Parco dellAntola -
Iniziative
|
Scritto da Parco Antola
|
Mercoledì 25 Novembre 2009 09:24 |
 Il logo che potrà essere applicato sui prodotti del Parco Antola |
I prodotti agroalimentari del territorio del Parco contenuti nell’Atlante regionale dei prodotti tradizionali liguri ed i prodotti palesemente riconosciuti come prodotti del Parco saranno promossi e valorizzati quali “sapori del Parco”, prevedendone l’inserimento con relativa descrizione sul sito web ufficiale del Parco. Le aziende produttrici potranno richiedere l’uso del logo, con le modalità previste e alla presenza dei seguenti presupposti: - la preparazione o trasformazione dei prodotti dovrà prevedere almeno un elemento di connessione con il territorio del Parco; - la sede di produzione o di trasformazione dei prodotti dovrà essere situata in uno dei comuni delle alte valli Scrivia e Trebbia.
|
Modalita’ per la richiesta di utilizzo logo del Parco Antola per i prodotti agroalimentari
I richiedenti che intendono ottenere l’autorizzazione all’uso del logo per i propri prodotti dovranno compilare la scheda di adesione al progetto, dichiarando la sussistenza dei requisiti richiesti e assumendosi alcuni impegni nei confronti dell’Ente, in particolare: - utilizzare il logo del Parco e la dicitura “sapori del Parco” o “sapori del” con il carattere definito secondo un modello predefinito, presentando il relativo fac-simile per la preventiva approvazione da parte del Parco, rispettando le norme sull’etichettatura e la corretta informazione al consumatore; - rispettare le norme di igiene e sicurezza sul lavoro; - collaborare con gli altri produttori che utilizzano il logo favorendo lo sviluppo di una rete di produttori del Parco; - disponibilità a partecipare a iniziative e progetti di sviluppo locale finalizzati alla valorizzazione e promozione del territorio organizzati o promossi dall’Ente Parco; - disponibilità a partecipare a eventi, manifestazioni, fiere etc.. singolarmente o tramite loro associazioni e consorzi di produttori; - promuovere le iniziative per la valorizzazione e fruizione del Parco ed in particolare distribuire materiale informativo e promozionale fornito dal Parco; - sospendere l’utilizzo del logo a richiesta motivata dell’Ente; - impegnarsi a perseguire specifiche attività volte a certificazioni di qualità; - utilizzare, qualora l’Ente Parco provveda ad istituirlo il marchio di qualità all’interno della propria azienda, rispettandone le condizioni di utilizzo e eventuali disciplinari di produzione. Le aziende produttrici che otterranno l’uso del logo dell’Ente potranno beneficiare di alcuni ulteriori servizi da parte del Parco ed in particolare: - l’inserimento dell’azienda in un elenco di produttori all’interno del sito web ufficiale del Parco; - l’inserimento dell’azienda all’interno delle pubblicazioni, depliants, cartine, guide etc.. del Parco, in relazione al territorio di riferimento; - la fornitura di materiale gratuito divulgativo-informativo del Parco.
|