore: Brune, fusiformi. 11-15 x 4-5 micron. Habitat: Sotto latifoglie, specialmente castagni. Estate-autunno. Commestibilità: Ottimo. Note: In Liguria il nome dialettale “Verrin-a” si estende a tutte le specie consimili a pori e stipite gialli, peraltro riassumibili sotto le specie Boletus appendicolatus, regius, impolitus, junquilleus, subtomentosus, chrysenteron.
|