Sorbo montano o farinaccio (Sorbus aria) |
![]() |
![]() |
![]() |
I boschi della Val Trebbia - Boschi della Val Trebbia | |||||||||||||
Scritto da Marco Gallione | |||||||||||||
Martedì 03 Febbraio 2009 23:02 | |||||||||||||
Il farinaccio, o sorbo montano, è distribuito in tutta l’Europa, eccetto le regioni scandinave. Vive nei boschi collinari o montani fino a 1600m di altitudine. Ama i terreni calcarei, ma si adatta anche ad altri; ama il sole e tollera bene aridità e basse temperature. Ha crescita lenta ed è molto longevo. Il legno è duro e forte, ma ha impieghi limitati anche per le modeste dimensioni del fusto. I frutti sono commestibili ed erano utilizzati per fare una salsa per la cacciagione; in tempi di carestia la loro polpa farinosa era mescolata nel pane. Oggi è utilizzato per alberature anche perché, per gran parte dell’anno, è molto attraente grazie al colore primaverile ed autunnale delle foglie e a quello dei frutti.
|