23 - Traversata Capanne di Cosola/Capanne di Carrega |
|
Mountain bike -
Itinerari in mountain bike in Val Trebbia
|
Scritto da Marco Gallione
|
Martedì 27 Gennaio 2009 10:03 |
Dislivello: In salita 370 m; in discesa 500 m. | Ciclabilità: 87% | Percorso: Dal valico scendiamo sul versante orientale per pochi metri e svoltiamo a destra nella strada per Bogli. Dopo circa 700 metri lasciamo la strada per salire a destra su una strada sterrata. Usciti dal bosco superiamo una ripida salita a cui segue una discesa ad un colletto. Una ripida salita termina in vetta al Cavalmurone (km 2,4). Scendiamo un tratto ripido e saliamo raggiungendo una spalla del monte Legnà (km 2,9). La vetta è a destra a pochi metri. Una ripidissima discesa ci porta al passo del Legnà. Al termine della discesa attraversiamo un boschetto, poi entriamo nel bosco (km 3,9). Qui si presentano due possibilità: 1) Proseguiamo sulla strada che scende a destra del crinale. Dopo circa 800 metri la strada diviene ripida e va a destra. Qui saliamo a sinistra per una mulattiera dissestata. 300 metri non ciclabili ci riportano sulla strada presso il crinale. 2) (consigliabile) Lasciamo la strada per salire a sinistra sul crinale. Qui corre il sentiero segnalato. Scendiamo nel bosco poi saliamo un tratto ripido. Usciamo nei prati su strada. La lunghezza dei due percorsi è eguale. Seguiamo la strada, trascurando le scorciatoie del sentiero, arrivando a superare il crinale. La strada prosegue sul versante orientale poi ritorna sul crinale. Raggiungiamo la base del monte Carmo (km 6,8). La strada va a destra aggirando la vetta (volendo salire in vetta occorre superare circa 200 metri non ciclabili). Arriviamo al bosco sul versante meridionale del Carmo dove svoltiamo a destra seguendo la strada che scende tra i faggi. Senza problemi arriviamo all´asfalto in località Capanne di Carrega (km 9,5). | Osservazioni: Percorribile anche in senso contrario, ma forse ancor meno ciclabile. La traversata può proseguire con l'itinerario 5. | Itinerario aggiornato a: Settembre 2001 | Immagini: Il sentiero sale da Capanne di Cosola e attraversa il Cavalmurone in cresta | La seconda parte della traversata, dal monte Legnà | | |
|