Le astuzie di Coniglietto. |
![]() |
Poesie - Le poesie di Attilio Carboni | |||
Scritto da Attilio Carboni | |||
Mercoledì 15 Gennaio 2020 22:17 | |||
Omaggio ai più piccoli. Le astuzie di Coniglietto.
Scaltra Volpe, stamattina, sente in bocca l’acquolina: ha sognato un buon pranzetto, con il caro Coniglietto.
Il Coniglio, in verità, commensale non sarà, dovrà essere, piuttosto, ben condita carne arrosto!
E’ gustosa! Quanto piace carne cotta sulla brace! Orso pigro già s’ingegna a raccogliere la legna.
Ma tra fare e sol pensare, c’è nel mezzo molto mare! E tra poco si vedrà, ciò che ognuno far potrà.
Nella dolce primavera, Coniglietto, mane e sera, (mente acuta, azione ardita), è contento di sua vita.
Mentre canta spensierato, -cielo azzurro e verde prato- vede l’Orso far di brace e agitarsi senza pace.
“Cosa fai, o buon Compare? Sotto sole salutare, convien correre e giocare! Mai, di certo, lavorare!”
“Volpe astuta vuole, al fuoco, (Da parecchio mangia poco): un coniglio per ben cotto e liquore un barilotto!”
Coniglietto intelligente, nel pericolo si sente: mette in moto la sua mente e rimedia, prontamente.
Cerca e trova scaltra Volpe. Or le insinua nella testa, i raggiri; frodi e colpe, di chi scippa la sua festa!
“Buona Volpe, corri presto! Orso sciocco, assai maldestro, fa scoppiare la sua pancia: un cinghiale arrosto mangia!”
Volpe cade nel tranello: vorticoso mulinello, di vendette e di rancori, d’infiniti malumori.
Orso grosso e assai sudato, va nel bosco ad accasarsi: e si sdraia a prender fiato; stanco morto, a riposarsi!
Volpe, in genere, briccona, questa volta, credulona, ritenendosi tradita: la rivalsa vuol, gradita!
Finalmente trova l’Orso, è sua rabbia in pieno corso: tanti i colpi: con la clava, la presunta offesa lava.
Coniglietto può tornare, danze e salti a praticare: Orso e Volpe son serviti, tra le botte son svaniti!
Attilio Carboni
|